MilkyIn difesa degli animali |
AREA PERSONALE
TAG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
Un ciclo vaccinale ?¨ composto di norma da 2-3 tipi di vaccino ma dipende anche dal genere utilizzato dal proprio veterinario. I cuccioli dovrebbero ricevere le prime vaccinazioni tra la sesta e la nona settimana di vita (in base al tipo di vaccino usato). Attualmente sono consigliate (e obbligatorie per la maggior parte dei canili) le vaccinazioni contro parvovirosi, cimurro, epatite e leptospirosi. Le vaccinazioni facoltative riguardano uno o pi?? agenti che provocano la tosse canina (utile se il cane partecipa a mostre canine o vive in un canile) e la rabbia (richiesta in caso di viaggi all'estero). I cuccioli non vanno esposti alla presenza di altri cani o in luoghi pubblici per 1 o 2 settimane dopo la somministrazione della seconda dose di vaccino. Inoltre, ?¨ necessario effettuare dei richiami ogni anno per garantire il proseguimento dell'immunit? . Per poter essere vaccinato, il cucciolo deve essere in buona salute. Se alcuni punti sulle vaccinazioni non ti sono chiari, parlane con il veterinario.
ANIMALI ABBANDONATI IN AUTOSTRADA, UN SMS PUO' SALVARLI
ROMA - Con un sms quest'estate si puo' salvare un animale abbandonato in autostrada, ignobile abitudine soprattutto d'estate, ed evitare incidenti stradali che un cane o un gatto puo' creare. L'iniziativa, dal nome "Io l'ho visto", e' di ProntoFido, Radio 105 e Radio Montecarlo, in collaborazione con Autogrill e Polizia Stradale.
Se vedi un animale abbandonato su un'autostrada italiana, fermati in un'area di sosta e invia un messaggio con il cellulare al numero
334 1051030. Anzi, memorizza prima di partire e per tutta l'estate questo contatto nella rubrica del telefonino.
L'sms dovra' contenere piu' informazioni possibile e soprattutto:
a) ora dell'avvistamento
b) luogo (localita', provincia,...)
c) autostrada e direzione di marcia
Piu' dettagli si forniranno, maggiori saranno le possibilita' di trovare vivo l'animale.
I messaggi inviati saranno pubblicati sul sito ProntoFido e poi inviati alla Polizia Stradale che si attivera' per il soccorso. La raccomandazione agli automobilisti fatta dai promotori dell'iniziativa e' quella di aiutare gli animali ma senza distrarsi dalla guida: dunque far inviare l'sms da uno dei passeggeri o, se si e' soli, fermarsi alla prima area di sosta (mai in corsia di emergenza).
L'iniziativa vale solo in autostrada, dove opera la Polizia Stradale. Se vedi un animale abbandonato e non sei in autostrada telefona ai vigili del Comune di competenza oppure ai Carabinieri (112).
Ultimi Commenti
ferrarioretta il 20/01/13 alle 09:41 via WEB
Enrica,forse è ora che cambi il post!! ahahahahahaha
Un bacione...
|
lizzyebilly il 05/01/12 alle 18:48 via WEB
Incredibile!!!! Cose da pazzi!!! Lizzy e Billy
|
ferrarioretta il 31/12/11 alle 17:05 via WEB
AUGURI ENRICAAA.))))))
SMAKKKKKKKKKKKKKK....
|
ContessaCastiglione il 09/12/11 alle 13:52 via WEB
proprio ieri sera ho sentito degli scioperi della fame di alcune persone che ostacolavano QUEL ALLEVAMENTO LAGER...sono moltissimi anni che tanti amanti degli animali cercano di ostacolarlo...
