Ombre di Luce
Davanti a me fluttua un'immagine, uomo o ombra, più ombra che uomo, più immagine che ombra. (W.B. Yeats)
Scrivere, disegnare, camminare, ascoltare. Piangere. Vi sembrerà che scorrete sopra di esso, ma in realtà è solo il passaggio momentaneo per esserne di nuovo inghiottito, o rituffarsi dentro di esso (che è solo il verso uguale e contrario), il colpo di gola di ossigeno per ricominciare. Ma il passaggio ha questo senso. Il senso che gli date un nome, lo guardate di sbienco mentre prima vi possedeva, lo sentito cupo ma non sordo, che trovate il luogo in cui alberga. Ritorno così, qui e sopra, lì e sotto.
|
Perché tornare ora, perché? Non ci sono motivi, ci sono intuizioni, ci sono movimenti profondi che trascinano la superficie, il luogo dove ognuno di noi alberga, ma non vive. Così, certe notti, comprendi che nella Grande Bugia, che è ovunque e forse è la materia di cui è fatto l’Universo, sono possibili, come bolle quantistiche, frammenti di sincerità e verità. Per questo dal piccolo frammento ora torno alla mia Bugia. AM |
marzo 1918 ... era una tempesta, d'acqua e di vento, e non mi aspettavo il peggio: incrociare la mia maledizione. Il destino gioca, inaspettato, con noi. Nei passi infranti in pozze d'acqua, un passo e ho ritrovato, incrociato i suoi occhi. E sono riprecipitato, inabissato. Straordinario come la mente riesce a creare stanze e mondi tutti suoi. Si dice - un maledire o un benedire? - che non si percepisce nulla dell'intorno se si è con Anima. Quel passo ed ero con te e non c'era più tempesta. Silenzio, eppure tutto intorno il mondo che diluvia. Ma in ogni inizio c'è la fine: così, al termine del silenzio, ritornando, solo, al mondo che umido s'agitava, mi ritrovai morto, poiché si muore tutti i giorni quando, al termine del giorno, non abbiamo qualcosa di reale da portarci a casa...
|
È sempre prima dell'alba che ho flash di sogni di paradiso con te. Risali come linfa, da ogni radice in me, e di mille gocce, di sogni e di dolori, una diventa lacrima, per rendere la mia giornata un inferno. Un tempo pensavo fosse un altro coltello quello che m'hai piantato alle spalle. Da tempo so che non è così: era quello che hai tolto dal cuore, il mio o il tuo che differenza fa, erano uguali. E' ancora notte, e niente è così pericoloso come la notte. Il tuo nome in silenzio, nel silenzio della notte. Tuo, AM
|
Decidi di venire alle 4 della notte e, come sempre, mi aprirò. Nessuna porta potrò tenere chiusa, e tanto meno la tempesta che conduci con te. Nessun muro potrò alzare con l'orgoglio che posa i mattoni ché il tuo sguardo li demolisce. Nessun silenzio sopravvive ché nel tempo freddo solo i pensieri danno calore. Mani e occhi e bocca, così apri(rò) la mia anima. Eppure vorrei venderla questa anima, ma non la trovo che si è aperta alle mani agli occhi e alla bocca, che si sa quando le pietre sono scolpite, quando l'acqua è versata, quando il fuoco ha bruciato, nessuna pietra, nessun fiume, nessun albero resta come prima, e tutto cambia. E tutto passa. Tuo, AM
|
366) L'amore è un mistero più grande della morte? Di questa nessuno sa nulla del dopo. Di quello non sappiamo perché nasce, dura e muore e innalza e abbassa le nostre vite. 367) La gamma dei sentimenti, e delle emozioni che ne scaturiscono, non è infinita. Tutt'altro. Quindi nonostante le apparenti differenze tutti, prima o poi, arriviamo comunque alle medesime risposte. 368) I fuochi d'artificio si godono di più in un cielo notturno. Le emozioni intense si godono meglio in una notte priva di ragione. 369) La Natura non fa i binari ma puzzle. E noi umani siamo i puzzle più complessi.
