Ombre di Luce
Davanti a me fluttua un'immagine, uomo o ombra, più ombra che uomo, più immagine che ombra. (W.B. Yeats)
Ultimi Commenti
marabertow il 21/10/22 alle 23:38 via WEB
imparate dal dolore
Scriveva Stefano Benni
e dal dolore si può imparare davvero tanto
|
comelunadinonsolopol il 24/08/22 alle 23:47 via WEB
sorridere
|
Un_Knwon il 18/01/22 alle 16:12 via WEB
ogni tanto torno a volare...!!!
|
archetypon il 24/07/20 alle 05:46 via WEB
Sì
|
abraxasarba il 22/07/20 alle 09:00 via WEB
...
|
archetypon il 09/06/20 alle 07:21 via WEB
:)
|
brunaverdone il 05/06/20 alle 18:14 via WEB
ciao caro...pur di seguirti mi costringerai ad inseguirti in quelle pagine...
|
archetypon il 28/05/20 alle 08:45 via WEB
ben ritrovata Bruna!
scrivo su twitter ora. pensieri corti. più adatti.
|
brunaverdone il 26/05/20 alle 17:34 via WEB
"Fate del dolore qualsiasi cosa riuscite a fare.
Scrivere, disegnare, camminare, ascoltare. Piangere." Non so se ti ricordi ma io ho fatto esattamente così!Caro amico sono sollevata nel vedere che sei tornato in "superficie"! Il tuo allontanamento mi aveva turbata e di conseguenza anche io avevo "mollato"!Ora per caso ho pensato di affacciarmi nelle tue pagine per rivedere i tuoi emozionanti pensieri e riflessioni e, come per magia ho visto il tuo ultimo, recente post...bentornato!
|
archetypon il 23/05/20 alle 06:18 via WEB
...
|
AREA PERSONALE
TAG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: marabertow
il 21/10/2022 alle 23:38
Inviato da: comelunadinonsolopol
il 24/08/2022 alle 23:47
Inviato da: Un_Knwon
il 18/01/2022 alle 16:12
Inviato da: archetypon
il 24/07/2020 alle 05:46
Inviato da: abraxasarba
il 22/07/2020 alle 09:00
CIÒ CHE ORA LEGGO
A MEMORIA
Si può mancare non solo la propria felicità, ma anche la propria colpa decisiva senza la quale un uomo non raggiunge mai la propria totalità.
- C.G. Jung -
Quando uno ha avuto una volta la fortuna di amare intensamente, passa la vita a cercare di nuovo quell'ardore e quella luce.
- A. Camus -
Il serpente aveva appena guardato quella venerabile immagine quando il re prese a parlare e domandò: «Da dove vieni?». «Dai crepacci in cui abita l'oro» rispose il serpente. «Che cosa è più stupendo dell'oro?» domandò il re. «La luce» rispose il serpente. «Che cosa è più vivificante della luce?» domandò il primo. «Il dialogo» rispose il secondo.
- Goethe -
Quando devi scegliere tra due cammini, chiediti quale abbia un cuore. Chi sceglie il cammino del cuore non sbaglia mai.
- Popol Vuh -
Chiunque prende la strada sicura è come se fosse morto.
- C.G. Jung -
Nel coltivare se stessi non esiste la parola "fine". Chi si ritiene completo, in realtà, ha voltato le spalle alla Via.
- Yamamoto Tsunetomo -
La vita, per compiersi, ha bisogno non della perfezione ma della completezza. Di questa fa parte "la spina nella carne", la tolleranza all'imperfezione, senza la quale non c'è né progresso né ascesa.
- C. G. Jung -
Un uomo che dubiti del suo proprio amore può, o meglio deve dubitare di qualsiasi altra cosa meno importante.
- S. Freud -
Io sono, più di ogni altra cosa, quel che non sono riuscito a compiere. La più vera delle vite che indosso, come un fascio di serpenti annodato a un'estremità, è la vita non vissuta. Sono un uomo che ha vissuto immensamente. E che nella stessa misura non ha vissuto.
- V. Vosganian -
Tutto ciò che teniamo dentro di noi senza viverlo cresce contro di noi.
- M.L. von Franz -
E poi ti voglio bene, nel tempo e nel freddo.
- Julio Cortàzar -