Punta il naso a nord

La Musica, le emozioni, la politica ma soprattutto la quotidianeità

 

ERNESTO DICEVA

"Soprattutto siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualsiasi parte del mondo:è la qualità più bella di un rivoluzionario."

immagine

Solo chi combatte può perdere, ma chi non combatte ha gia perso.

 

AREA PERSONALE

 

HELP BAMBINI DISABILI E MALTRATTATI

I bambini disabili, come suggerisce il titolo, nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è una rinascita affidata all'amore e alla intelligenza degli altri. Coloro che nascono con un handicap devono conquistarsi giorno per giorno, più degli altri il proprio diritto alla felicità.

immagine

Questa foto dovra comparire in TUTTI i blogDEVE FARE IL GIRO!
per dare alle persone diversamente abili un
sostgno morale.
Copia la foto e mettila in un box
personalizzato.
MI RACCOMANDO RAGAZZI!!!!!! 

 

VOLA MARCO VOLA

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

« AlmanaccoLa Mappa del Potere »

La Classica

Post n°40 pubblicato il 24 Marzo 2007 da scamollo

Il Re della Classica per eccellenza

immagine

Soprannominato il "Cannibale" per la sua voglia di vincere sempre e non lasciare nulla ai suoi avversari, è considerato da molti il più forte ciclista di tutti i tempi e il miglior sportivo belga di sempre, famosa e apprezzata la frase "è stato il più forte di tutti, Fausto Coppi il più grande". Tra le sue vittorie 5 Tour de France e 5 Giri d'Italia (record), con 25 tappe, più una Vuelta di Spagna nel 1973 (è uno dei 4 ciclisti ad aver vinto i 3 grandi giri), 3 Campionati del Mondo (record), 7 Milano-Sanremo (record, nonché record assoluto di vittorie di un ciclista in una classica in linea), 2 Giri delle Fiandre, 3 Parigi-Roubaix, 5 Liegi-Bastogne-Liegi (record), 2 Giri di Lombardia, e 3 Freccia Vallone. Il 25 ottobre 1972 a Città del Messico ha ottenuto il record dell'ora con 49,431 km, superando di 779 metri il primato stabilito da Ole Ritter. Nel 1969, nella sua prima vittoria al Tour de France fu il primo corridore a concludere la gara indossando sia la maglia gialla (che designa il primo della classifica generale) che la maglia verde (che designa il primo della classifica a punti) che la maglia a pois (che designa il ciclista che si è meglio comportato in salita). Nel 1973 ha vinto il Giro d'Italia conservando la maglia rosa dalla prima all'ultima tappa, impresa riuscita prima solo ad Alfredo Binda e dopo a Gianni Bugno. È l'unico ciclista della storia ad essere riuscito a fare l'accoppiata Giro-Tour per tre volte: 1970, 1972 e 1974. Al Tour detiene il record di tappe vinte in totale (34) e in una sola edizione (8), oltre a essere il maggior collezionista di maglie gialle (115). Detiene quest'ultimo record anche al Giro d'Italia con 77 maglie rosa. Si è ritirato dall'agonismo nel 1978. Per un breve tempo è stato commissario tecnico della nazionale belga.

Scatta la Milano-Sanremo del centenario. Oggi la classica d'apertura della stagione del ciclismo, velocisti a caccia dello sprint vincente con Petacchi e Bennati.

MILANO La bicicletta che corre verso Sanremo, al posto delle ruote, ha due roulette che gireranno vorticosamente per 294 chilometri. Da queste due roulette impazzite uscirà, tra le 16.15 e le 17, il vincitore della Milano-Sanremo del centenario. Ma chi getterà la pallina vincente? Quando lo farà? E soprattutto: su quale delle due roulette uscirà il nome del vincitore, su quella dei velocisti che sognano, come dice Mario Cipollini, di vedere il sole alla fine di via Roma? Oppure su quella degli attaccanti, che sperano di sorprendere il gruppo sulla Cipressa e sul Poggio? Fate il vostro gioco, insomma. Sappiate, però, che potrebbe non bastare a vincere l'azzardo di una corsa semplice ma allo stesso tempo imprevedibile, sfuggente e affascinante come la primavera che oggi con i suoi capricci rischia anche di influire sulla gara.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Musicante/trackback.php?msg=2466006

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
iononsonoio2
iononsonoio2 il 24/03/07 alle 14:34 via WEB
stavo per parlarne io..già la superclassica....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: scamollo
Data di creazione: 16/01/2007
 

immagineLa guerra non può essere modificata, deve essere abolita

Albert Einstein
Quando si è grandi si è grandi sempre scamollo

 

EL PIBE DE ORO

 

WILLIAM WALLACE:

immagine

"Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l'occasione, solo un'altra occasione di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai ...la libertà!!!" 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mstrong_passionandioanicomax_2007roberto_devitogiu.marcodea_1988stco2Maxscorpion0danilo503tonymincionicjsabripaninomazzellaadoro_il_kenyaantonio_1945ab
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

SEMPRE NOMADI "UNO COME NOI"

Con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato,
bastava un ordine e saresti stato schiacciato.
Ma per un momento è stato come se tutto il mondo
fosse fermo lì davanti a te, a un piccolo uomo
a un grande uomo, a uno come noi.

Sarebbe facile dire che tu hai sconfitto un'idea,
come se odio e violenza avessero solo quel colore.
Ma sto pensando a tutti quelli che hanno pagato
nel silenzio e nel dolore, perché il carro armato
non s'è fermato, niente ha risparmiato.
Ti voglio dire che né politica, né religione,
danno il diritto di troncare la vita di un uomo.
Che sogna solo una casa una donna un lavoro,
di essere libero e un poco felice in un mondo migliore
fatto di gente, gente come noi.
Con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato
bastava un ordine e saresti stato schiacciato.
Ma per un momento è stato come se tutto il mondo
fosse fermo lì davanti a te, a un piccolo uomo
a un grande uomo, a uno come noi.
 

 

RINO GAETANO

Mio Fratello E' Figlio Unico



Mio fratello è figlio unico
perche' non ha mai trovato il coraggio di operarsi al fegato
e non ha mai pagato per fare l'amore
e non ha mai vinto un premio aziendale
e non ha mai viaggiato in seconda classe
sul rapido Taranto-Ancona
e non ha mai criticato un film senza prima prima vederlo
mio fratello e' figlio unico
perche' e' convinto che Chinaglia non puo' passare al Frosinone
perche' e convinto che nell'amaro benedettino
non sta' il segreto della felicita'
perche' e' convinto che anche chi non legge Freud
puo' vivere cent'anni
perche' e' convinto che esistono ancora
gli sfruttati malpagati e frustrati
mio fratello e' figlio unico sfruttato
represso calpestato odiato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico deriso
frustrato picchiato derubato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico dimagrito
declassato sottomesso disgregato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico frustato
frustrato derubato sottomesso e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico deriso
declassato frustrato dimagrito e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico malpagato
derubato deriso disgregato e ti amo Mariù

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963