|
362) Preparavo la mia pianta di odio. Ho potato i rami. Ho concimato il terreno. Ho atteso i frutti. E come quando ti ho amato non li ho raccolti. 362) Si mi porti rancore. Odio. Ma te lo restituisco. Ma lo ricopro avvelenato d'amore. 363) Non credete a coloro che professano che per cominciare a dimenticare una persona dovete odiarla. Sbuchereste prima all'antipodo. 364) Come il detto orientale che afferma che si arriva prima al dio con l'odio piuttosto che con l'amore o come rivestire con amore ciò che ti sta in odio in chi ami? Insomma: 365) Odio fatto con amore.
|
361) Potete dire tutto dell'amore. E poi dirne il contrario. È la coincidenza degli opposti. La contraddizione del principio di contraddizione. E più non domandate. 363) Fin quando c'è si sopporta tutto. Malumori. Fin quando c'è si attende con pazienza. Attese lunghe giorni, silenzi lunghi ore. Fin quando c'è si comprendono il senso dei gesti e le frasi gratuite, Fin quando c'è l'amore, vedi una luce nascosta nel buio. Che gran fregatura. |
Dovrei alzarmi da questa notte senza sogni. E poi dovrei alzarmi la dove ti aspetto da tempo ormai, dove tutto ciò che sono iniziò. E poi dovrei alzarmi sopra il tuo cuore per liberarmi. Eppure non riesco, ci ho provato, ma non riesco ad alzarmi da tutti i luoghi dell'anima che contengono te. Non so cosa altro fare se non condurre su e giù, nell'anina, la tua immagine a mia somiglianza. Peso e leggerezza del cuore. Croce e piacere. Assenza presente che di un vuoto fa la mia pienezza. Cosi capisci perché non potrò alzarmi? Tuo, AM |
Così, non far sopravanzare le aspettative altrui alle tue proprie riflessioni, o all'essere riconosciuti al riconoscere ciò che è in te. Scrivi: la vampa, che sorge dai ramoscelli verbali con cui le alimenti, dalle parole vecchie che lo sono solo per il tempo, si prenderà cura di te. Sul fuoco, il tuo, metti rami nuovi con vecchio carbone, quel legno che già hai bruciato. In un cammino ci sono ponti da attraversare. Su alcuni il passo è terso, su altri incupito. Ma ci sono ponti che non si possono attraversare se non passando sotto: lì l'ombra ripara, accoglie, oblitera. Poi il cammino ti chiede di riprendere: saprai ascoltarlo, sotto il ponte? |
360) Abbiamo chiamato "cuore" ciò che era un tempo "daimones", credendo di prendere solo il buono di questo che buono solo non è.
|
... non tutto della Natura si può spiegare. Da vecchio scienziato credetemi. Ancora meno della natura umana - più impervio è il conosci te stesso. Così credo, così crederò fino al termine prossimo per un vecchio, di questa vita. Vogliamo ad esempio credere, molti di noi, nella trasmigrazione. Credenza, forse, di tracce archetipiche interiori di fatti che si ripetono da millenni - millenni di millenni - per noi, dentro di noi. E come spiegare poi ciò che pur non appare, ma risuona nelle nostre sensazioni, verso voi coppia, che induce in chi guarda spontanee affermazioni, che nella realtà non trovano fatti ma solo misfatti - si perdoni il gioco ma è un fatto - e darvi avvolti in una unione, un legame, un eros e perciò la morte? Non indagherò, non spiegherò. Il senso dello spettacolo, da vecchio l'ho compreso, per voi coppia, è la passione nel vostro tango. E tanto basta... |
|
Ho perso tutto eppure tu hai disperso tutto. Disperso la complicità dell'indescrivibile senso di intuizione reciproca che qualcuno direbbe affinità elettiva. Disperso il senso di felicità che è sempre meteora nelle vite e nella nostra pure. Disperso l'indicibile senso di leggerezza creata dalla presenza contrappeso al peso dell'assenza. Poiché hai disperso tutto questo ora raccatto nelle cantine dell'anima: folli pezzi di emozioni, anestesie per il passato, sinestesie future oramai perse. Tuo disperso, AM |
Pensò l'uomo, o forse il suo vecchio: « Il reale è il qui e ora che avviene come avviene per ciò che abbiamo passato.» Continuò la donna: «Depista poiché abbiamo amato quel passato. Depista poiché l'abbiamo sofferto.» E l'uomo, e il suo vecchio, pensò: «Non cerco l'amore poiché so cosa è l'amore. Non cerco il dolore poiché so cosa è il dolore. Eppure se cercassi e non sapessi cosa sarei ora se non un uomo senza passato?»
