Mino46-DI TUTTO DI +

-Io sono il migliore che abbia mai avuto. (Woody Allen)

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mino46
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 73
Prov: MI
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

francesco.ienzimino46manzimarcoestivaostrong_passionresistenzabianconeraemilpa74mirtolaV_I_N_C_E_N_Tsaverio970ser_paveltigerman700ninolutecgaiatitty
 
 

BRINDISI LA MIA CITTA'

COME ERAVAMO 

 

 

« E ADESSO?Messaggio #31 »

Lo staff di Ju29ro Team

Post n°30 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da mino46
 

COMUNICATO STAMPA
Iniziativa "Questa FIGC non la finanzio"

Alle Agenzie Stampa
Ai quotidiani

e p.c. Ministro dello Sport
On. Giovanna Melandri

Presidente FIGC
Dott. Giancarlo ABETE


Il gruppo di tifosi "Ju29ro Team" ( www.ju29ro.com), con l'adesione di altri gruppi e siti web, comunica la messa in atto di un'iniziativa volta a non finanziare in alcun modo la FIGC, quale forma di legittima espressione del civile dissenso sulla gestione attuale dello sport più seguito da milioni di italiani.

L'iniziativa è basata sull'invito rivolto a tutti gli appassionati del calcio in generale, ed ai tifosi della Juventus in particolare,  di rinunciare a scommettere con Totocalcio e Totogol e ad acquistare i prodotti di quelle aziende che, a vario titolo, sono partner commerciali o sponsor della suddetta Federazione.

Tale iniziativa verrà portata all'attenzione delle tifoserie delle altre società calcistiche sottoposte nella scorsa estate a quel processo sommario, influenzato mediaticamente, per la vicenda denominata "Calciopoli" ed ad altre tifoserie penalizzate nel passato dalla giustizia sportiva.
Avremmo evitato questa scelta se, negli ultimi tempi e per i recenti avvenimenti, l'operato della Procura Federale e degli organi di Giustizia Sportiva non fosse stato tale da far pensare alla totale inosservanza di quel principio, cardine in un ordinamento democratico, dell'eguaglianza di tutti i soggetti di fronte alla legge.
La richiesta di una "Giustizia uguale per tutti" fatta ai vertici della FIGC con petizioni popolari e attraverso azioni e missive di Associazioni di  tifosi ed azionisti come "Giulemanidallajuve" sono state eluse. 

Lo scorso anno, invece, si è celebrato un processo in tempi brevissimi nel quale:
- si è compresso il diritto alla difesa;
- si sono penalizzate 5 squadre, con altrettante tifoserie, sulla base di atti provenienti da un'indagine penale non ancora terminata.

Al contrario, questa estate non si è agito allo stesso modo pur in presenza:
 -di trasmissione di atti provenienti da un'indagine penale conclusa che ha prodotto delle richieste di  di rinvio a giudizio per un reato penalmente rilevante, il cui accertamento comporterebbe gravissime conseguenze sul piano dell'ordinamento sportivo.
- di fronte a questi atti, a tutt'oggi, non si è avviato alcun procedimento o, rectius, processo.

L'illecito amministrativo è grave, come sostiene il Professor Uckmar, e, nel caso dell'Inter, per come si è appreso dagli organi di stampa, sarebbe identico, sul piano sanzionatorio,  all'illecito sportivo per il quale sono state punite la Juventus F.C. e le altre società coinvolte in Calciopoli.
Falsificare o alterare i bilanci è illecito penale ed al contempo illecito amministrativo gravissimo nel campo sportivo, soprattutto se tale azione consente di iscriversi ad un campionato senza averne i requisiti, circostanza che è stata ipotizzata dalla Procura di Milano, per come si è avuto modo di apprendere dai mezzi d'informazione.

A tutti vale la pena di ricordare che, negli anni passati, sono state fatte sparire dal calcio professionistico ad alti livelli e per irregolarità amministrative diverse società calcistiche di importanti piazze (Palermo, Firenze, Napoli, Cosenza).

Da Calciopoli è passato oltre un anno, durante il quale abbiamo visto disattese le promesse di "ripristino della legalità" fatte dal Ministro dello Sport e dai vertici del CONI e della FIGC.
Nel frattempo, abbiamo appreso che:
1. far pedinare un arbitro non è "sleale"
2. un'autodenuncia su tutte le TV circa un contratto firmato da un giocatore ma non dalla società cedente è "normale"
3. arbitri vengono sospesi perchè "forse" hanno telefonato a dirigentidi società, mentre il Sig. Pierluigi Collina che "sicuramente" si telefonava con un addetto della società Milan viene "promosso" a designatore arbitrale.
4. secondo la stampa, la FIGC e la Juventus sono state "spiate" e con metodi illegali. Se tale notizia fosse vera, come tifosi ma anche e soprattutto come cittadini italiani,  vorremmo cortesemente sapere: ma per conto di chi?

In conclusione:
- questo non ci sembra un "calcio pulito", in quanto sembra che vigano regole diversificate a seconda dei partecipanti.
- questa ci sembra una Giustizia Sportiva a 2 velocità, 2 pesi e 2 misure.

