Creato da domusidee il 30/03/2007
Il blog curato dall'associazione Domus Idee che racconta quello che succede nella città normanna (Mileto) e nelle sue frazioni (Paravati - Comparni - San Giovanni e il rione Calabrò). La citta di Mileto si trova in provincia di Vibo Valentia in Calabria. (Si raccomanda una risoluzione minima di 1024 x 768)
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Carro Vincitore Carnevale2008

Clicca qui per i post sul Carnevale Miletese edizione 2008, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

Corteo di San Fortunato

Clicca qui per il post sul corteo di San Fortunato, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

I miei Blog Amici

Clicky

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: domusidee
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: VV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Aggiorniamo questo blog...mamma mia c'è una puzza di...
Inviato da: Anonimo
il 24/05/2008 alle 14:11
 
Ci siamo attenuti a quanto dichiarato nel corso del...
Inviato da: domusidee
il 05/04/2008 alle 18:42
 
le aliquote addizionali comunale IRPEF allo 0,8 per mille...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 15:05
 
l'aliquota di addizionale comunale IRPEF al 8 per...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 14:59
 
per noi che vi leggiamo ..... siete veramente molto...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 17:22
 
 

Ultime visite al Blog

minimo310Staropoli.Michelecurragiuseppepino.ariganelloosakagirlgabrielladesensiellebisrlsbibliotecacalabresemarnie1964susiinamorgan10dglbyroberto.fpeppebilalascalafrancescomaria12346
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
 

 

« Cresce l'attesa per il ...Confermato il direttivo ... »

Sabato convegno sulle infrastrutture

Post n°147 pubblicato il 13 Dicembre 2007 da domusidee

   “Valorizzare il Poro e le valli del Mesima, il ruolo strategico delle infrastrutture”. Questo il tema del convegno promosso dalla Sinistra democratica per sabato alle 16 presso la sala consiliare del comune. Un appuntamento illustrato durante una conferenza stampa svoltasi ieri presso la Proloco Mileto alla presenza del coordinatore provinciale di Sd, Pino Tassi, del presidente comunale, Gerolamo Petrolo, e di esponenti di spicco del partito. Un convegno che vuole essere una proposta «a dimostrazione che la Sinistra democratica è una forza propositiva del territorio». L'appuntamento mira a suggerire una «valida proposta per affrontare alcune criticità del territorio e della rete viaria». Tassi, Petrolo e gli altri membri del partito hanno rimarcato come «il territorio sotto il profilo delle infrastrutture presenta diverse criticità», individuando in particolare il problema della ss 18, specie dopo l’apertura del nuovo centro commerciale, altamente congestionata, e quindi la necessità di un percorso alternativo che possa alleggerire il traffico collegandosi anche alla provinciale Bitonto, senza dimenticare, inoltre, altri due tratti stradali che appaiono come una sorta di imbuto che certamente influisce negativamente sui trasporti. Si tratta dei tre tornanti all’altezza di Nao di Jonadi e la serie di curve che si trovano in località aeroporto (il cosiddetto “fosso Cacariace”) che allungano il percorso senza offrire alternative. Ma il convegno vuole affrontare il problema infrastrutture sotto un profilo completo, comprensivo di tutto il territorio provinciale. E’ per questo che Sd ha ribadito con forza la necessità di realizzare la strada dell’Olio e del Grano (il cui progetto di costruzione fu presentato presso la fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime alcuni anni fa quando all’assessorato all’agricoltura della Provincia c’era proprio Girolamo Petrolo) che dovrebbe costituire l’anello di congiunzione con quella trasversale delle Serre che dovrebbe unire la montagna vibonese alla costa. Attraverso la strada dell’Olio e del Grano si creerebbe una vera e propria rete che unirebbe insieme alla trasversale le tre zone territoriali della provincia vibonese (montagna, collina e costa). Di questo e molto altro si parlerà sabato alla presenza dei sindaci dei territori interessati dalla proposta (Mileto, Rombiolo, Ionadi, San Costantino, Francica, Pizzoni, Sorianello, Gerocarne, Dasà, Spilinga, Zungri, Vazzano e Filandari) e dei rappresentanti degli enti che potrebbero essere coinvolti nella realizzazione pratica dei progetti suggeriti da Sd. 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963