|
William Jonas Barclay
|
|
|
|
Eraclito, Frammenti, 53 [Siamo psiche. Siamo carne. Il ciclo della vita è anche un ciclo psichico. Io, noi. E il divenire è psichico come carnale. Come morire nell'anima mia è stato diventare acqua, tornare in un oceano indifferenziato da dove ero nato non molti anni fa. Se non vuoi disperdere la tua acqua portala all'oceano, è noto. Ora sono morto, lo sentite? Tornerò alla terra come sogno, la terra del sogno, come acque che fluiscono verso la riva. Tornerò. Per ora - quanto tempo è ora? - liquefo la mia psiche nell'oceano dove le anime tutte si raccolgono.]
|
AREA PERSONALE
TAG
ULTIMI COMMENTI
CIÒ CHE ORA LEGGO
A MEMORIA
Si può mancare non solo la propria felicità, ma anche la propria colpa decisiva senza la quale un uomo non raggiunge mai la propria totalità.
- C.G. Jung -
Quando uno ha avuto una volta la fortuna di amare intensamente, passa la vita a cercare di nuovo quell'ardore e quella luce.
- A. Camus -
Il serpente aveva appena guardato quella venerabile immagine quando il re prese a parlare e domandò: «Da dove vieni?». «Dai crepacci in cui abita l'oro» rispose il serpente. «Che cosa è più stupendo dell'oro?» domandò il re. «La luce» rispose il serpente. «Che cosa è più vivificante della luce?» domandò il primo. «Il dialogo» rispose il secondo.
- Goethe -
Quando devi scegliere tra due cammini, chiediti quale abbia un cuore. Chi sceglie il cammino del cuore non sbaglia mai.
- Popol Vuh -
Chiunque prende la strada sicura è come se fosse morto.
- C.G. Jung -
Nel coltivare se stessi non esiste la parola "fine". Chi si ritiene completo, in realtà, ha voltato le spalle alla Via.
- Yamamoto Tsunetomo -
La vita, per compiersi, ha bisogno non della perfezione ma della completezza. Di questa fa parte "la spina nella carne", la tolleranza all'imperfezione, senza la quale non c'è né progresso né ascesa.
- C. G. Jung -
Un uomo che dubiti del suo proprio amore può, o meglio deve dubitare di qualsiasi altra cosa meno importante.
- S. Freud -
Io sono, più di ogni altra cosa, quel che non sono riuscito a compiere. La più vera delle vite che indosso, come un fascio di serpenti annodato a un'estremità, è la vita non vissuta. Sono un uomo che ha vissuto immensamente. E che nella stessa misura non ha vissuto.
- V. Vosganian -
Tutto ciò che teniamo dentro di noi senza viverlo cresce contro di noi.
- M.L. von Franz -
E poi ti voglio bene, nel tempo e nel freddo.
- Julio Cortàzar -
Inviato da: marabertow
il 21/10/2022 alle 23:38
Inviato da: comelunadinonsolopol
il 24/08/2022 alle 23:47
Inviato da: Un_Knwon
il 18/01/2022 alle 16:12
Inviato da: archetypon
il 24/07/2020 alle 05:46
Inviato da: abraxasarba
il 22/07/2020 alle 09:00