Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 03/05/2019

 

Chiese aperte in Conicella

Post n°1438 pubblicato il 03 Maggio 2019 da massimo.maneggio

Comunicato stampa “Chiese Aperte 2019” - Chiesa della Conicella.

Bisignano domenica 5 maggio ore 10:00/13:00 e 16:00/20:00

 

Anche quest’anno l’Archeoclub d’Italia sede di Bisignano (CS) si propone al pubblico con la manifestazione “Chiese Aperte”, giunta alla 15a edizione locale. Un appuntamento divenuto ormai consueto nel comprensorio cratense, che ha come scopo quello di riscoprire e valorizzare quella parte del nostro patrimonio storico, artistico e culturale legato all’arte sacra che risulta poco conosciuto.

Quest’anno i volontari dell’Archeoclub d’Italia terranno aperto domenica 5 maggio 2019, a Bisignano, la chiesa della Conicella, nel quartiere di Piano. Durante la manifestazione verrà proposta ai visitatori una ricostruzione storica di questo luogo sacro, che custodisce al suo interno un pregevole dipinto su pietra raffigurante la Pietà.

La chiesa della Conicella o dell’Addolorata fu una chiesa canonicale, come scrive Leopoldo Pagano, la cui fondazione risale presumibilmente al XV secolo. 

Questa chiesa era situata ai lati dell’antica “chiubica”, la via pubblica che all’epoca guidava verso la porta principale della città. 

Il portale della chiesa è a tutto sesto. L’originario altare ligneo del  '700, ora non presente e sostituito con un altare in marmo, era vistosamente intagliato e rivestito con paliotto. Aveva alla base una decorazione, raffigurante un compasso semiaperto con una stella nel mezzo e due ai lati,  che rappresentava lo stemma gentilizio del donante. Al centro dell’altare, come immagine del culto, vi è un’edicoletta, da qui il nome Conicella: un dipinto probabilmente del secolo XVI che ritrae la Madonna con Cristo morto. La chiesa è stata abbellita di recente con alcuni dipinti su tela, in stile bizantino, uno dei quali raffigurante il beato Proclo da Bisignano.

L'edizione 2019 di “Chiese Aperte” si svolge con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati.

 

Appuntamento: Chiesa della Conicella, Via del Salvatore, BISIGNANO (CS):  

domenica 5 maggio: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

 

L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

 

Bisignano, lì 30 aprile 2019

 

Il Presidente Alessandro Sireno

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963