Punta il naso a nord

La Musica, le emozioni, la politica ma soprattutto la quotidianeità

 

ERNESTO DICEVA

"Soprattutto siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualsiasi parte del mondo:è la qualità più bella di un rivoluzionario."

immagine

Solo chi combatte può perdere, ma chi non combatte ha gia perso.

 

AREA PERSONALE

 

HELP BAMBINI DISABILI E MALTRATTATI

I bambini disabili, come suggerisce il titolo, nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è una rinascita affidata all'amore e alla intelligenza degli altri. Coloro che nascono con un handicap devono conquistarsi giorno per giorno, più degli altri il proprio diritto alla felicità.

immagine

Questa foto dovra comparire in TUTTI i blogDEVE FARE IL GIRO!
per dare alle persone diversamente abili un
sostgno morale.
Copia la foto e mettila in un box
personalizzato.
MI RACCOMANDO RAGAZZI!!!!!! 

 

VOLA MARCO VOLA

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

ALMANACCO

Post n°53 pubblicato il 04 Aprile 2007 da scamollo

 
 
 

Tronchetto 0(virgola)08

Post n°52 pubblicato il 04 Aprile 2007 da scamollo
Foto di scamollo

PRIVATIZZAZIONI ........ QUESTE SCONOSCIUTE

La Consob mi ama. Da quando ho lanciato l’iniziativa ‘share action’ mi scrive regolarmente per chiedermi consigli. Io non mi tiro indietro e corrispondo. Un dialogo che va avanti da mesi. L’Opa alla genovese procede. Non preoccupatevi. Gli obblighi formali da rispettare la stanno rallentando, ma non possono fermarla. Circa 4.000 persone mi hanno scritto. Alla prossima assemblea non sarò ancora in grado di rappresentarli formalmente, ma alla successiva sì.
L’ assemblea di Telecom Italia si terrà a Rozzano il 16 aprile, chiunque sia possessore di azioni Telecom può partecipare. Invito tutti a farlo. Invito coloro che mi hanno espresso la loro manifestazione di interesse a farlo. Ognuno con la sua voce. Ognuno di voi conta più del
tronchettozerovirgolazerootto. Più siamo, più questa assemblea sarà una cosa seria. Una vera rappresentanza dell’azionariato popolare. Io ci sarò.
Sento invocare il mercato da parte dello psiconano e del suo portavoce in fez. Gente che di mercati se ne intende: quelli delle vacche. La triade tronchettibuoraruggiero ha venduto il vendibile di Telecom Italia in questi anni. Ha trasformato gli utili in dividendi, stock option, megastipendi, gettoni d’oro per i consiglieri di amministrazione sempre schierati. Si vendevano gli immobili Telecom a Pirelli Real Estate con un piccolissimo conflitto di interessi? Erano d’accordo! Si fondevano Tim e Telecom? Erano d’accordo. Un anno dopo venivano separate Tim e Telecom? Erano d’accordo. E’ il famoso consenso a gettone.
Si sono solo lasciati sfuggire la più grande intercettazione della Storia d’Italia operata con uomini Telecom, strutture Telecom, soldi Telecom. Un gruppo dirigente così in un altro Paese non sarebbe più al suo posto da mesi. E loro sono ancora lì, il consigliere Ferrarini che pontifica e il consigliere Moratti che ci consola con il suo sorriso da petroliere buono. Il mercato, questo è il mercato.
Lo spionaggio Telecom ha danneggiato il titolo e l’azienda? Io dico di sì. Chi gestiva l’azienda ne deve rispondere e togliersi dalle balle. Il tronchetto vuole vendere ai messicani e filarsela all’inglese. La Procura di Milano si faccia dire da Tavaroli i mandanti delle intercettazioni, questi oscuri mandanti, ma chi saranno mai, i mandanti?
Tutti all'auditorium di Telecom di Rozzano il 16 aprile!

