Nuovo Mondo

Si potrebbe crearlo con un pò di fantasia

 

INNO ALLA VITA

La vita è un'opportunità, coglila.

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne una realtà.

La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, conservala.

La vita è richezza, conservala.

La vita è amore, godine.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.

La vita è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, vivila.

La vita è una gioia, gustala.

La vita è una croce, abbracciala.

La vita è un'avventura, rischiala.

La vita è pace, costruscila.

La vita è felicità, meritatela.

 La vita è vita, difendila.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
L'AMORE E' L'ENERGIA PRINCIPALE DELLA VITA, RICORDALO SEMPRE. SE LO CERCHI LO TROVERAI, SE LO DARAI TI SENTIRAI BENE E SE NON LO RICONOSCERAI TI SENTIRAI VUOTO. DUNQUE GUARDATI BENE INTORNO ASCOLTA E VEDRAI CHE C'E'.NON DIMENTICARLO MAI: E' QUESTA L'ENERGIA DELLA VITA!
 
 

Ponte

 

HIPPIE

Hippie

 

MICHAEL JACKSON - HEAL THE WORLD

 

 

« I matrimoni di una voltaBuona domenica »

PASSIONE

Post n°135 pubblicato il 10 Novembre 2009 da demetra.am

Passione deriva dal termine latino patior,

 che significa soffrire, provare o patire.

In altre parole, si tratta di un insieme di

 condizioni caratteristiche di un atteggiamento passivo dell'individuo, per opposizione

agli stati di cui si è attivamente la causa.

 Tale senso del termine è rimasto ed

 un nuovo significato ne è derivato:

 la parola passione è adoperata difatti,

oggigiorno anche per riferirsi ad

un'emozione che è più forte di noi,

che in un certo senso si subisce, come nell'espressione "avere una passione

per qualche cosa". La passione amorosa

è il paradosso che vede la ragione

scontrarsi con il desiderio dell'altro.

Il bisogno della presenza è così forte

da trasformarsi in assenza, questo

proprio perché la sensazione che

 soggiace al sentimento passionale è

il pensare di non conoscere mai abbastanza

l'oggetto dei propri desideri.

L'oggetto/soggetto passione è

indecifrabile e mai conoscibile fino in

fondo. Se si tratta di una persona

spesso si pensa: " i suoi occhi mi dicono

 tutto ma non arrivo mai alla soluzione",

"lo sento". Un enigma, un mistero

che mai finirà. La passione è una

 "stregoneria" da cui non si può fuggire.

 La passione è qualcosa che si subisce

 ma per quanto razionalizzata è impossibile

 sfuggirvi. Il classico finale è la morte per

delitto passionale, come ultimo

 ricongiungimento di due soggetti

che mai fino in fondo hanno potuto

fondersi, se non attraverso la dolce morte.

 La passione è amore.

Da Wikipedia

e voi cosa ne pensate?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: demetra.am
Data di creazione: 01/11/2008
 

 

Bon Jovi

 

UN ATTIMO DOPO LA PIOGGIA....

 

Se non permetti all'amore di fluire, diventerà paura; se permetti all'amore di fluire, ogni paura sparirà.

 

Passano le ore, passano i giorni, i mesi e poi nemmeno te ne accorgi sei già grande. I muri sono diventati sempe più alti. Siamo noi che li alziamo mattone dopo mattone e anno dopo anno. Però quanta amarezza...

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gioiellifoschiniludovica.salvolucario930uraniacelesteromantica632009claudiobhotribal11segreteria.slmzmax_6_66kirakarReSole1967demetra.amrussox2004zuaro2cinziasss
 

Unico

 

 

Inés Suaréz

 

Inés de Suárez ritratta da José Mercedes Ortega Pereira

Inés de Suárez (Plasencia, 1507 circa - Cile, 1580 circa) è stata una militare spagnola.

È una delle poche donne ad essere ricordata tra i conquistadores dell'America: si trasferì a Cuzco nel 1537, per cercare il marito che era andato in cerca di fortuna a Panamá. Casualmente conobbe Pedro de Valdivia, a cui si unì nella spedizione che andò alla conquista degli attuali Perù e Cile.

L'11 settembre 1541 fu tra coloro i quali difesero Santiago del Cile dagli attacchi degli indios. Si racconta che dopo averli vinti, ne avesse decapitati alcuni. Intanto, Valdivia e la Suárez ebbero una relazione, che fu interrotta nel 1549 da una sentenza che obbligava il primo a riportare la moglie dalla Spagna e la seconda a sposarsi con Rodrigo de Quiroga. Inés morì intorno al 1580, dopo aver fondato un eremo e un tempio della Merced a Santiago.

 

PER SEMPRE NOMADI

 

 

Cagnolino

 

 

Ahh che stanchezza

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963