Io sono con LAV..ma il problema è...LA SPERIMENTAZIONE...quella che le case FARMACEUTICHE RICHIEDONO!...
|
ferrarioretta il 22/09/11 alle 10:20 via WEB
Buongiorno stella:)) Un forte abbraccio...
|
ferrarioretta il 19/08/11 alle 10:02 via WEB
Buongiorno stellina...smaqkkkkkkkk,un bacino a te ed Alex... :))))
Ho Skipe acceso..
|
lizzyebilly il 07/08/11 alle 19:53 via WEB
certamente, tienilo pure. Lizzy e Billy
|
enricadomenichini il 26/07/11 alle 22:12 via WEB
ciao,un baubacino anche a te.Volevo chiederti se quell'articolo della lav posso tenerlo nel mio blog.Perche in alcuni punti è scritto in prima persona.
|
lizzyebilly il 25/07/11 alle 19:16 via WEB
Ciao, siamo passati per un salutino e un baubacino. Lizzy e Billy
|
cinnarella il 24/07/11 alle 20:50 via WEB
Ciao Enrica grazie della visita e del commento ,anche il tuo blog e carino e soprattutto di pubblica utilità..
una felice serata Martina
|
INFO
Sant'Antonio abate,protettore degli
animali domestici.
Andando nel sito potete sottoscrivere svariati appelli a favore degli animali. Ogni firma è importante.
PORTATE QUEST'APPELLO ANCHE NEL VOSTRO BLOG.
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: ferrarioretta
il 20/01/2013 alle 09:41
Inviato da: lizzyebilly
il 05/01/2012 alle 18:48
Inviato da: ferrarioretta
il 31/12/2011 alle 17:05
Inviato da: ContessaCastiglione
il 09/12/2011 alle 13:52
Inviato da: ferrarioretta
il 22/09/2011 alle 10:20
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Aiutatemi ad impedire
altri casi simili.
Contro l'abbandono.
Razza:Avelignese.
Origine:italiana
Attitudini:Tiro medio-pesante,lavori agricoli,sella,soma.
Temperamento:docile e tranquillo;affidabilissimo.
Pony la cui altezza al garrese varia fra m 1,30 e m 1,42
nei maschi e fra m 1,28 e m 1,40 nelle femmine.
Mantello sauro dorato con ciuffo coda e criniera più chiari.
Le origini della razza sono antichissime.Le tracce più remote risalgono al Medioevo.
Per la sua grande affidabilità questo pony rappresenta una cavalcatura adatta a bambini e principianti.
Razza:Maine coon
Si ritiene che sia originario dello stato del Maine negli Stati Uniti.
Il pelo è corto sulla testa,comincia ad allungarsi sulle spalle ed è molto folto sul corpo e sulla coda.La pelliccia morbida è comunque meno vistosa di quella del persiano.Sono ammessi dallo standard ben 25 colori.Corpulento muscoloso,
intelligente,furbo,affettuoso,gran cacciatore di topi
e di qualsiasi altro piccolo animale.Va pettinato come un gatto d'angora o un Persiano.Sopporta anche le temperature rigide.Solitamente le cucciolate sono di 2-3 gattinie in ogni cucciolata i piccoli possono essere uno diverso dall'altro.Il loro sviluppo è lento:sono gatti perfetti verso i 4 anni.Si affezziona a tutta la famiglia,scegliendo una persona cui donarsi totalmente.Gradisce lo spazio di un giardino,ma sopratutto se castrato vive volentieri in appartamento.
CANI AGGRESSIVI
Non esiste un cane pericoloso,
esistono uomini pericolosi.
Il cane violento non è che
il frutto di un padrone
violento.
Arriva un cucciolo
Un cane in casa non è "un qualcosa"a cui dare da mangiare una volta al giorno e da portare fuori tre volte.Un cucciolo è un essere vivente,intelligente e senziente che deve crescere bene sia fisicamente ma anche psicologicamente.Deve inserirsi in un ambiente che non conosce,deve imparare le regole.e' quasi come avere un bambino.Esistono anche degli educatori cinofili,sono persone cheeducano i padroni aiutandoli a capire come si educa un cane.Certo:se gli si dà poco il cane si accontenta di quel poco.Non sciopera,non protesta.Di solito non ci morde nemmeno,anche se avrebbe tutte le ragioni per farlo(solo qualche volta,molto raramente,lo fà:allora diciamo che "è impazziti" e lo facciamo sopprimere.In realta un cane a bisognio di ben altro.Ha bisogni,esigenze,speranze,desideri.Se non li soddisfiamo non significa che siano contenti cosi.Significa solo che pensano di non avere altra scelta.