 
 
 

Almanacco

Post n°51 pubblicato il 01 Aprile 2007 da scamollo

527 - L'imperatore bizantino Giustino I nomina il nipote Giustiniano I co-imperatore e successore al trono 1826 - Samuel Morey brevetta il motore a combustione interna 1865 - Guerra di secessione americana: Battaglia di Five Forks (Petersburg, Virginia); l'esercito confederato guidato dal generale Robert E. Lee inizia l'offensiva finale 1867 - Singapore diventa una colonia britannica 1868 - Italia: la Camera del nuovo Regno d'Italia vota a favore della tassa sul macinato 1870 - Italia: un regio decreto approva la tassa sul macinato, per alleviare il deficit del Regno 1873 - Il battello britannico SS Atlantic affonda nella Nuova Scozia: 547 vittime 1918 - I Royal Flying Corps si fondono con il Royal Naval Air Service e formano la Royal Air Force (RAF) 1924 - Adolf Hitler è condannato a cinque anni di prigione per la sua partecipazione al Putsch della Birreria: vi rimase solo nove mesi, durante i quali scrisse il Mein Kampf 1933 - Boicottaggio del neo-eletto nazista Julius Streicher contro ogni compagnia d'affari ebraica in Germania: sarà l'inizio dell'antisemitismo che condurrà all'Olocausto 1934 - La coppia di banditi Bonnie e Clyde uccide due giovani agenti di polizia vicino a Grapevine, Texas 1936 - Seconda guerra Italo-Abissina, le colonne italiane partite dalla colonia Eritrea occupano Gondar 1937 - Aden diventa colonia britannica 1938 - La svizzera Nestlé commercializza il primo caffè solubile 1939 Termina la guerra civile spagnola, con la vittoria della Falange Germania: varo della corazzata Tirpitz 1942 - Seconda guerra mondiale: gli aerei italiani bombardano Gibilterra 1945 - Seconda guerra mondiale: Battaglia di Okinawa: le truppe statunitensi sbarcano su Okinawa in quella che sarà l'ultima campagna di guerra 1946 - Un terremoto di magnitudo 7.8 colpisce le Isole Aleutine e le Isole Hawaii: 150 morti, principalmente a Hilo, Hawaii 1948 - Inizia il Blocco di Berlino Ovest da parte delle truppe controllate dal governo sovietico 1949 Guerra civile cinese: dopo tre anni di combattimenti il Partito Comunista Cinese avvia colloqui di pace con il Kuomintang, a Pechino. I colloqui, iniziati tra turbolenze e proteste, naufragano sul nascere. 1949 - L'Irlanda abbandona il Commonwealth e diviene repubblica indipendente 1954 - Il presidente USA Dwight D. Eisenhower dispone la creazione dell'United States Air Force Academy in Colorado 1960 - Gli Stati Uniti lanciano il primo satellite meteorologico TIROS-1 1973 - San Diego, California: Cassius Clay perde contro Ken Norton, a causa della frattura della mascella. È la sua seconda sconfitta 1976 In New Jersey (USA( la Corte Suprema riconosce di fatto l'eutanasia concedendo ad Karen Anne Quinlan, in coma da un anno, il diritto a morire 1976 - Steve Jobs e Steve Wozniak fondano la Apple Computer 1979 - Con un voto quasi plebiscitario l'Iran diventa Repubblica islamica dell'Iran 1984 - Pozzuoli viene colpita da 500 scosse di terremoto in poche ore. Si parla di sciame bradisismico 1994 - L'Ungheria presenta domanda di adesione all'Unione Europea 2001 Un aeroplano EP-3E della United States Navy viene a collisione con un jet da combattimento cinese, il cui pilota è disperso. L'equipaggio dell'aereo statunitense effettua un atterraggio d'emergenza ad Hainan (Repubblica popolare cinese) e viene catturato: sarà rilasciato solo l'11 aprile 2001 - Il presidente in carica della Jugoslavia Slobodan Milošević viene fatto prigioniero da forze speciali di polizia: è ritenuto responsabile di crimini di guerra 2002 - Unica nazione al mondo, i Paesi Bassi legalizzano l'eutanasia 2003 - Guerra in Iraq: ad Hillah le truppe americane fanno fuoco contro un camioncino che non si ferma all'alt, causando 10 morti e 5 feriti, tutti civili 2006 - Il corpo senza vita del piccolo Tommaso Onofri, rapito il 2 marzo, è ritrovato nelle campagne di Casalbaroncolo

 
 
 

Almanacco

Post n°50 pubblicato il 29 Marzo 2007 da scamollo

il 29 marzo avvenne:

 1799 - Lo stato di New York approva una legge tesa ad abolire gradualmente la schiavitù

1847 - Guerra Messicano-Americana: gli Stati Uniti conquistano dopo un assedio la città di Vera Cruz

