Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi di Giugno 2019

 

Volley Bisignano quasi pronta per il 2019-2020

Post n°1445 pubblicato il 27 Giugno 2019 da massimo.maneggio
 
Tag: volley


                       Comunicato stampa
La stagione 2018-2019 per la Volley Bisignano si è conclusa – sportivamente parlando -  con la serie di stage realizzati al palazzetto di Collina Castello in sinergia con la Tonno Callipo Vibo. Stagione positiva, quindi, per la storica società bisignanese, il cui direttivo decadrà giorno 30 giugno, secondo statuto. Il nuovo gruppo dirigenziale sarà annunciato nei prossimi giorni, fermo restando il lavoro svolto sin qui dai dirigenti, che il presidente Lino Amodio ringrazia per la fiducia, per la vicinanza e per l’impegno profuso in questo progetto. Ovviamente è ferma intenzione ripartire da quel “gruppo storico” che tanto si è prodigato per la crescita collettiva della Volley Bisignano in questi anni.
Lo stesso presidente Amodio ha già dichiarato come l’intenzione futura è di migliorare ulteriormente, anche con l’ingresso di eventuali nuovi soci e dirigenti che abbiano – come obiettivo primario – la valorizzazione del progetto pallavolistico, un po’ come nello spirito della Volley Bisignano.
Confermata, inoltre, la sinergia prossima con la comunità di Santa Sofia d’Epiro per riportare la pallavolo anche nel centro di origine albanesi.
                        Ufficio stampa Volley Bisignano
                                     27-6-2019

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Santa Sofia d'Epiro difende l'ambiente

Post n°1444 pubblicato il 21 Giugno 2019 da massimo.maneggio

Discariche a cielo aperto, il Sindaco Sisca annuncia che il Comune si costituirà parte civile.


In data 19 giugno 2019 il Comandante della Stazione dei Carabinieri di S. Sofia d’Epiro Luogotenente Giovanni Rega ha comunicato al nostro ente che a seguito di un’operazione condotta insieme ai suoi uomini è stato individuato il presunto autore di due discariche a cielo aperto presenti nel territorio del nostro Comune.
In particolare, le discariche abusive sarebbero collocate sulla Strada Provinciale n. 238 tra il Km 1+750 e il km 2 in direzione Acri. 
Tanto premesso, porgo innanzitutto un particolare ringraziamento al Maresciallo Rega e all’intero Comando per l’ottimo lavoro svolto, anche in considerazione della difficoltà nel raggiungere le zone in cui erano presenti i rifiuti. 
Annuncio, inoltre, che il Comune di S. Sofia d’Epiro si costituirà parte civile nel processo penale al fine di richiedere il risarcimento del danno arrecato all’ambiente e la ferma condanna da parte degli autori dell’illecito.
La tematica ambientale è una priorità della nostra azione amministrativa in quanto l’abbandono dei rifiuti costituisce un grave danno ambientale, sanitario e di immagine per il nostro paese e per il nostro territorio. 
Mi auguro che non si debba più intervenire per la risoluzione di tali problematiche.

Il Sindaco 
Avv. Daniele Atanasio Sisca

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La zattera, uno spettacolo da non perdere

Post n°1443 pubblicato il 07 Giugno 2019 da massimo.maneggio

Comunicato stampa La Zattera

La Zattera

a cura di Francesca Manna

scritto da Raffaele Galiero

con Caroli Filice, Diego Carbotti, Domenico Sorrenti, Erica Perrotta, Gianluigi Leone, Rina Scala, Vincenzo Mirabelli

 

mercoledì 12 giugno 2019, ore 21.00

Teatro dell’Acquario, Cosenza.

 

La Compagnia della Pigna il 12 giugno 2019, presso il Teatro dell’Acquario, metterà in scena La Zattera, una nuova produzione inedita la cui regia è affidata a Francesca Manna.

Lo spettacolo racconta del viaggio di Luca, Marco e Matteo, tre uomini diversi in tutto ma che si ritrovano uniti dalla necessità di fuggire dalle brutture che li circondano e dalla speranza di una vita migliore.

La Zattera è uno spettacolo nato quasi per caso, una sera di luglio di un anno fa, da un’improvvisazione di alcuni allievi del laboratorio teatrale. Una singola scena trasformata poi in testo, potente e delicato al tempo stesso, da Raffaele Galiero. Uno spettacolo che, come afferma Francesca Manna, non è stato scelto, ma si è fatto scegliere. Una panoramica tragica delle storie senza tempo di chi fugge da qualcosa, una rappresentazione plastica delle contraddizioni umane, uno spettacolo emozionale che mette in scena la rabbia e la disperazione, la meschinità e il coraggio, l’amore e la speranza, la fame e la sete e, infine, la paura, forse il vero protagonista dello spettacolo. La paura di non farcela, la paura di perdere chi si ama, la paura che perdere di vista la propria umanità ma, infine, la paura che spinge all’azione e al desiderio di un mondo migliore, nonostante tutto.  

 

La Zattera è uno spettacolo magnificamente raccontato anche grazie alle musiche che accompagnano la messa in scena, alcune delle quali, inedite, sono state composte da Francesco Mignolo. Uno spettacolo sospeso tra la dualità dell’Uomo e la sua capacità di raggiungere il sentimento più puro anche attraverso le strade meno nobili, un viaggio attraverso il cuore di tenebra che tutti ci portiamo dentro. Uno spettacolo che parla di noi. 

tenebra che tutti ci portiamo dentro. Uno spettacolo che parla di noi.

tel: 329 888 8551 - mail: lacompagniadellapigna@gmail.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963