Per chi condivide il nostro pensiero e vuole partecipare a questa forma di civile manifestazione di dissenso forniamo l'elenco delle aziende che, a vario titolo, sono sponsor o partner commerciali della Federazione Italiana Giuoco Calcio:
Puma, Tim, Compass Finanziamenti, Uliveto, Nutella, Birra Peroni, Pasta Antonio Amato, Dolce&Gabbana, Generali Assicurazioni, Ceramica Del Conca, Fiat, Radio Italia (come dal sitoufficiale della FIGC:http://www.figc.it/italiano/area_sponsor/area_sponsor.htm).

Lo staff di Ju29ro Team

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Mino46/trackback.php?msg=3396688

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/10/07 alle 08:33 via WEB
Finalmente una iniziativa concreta. Fatti non parole. Facciamoli affondare! forza juve!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/10/07 alle 11:54 via WEB
Ciao Mino, ci stiamo muovendo su più fronti in modo molto buono. QUALCOSA DOVRA' ACCADERE. Aspettiamo il ricorso a livello europeo. Rcordiamoci tutti un vecchio proverbio: SI PUO' PRENDERE IN GIRO POCA GENTE PER TANTO TEMPO, MA E' IMPOSSIBILE PRENDERE IN GIRO TANTA GENTE PER TANTO TEMPO !!! Un saluto.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/10/07 alle 11:55 via WEB
Il precedente post era il mio. Ciao a Tutti. Cristiano Poster (POSTER56)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/10/07 alle 14:21 via WEB
PERCHE' NON SI PROCESSA L'INTER? Il processo a Calciopoli, con una campagna mediatica che spingeva verso la pulizia, è stato gestito con una forzatura delle norme giuridiche processuali per raggiungere l'obiettivo. L'ipotesi di un processo a carico dell'Inter rappresenterebbe una sorta di ammissione di colpa da parte della Figc. Credo che Palazzi procederà al deferimento dell'Inter e del Milan. Credo che un atteggiamento diverso esporrebbe la procura a critiche feroci. Se la giustizia sportiva decide di andare avanti le modalità per il processo sportivo vi sono tutte. E' chiaro che la posizione dell'Inter, a quanto risulta dall'opera della magistratura ordinaria, è più grave e complessa. L'ordinamento sportivo non ti dice l'entità della sanzione, come nell'ordinamento penale che fissa ad esempio, da due a cinque anni per un certo tipo di reato. Insomma, si parla di penalizzazione, ma di quanti punti riguardo allo specifico illecito? La confusione s’ingenera perché manca la correlazione tra tipo d’illecito, gravità e tipologia delle sanzioni. Calciopoli insegna che le pene sono state commisurate rispetto alla gravità del fatto. Se è vero che quest'estate Moggi e la Juventus hanno contribuito ad alterare con vari meccanismi la lealtà e la probità dell'evento sportivo è altrettanto vero che le sanzioni sono state ispirate a un criterio di gradualità piuttosto ampio, gli organi di giustizia sportiva adottino lo stesso criterio di proporzione contro l’Inter, considerando che per illecito sportivo e il falso in bilancio si applica l'articolo tredici del codice di giustizia sportiva. Sanzionare la squadra issata sull'altare dell'onestà durante Calciopoli, somiglierebbe a un clamoroso autogol perché qui ci troviamo di fronte anche a una volontà politico-istituzionale, poichè oltre alle ragioni giuridiche sono abbinate quelle di carattere istituzionale. Ragioni di "Palazzi", insomma. Perché l'Inter lo scorso anno, con uno stravagante provvedimento commissariale di Guido Rossi, ha ricevuto uno scudetto sulla base del fatto che si era contraddistinta per meriti di pulizia, linearità e correttezza rispetto a un sistema deviato e deviante. Per le istituzioni federali sarebbe un forte marcia indietro sanzionare una squadra che aveva beneficiato dei riconoscimenti della Figc. Sull'attività di modulazione della sanzione, secondo me ci saranno delle ulteriori "logiche", chiamiamole così, rispetto allo stretto rigore giuridico.( STUDIO LEGALE)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: mino46
Data di creazione: 24/10/2005
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

GIU' LE MANI DALLA JUVE!

  Prima della sentenza aumma aumma della combriccola milanese Moratti,Rossi,Provera..ma il concetto rimane sempre lo stesso!!! SIAMO CAMPIONI D'ITALIA E NESSUNA SENTENZA POTRA' TOGLIERE QUELLO CHE NOI ABBIAMO CONQUISTATO SUL CAMPO!!!!
 

ECCO PERCHE' L'INTER NON E' IN SERIE B

SCANDALOSO:

Franco Ordine riferisce come Carraro si sia opposto ad una retrocessione dell'Inter dovuta alla violazione delle norme sul tesseramento e l'impiego di extracomunitari.

 

PERCHE' LA JUVE E' INNOCENTE!

 

LA JUVE E' SEMPRE LA JUVE!

LE DIECI COSE PIU' ASSURDE DI CALCIOPOLI SECONDO IL GRANDE GIORNALISTA MASSIMO ZAMPINI.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963