1848 -  Inizia la prima guerra d'indipendenza italiana: le truppe del regio esercito piemontese oltrepassano il il Ticino al comando del re Carlo Alberto di Savoia

1848 - Una insolita gelata blocca quasi completamente la caduta delle acque alle Cascate del Niagara

1879 - Guerra anglo-zulu: Battaglia di Kambula: nello scontro con le forze britanniche muoiono ventimila zulu

1946 - la Piaggio presenta sul mercato la Vespa

1973 - Guerra del Vietnam: gli ultimi soldati americani lasciano Saigon, Vietnam del Sud. In totale i morti ammontano a 930.000 nord-vietnamiti, 180.000 sud-vietnamiti e 45.000 statunitensi

1979 - Con la mediazione di Jimmy Carter, il presidente egiziano Anwar al-Sadat e il primo ministro israeliano Menahem Begin firmano il trattato di pace tra Egitto ed Israele

1982 - Stevie Wonder e Paul McCartney pubblicano il loro primo singolo Ebony and Ivory

2004 - 7 Paesi dell'ex Cortina di ferro entrano a far parte della NATO: Bulgaria, Estonia, Lituania, Lettonia, Romania, Slovacchia e Slovenia

immagine

 
 
 

Almanacco

Post n°49 pubblicato il 29 Marzo 2007 da scamollo

il 28 marzo avvenne:

 1797 - L'inglese Nathaniel Briggs brevetta la prima macchina per lavare i panni

1897 - Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 20° legislatura

1910 - Henri Fabre diventa il primo uomo a volare in acquaplano presso Martigues, Francia

1930 - Costantinopoli ed Angora cambiano i loro nomi rispettivamente in Istanbul ed Ankara

1939 - Termina la guerra civile spagnola: il Generalissimo Francisco Franco conquista Madrid

1943 - Nel porto di Napoli scoppia un incendio sulla Caterina Costa carica di esplosivi. Nell'esplosione conseguente muoiono 600 persone

1964 - UK: inizia le proprie diffusioni la prima stazione radio pirata: Radio Caroline 

1979 - Incidente alla pompa di raffreddamento della centrale nucleare di Three Mile Islands (Pennsylvania)

1994 - In Sudafrica scontri tra polizia e comunità Zulu dell'African National Congress nel centro di Johannesburg: diciotto morti

1994 - Italia: secondo giorno di votazioni per le Elezioni politiche. I seggi si erano aperti il 27 marzo

2004 - Italia: Alex Zanardi ritorna alle corse dopo l'incidente in cui perse le gambe: nel campionato ETCC, al volante di una BMW 320i, si classifica al 7° posto a 15 secondi dal primo

immagine

 

 
 
 

REFERENDUM

Post n°48 pubblicato il 27 Marzo 2007 da scamollo

VI PREGO RISPONDETE TUTTI ANCHE SE IL PROBLEMA NON INTERESSA

AMERICANI SI 

AMERICANI NO

 
 
 

Referendum 2

Post n°47 pubblicato il 27 Marzo 2007 da scamollo

immagine

Questa sera voglio proprio esagerare e soprattutto provocare, preferite che il nostro stato (stato sovrano) come cita la nostra costituzione, debba "OSPITARE" gli alleati a vita oppure no.

AMERICA SI O AMERICA NO

 
 
 

Referendum n.1

Post n°46 pubblicato il 27 Marzo 2007 da scamollo

Prefazione: da blog.beppegrilloIl Pil delle bombe a grappolo

Un bambino cammina in un prato e trova un nuovo giocattolo, giallo brillante, con un piccolo paracadute. Un regalo del cielo. Un dono dei produttori di armi. Lo tocca e, se non muore, perde un braccio, una gamba, la vista. Il dono è una ‘cluster bomblet’ o bomba a grappolo. Una singola bomblet contiene da 200 a 600 mini esplosivi che colpiscono un’area grande come un campo di calcio.
Le bomblet sono un’eredità storica di Adolf Hitler, lui le chiamava romanticamente “butterfly bomb”, bombe farfalla, e le sganciava sulla Gran Bretagna. Sconfitto il nazismo, rimasero le bomblet. Gli Stati Uniti le usarono senza risparmio in Vietnam, la Russia li ha adottati in Afghanistan e in Cecenia. Secondo i gruppi umanitari Israele ha seminato in Libano quattro milioni di bomblet, 40% inesplose. Dopo lo sbarco in Normandia dei nostri soldati sulle spiagge del Libano, non ho più loro notizie. Forse stanno sminando. E’ il Pil bellezza, le bombe a grappolo si producono, si lanciano, si sminano. Il consorzio dei Paesi produttori ha di solito l’accortezza di non lanciarle sul proprio territorio. In Iraq e in Kossovo per
Human Rights Watch le bomblet hanno ucciso più civili di qualunque altra arma.
Secondo
www.stopclustermunitions.org esistono tre tipi di Stati bomblet:

i produttori che sono tanti

i bombaroli che sono pochi

 i bombardati che sono sempre gli stessi.

 Noi però qualcosa possiamo fare. Chiedere al Governo italiano l’approvazione del disegno di legge 374/97 relativo alla messa al bando delle mine antipersona includendo le bombe a grappolo.
“L'Italia pur avendo aderito alla Convenzione sulle armi inumane, non ha ancora ratificato il protocollo V sugli ordigni inesplosi in quanto la legge di ratifica è rimasta bloccata in attesa dei pareri del Ministero della Difesa e del Ministero delle Attività Produttive. Dei 100 stati che hanno ratificato la Convenzione, soltanto 23 hanno firmato il protocollo aggiuntivo.” Da
www.peacelink.org.
Firmate per la messa al bando delle cluster bomb. Ci vogliono solo 200.000 firme.

GUERRA SI O GUERRA NO

 
 
 

Almanacco

Post n°45 pubblicato il 27 Marzo 2007 da scamollo

il 27 marzo avvenne:

1513 - (e non 1512 come spesso citato) - l'esploratore Juan Ponce de León avvista per la prima volta la terra del Nord America (specificatamente la futura Florida) confondendola per una nuova isola; successivamente, il 2 aprile, approderà sulla costa orientale della terra scoperta

1790 - Invenzione dei lacci da scarpe

1855 - USA: il geologo canadese Abraham Gesner brevetta il cherosene (o kerosene) distillato dal petrolio 

1933 - Reginald Gibson ed Eric William Fawcett scoprono il polietene (o polietilene)

1941 - Attacco su Pearl Harbor: la spia giapponese Takeo Yoshikawa giunge a Honolulu Hawaii ed inizia a studiare la flotta degli Stati Uniti di stanza a Pearl Harbor

1958 - Nikita Khruščёv diventa primo ministro dell'Unione Sovietica

1964 - Il più potente terremoto mai registrato negli USA (9.2 magnitudo della Scala Richter colpisce l'Alaska centro-meridionale: 125 le vittime e ingenti i danni specie nella città di Anchorage

1977 - Disastro aereo a Tenerife (Isole Canarie): due Boeing 747 vengono a collisione: 583 le vittime

1994 - In Italia si svolgono le elezioni politiche che vedono la vittoria di Silvio Berlusconi e della coalizione di centrodestra, sulle due coalizioni di centro e di sinistra  

1995 - Italia: a Milano viene assassinato Maurizio Gucci, erede della casa di moda fiorentina

2002 - Un attacco suicida uccide ventotto persone a Netanya, Israele 

 
 
 

Almanacco

Post n°44 pubblicato il 26 Marzo 2007 da scamollo

Il 26 Marzo accadde:

1812 - Un terremoto distrugge quasi completamente la città di Caracas (Venezuela) causando ventimila morti

1842 - Montevideo, Giuseppe Garibaldi sposa la sudamericana Anita

1923 - L'Italia inizia la costruzione di quella che sarà la prima autostrada del mondo, la Milano-Laghi

1927 - Prende il via la prima Mille Miglia tra Brescia, Ferrara e Roma

1930 - Dal suo yacht Elettra ancorato a Genova, Guglielmo Marconi alle ore 11,03, accende le lampade del Municipio di Sydney tramite un segnale radio

1942 - Seconda guerra mondiale: giungono ad Auschwitz (Polonia) le prime donne deportate

1953 - Jonas Salk annuncia la scoperta del vaccino antipolio

1958 - Federico Fellini riceve l'Oscar per Le notti di Cabiria

1975 - Adozione della convenzione sulle Armi biologiche

1979 - Anwar Sadat, Menachem Begin e Jimmy Carter firmano a Washington il Trattato di pace israelo-egiziano

1995 - Entra in vigore il Trattato di Schengen

1999 - Il Virus Melissa infetta l'intero sistema mondiale di posta elettronica

2000 - Vladimir Putin viene eletto presidente della Russia

2003 - Guerra in Iraq: le truppe degli USA raggiungono Najaf

 
 
 

Almanacco

Post n°43 pubblicato il 26 Marzo 2007 da scamollo

Il 25 Marzo accadde:

325 - Il Concilio di Nicea sposta la data tradizionale dell'equinozio di primavera dal 25 marzo al 21 marzo 

421 - Fondazione leggendaria di Venezia

1798 - Londra, Richard Trevithich applica alle sue carrozze la macchina a vapore di Watt creando il primo veicolo senza trazione animale

1807 - Viene abolita con lo Slave Trade Act la schiavitù in Gran Bretagna

1857 - Leon Scott brevetta il fonoautografo, antenato del fonografo e del grammofono

1876 - Agostino Depretis diventa Presidente del Consiglio del Regno d'Italia per la prima volta

1886 - Genova: esce il primo numero del quotidiano Il secolo XIX

1918 - La Bielorussia si proclama indipendente

1947 - Esplosione in una miniera di carbone in Illinois: 111 morti

1957 - Alle 18:46 a Roma si firma il trattato istitutivo del Mercato comune europeo (MEC): ne fanno parte Germania Ovest, Francia, Italia, Belgio, Olanda, Lussemburgo

1965 - Martin Luther King guida una marcia di sostenitori dei diritti civili da Selma al Campidoglio di Montgomery Alabama

1985 - Il film Amadeus di Milos Forman vince 8 premi Oscar

1991 - Il film Balla coi lupi di Kevin Costner vince 7 premi Oscar

2001 - Entrano in vigore gli Accordi di Schengen per Danimarca, Finlandia e Svezia, nonché Islanda e Norvegia (che non fanno parte dell'UE)

2004 - Grecia: Cerimonia di accensione della fiaccola olimpica, nel sito archeologico dell'antica Olimpia

2004 - Una mozione di condanna di Israele del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per l'uccisione dello sceicco Ahmed Yassin è bloccata dal veto degli Stati Uniti

2005 - Il prototipo IBM Blue Gene/L diventa il più potente computer del pianeta

 
 
 

Almanacco

Post n°42 pubblicato il 26 Marzo 2007 da scamollo

Il 24 Marzo accadde:

1849 - Novara: l'ex re di Sardegna Carlo Alberto fugge all'una del mattino diretto in Portogallo, dopo aver abdicato in favore del figlio Vittorio Emanuele II 

1878 - Naufragio della fregata inglese "Eurydice": muoiono trecento marinai

1882 - il biologo tedesco Robert Koch annuncia la scoperta del batterio responsabile della tubercolosi (mycobacterium tuberculosis, TBC)

1883 - Inghilterra: a Leicester si disputa la prima gara internazionale di ciclismo, vinta dal francese Federico De Cevry

1944 - Eccidio delle Fosse Ardeatine: 335 prigionieri sono fucilati per rappresaglia all'attentato di via Rasella del 23 marzo

1945 - La rubrica statunitense Billboard pubblica la prima top ten

1973 - Viene pubblicato The Dark Side of the Moon, l'album più venduto dei Pink Floyd che vanta ben 723 settimane consecutive di permanenza nella top 200 U.S.A.

1998 - A Jonesboro Arkansas, due ragazzi rispettivamente di 11 e 13 anni sparano sugli studenti della "Westside Middle School": quattro studenti ed una insegnante rimangono uccisi

1999 - Jugoslavia: inizio dei bombardamenti da parte delle forze NATO

1999 - Italia/Francia - Nel tunnel del Monte Bianco un incidente scatena un incendio che causa 39 morti

2003 - Viene mostrato il controverso video in cui si vedono cadaveri dei soldati americani e i prigionieri USA interrogati in Iraq.  

2003 - La Lega araba vota pressoché all'unanimità una risoluzione con cui chiede un immediato e incondizionato ritiro delle forze alleate dall'Iraq

 
 
 

La Mappa del Potere

Post n°41 pubblicato il 25 Marzo 2007 da scamollo

Voglio rovinarmi il fegato e parlare della Borsa. Un luogo malsano da cui stanno fuggendo tutti. E’ un’orgia. Chiunque scopa come un riccio tranne i piccoli azionisti. Quelli possono solo stare a guardare, ripiegare su una sveltina con i pronti contro termine o nella pace dei sensi con i Bot.
La Borsa è una grande famiglia. I consiglieri di amministrazione si conoscono tra loro come vecchi amici. E hanno il dono dell’ubiquità. Sono presenti sia nelle aziende clienti che in quelle fornitrici. Vendono e comprano da sé stessi. Uno spettacolo di conflitto di interessi. E possono essere nell’azienda azionista e in quella controllata. Azionisti la mattina, manager la sera. Di notte sognatori, che sognano e incassano stock option e dividendi.
Se chiudesse la Borsa se ne accorgerebbe solo il salotto buono. Quello che attraverso pochi decimali di proprietà e le scatole cinesi decide tutto. E’ la Mappa del Potere. Quello vero che si fa portare la colazione a letto da Palazzo Chigi.
Volete sapere i dettagli di ogni rapporto incestuoso di Borsa? Da oggi potete. Cliccate sulla destra il riquadro della Mappa del Potere. Contiene tutte le aziende, tutti i consiglieri. E’ il miglior consulente finanziario per decidere un investimento.

 
 
 

La Classica

Post n°40 pubblicato il 24 Marzo 2007 da scamollo

Il Re della Classica per eccellenza

immagine

Soprannominato il "Cannibale" per la sua voglia di vincere sempre e non lasciare nulla ai suoi avversari, è considerato da molti il più forte ciclista di tutti i tempi e il miglior sportivo belga di sempre, famosa e apprezzata la frase "è stato il più forte di tutti, Fausto Coppi il più grande". Tra le sue vittorie 5 Tour de France e 5 Giri d'Italia (record), con 25 tappe, più una Vuelta di Spagna nel 1973 (è uno dei 4 ciclisti ad aver vinto i 3 grandi giri), 3 Campionati del Mondo (record), 7 Milano-Sanremo (record, nonché record assoluto di vittorie di un ciclista in una classica in linea), 2 Giri delle Fiandre, 3 Parigi-Roubaix, 5 Liegi-Bastogne-Liegi (record), 2 Giri di Lombardia, e 3 Freccia Vallone. Il 25 ottobre 1972 a Città del Messico ha ottenuto il record dell'ora con 49,431 km, superando di 779 metri il primato stabilito da Ole Ritter. Nel 1969, nella sua prima vittoria al Tour de France fu il primo corridore a concludere la gara indossando sia la maglia gialla (che designa il primo della classifica generale) che la maglia verde (che designa il primo della classifica a punti) che la maglia a pois (che designa il ciclista che si è meglio comportato in salita). Nel 1973 ha vinto il Giro d'Italia conservando la maglia rosa dalla prima all'ultima tappa, impresa riuscita prima solo ad Alfredo Binda e dopo a Gianni Bugno. È l'unico ciclista della storia ad essere riuscito a fare l'accoppiata Giro-Tour per tre volte: 1970, 1972 e 1974. Al Tour detiene il record di tappe vinte in totale (34) e in una sola edizione (8), oltre a essere il maggior collezionista di maglie gialle (115). Detiene quest'ultimo record anche al Giro d'Italia con 77 maglie rosa. Si è ritirato dall'agonismo nel 1978. Per un breve tempo è stato commissario tecnico della nazionale belga.

Scatta la Milano-Sanremo del centenario. Oggi la classica d'apertura della stagione del ciclismo, velocisti a caccia dello sprint vincente con Petacchi e Bennati.

MILANO La bicicletta che corre verso Sanremo, al posto delle ruote, ha due roulette che gireranno vorticosamente per 294 chilometri. Da queste due roulette impazzite uscirà, tra le 16.15 e le 17, il vincitore della Milano-Sanremo del centenario. Ma chi getterà la pallina vincente? Quando lo farà? E soprattutto: su quale delle due roulette uscirà il nome del vincitore, su quella dei velocisti che sognano, come dice Mario Cipollini, di vedere il sole alla fine di via Roma? Oppure su quella degli attaccanti, che sperano di sorprendere il gruppo sulla Cipressa e sul Poggio? Fate il vostro gioco, insomma. Sappiate, però, che potrebbe non bastare a vincere l'azzardo di una corsa semplice ma allo stesso tempo imprevedibile, sfuggente e affascinante come la primavera che oggi con i suoi capricci rischia anche di influire sulla gara.

 
 
 

Almanacco

Post n°39 pubblicato il 23 Marzo 2007 da scamollo

Il 23 Marzo accadde:

1848 - Il Regno di Piemonte dichiara guerra all'impero austriaco: è l'inizio della prima guerra di indipendenza del Risorgimento

1849 - A Brescia inizia la rivolta antiaustriaca

1903 - I fratelli Wright presentano il brevetto (US821393, poi GB6732/1904) per un velivolo a motore

1919 - Benito Mussolini fonda a Milano il Movimento politico fascista

1921 - Alle 23:30 esplode una bomba al cinema Diana di Milano, durante la proiezione del film Mazurka Blu: 21 morti e 100 feriti. Verranno perseguiti gli anarchici Giuseppe Mariani, Ettore Aguggini e Giuseppe Boldrini

1933 - Il Reichstag conferisce ad Adolf Hitler poteri dittatoriali sulla legislazione tedesca

1944 - Seconda guerra mondiale: intorno alle tre del pomeriggio esplode una bomba in Via Rasella a Roma, uccidendo 33 soldati tedeschi in transito. Per rappresaglia il giorno dopo (vedi 24 marzo) le truppe tedesche compiranno l'eccidio delle Fosse Ardeatine

1956 - Il Pakistan si dichiara indipendente, diventando la prima repubblica islamica. Resta però all'interno del Commonwealth

1983 - Il presidente USA propone lo studio di un sistema di difesa atto ad intercettare missili nemici. Il piano viene rinominato dalla stampa "Star Wars" (o "Scudo spaziale")

1989 - Stanley Pons e Martin Fleischmann annunciano il raggiungimento della fusione fredda all'Università dello Utah

2002 - Manifestazione a Roma organizzata dalla CGIL in difesa dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: scamollo
Data di creazione: 16/01/2007
 

immagineLa guerra non può essere modificata, deve essere abolita

Albert Einstein
Quando si è grandi si è grandi sempre scamollo

 

EL PIBE DE ORO

 

WILLIAM WALLACE:

immagine

"Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l'occasione, solo un'altra occasione di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai ...la libertà!!!" 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mstrong_passionandioanicomax_2007roberto_devitogiu.marcodea_1988stco2Maxscorpion0danilo503tonymincionicjsabripaninomazzellaadoro_il_kenyaantonio_1945ab
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

SEMPRE NOMADI "UNO COME NOI"

Con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato,
bastava un ordine e saresti stato schiacciato.
Ma per un momento è stato come se tutto il mondo
fosse fermo lì davanti a te, a un piccolo uomo
a un grande uomo, a uno come noi.

Sarebbe facile dire che tu hai sconfitto un'idea,
come se odio e violenza avessero solo quel colore.
Ma sto pensando a tutti quelli che hanno pagato
nel silenzio e nel dolore, perché il carro armato
non s'è fermato, niente ha risparmiato.
Ti voglio dire che né politica, né religione,
danno il diritto di troncare la vita di un uomo.
Che sogna solo una casa una donna un lavoro,
di essere libero e un poco felice in un mondo migliore
fatto di gente, gente come noi.
Con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato
bastava un ordine e saresti stato schiacciato.
Ma per un momento è stato come se tutto il mondo
fosse fermo lì davanti a te, a un piccolo uomo
a un grande uomo, a uno come noi.
 

 

RINO GAETANO

Mio Fratello E' Figlio Unico



Mio fratello è figlio unico
perche' non ha mai trovato il coraggio di operarsi al fegato
e non ha mai pagato per fare l'amore
e non ha mai vinto un premio aziendale
e non ha mai viaggiato in seconda classe
sul rapido Taranto-Ancona
e non ha mai criticato un film senza prima prima vederlo
mio fratello e' figlio unico
perche' e' convinto che Chinaglia non puo' passare al Frosinone
perche' e convinto che nell'amaro benedettino
non sta' il segreto della felicita'
perche' e' convinto che anche chi non legge Freud
puo' vivere cent'anni
perche' e' convinto che esistono ancora
gli sfruttati malpagati e frustrati
mio fratello e' figlio unico sfruttato
represso calpestato odiato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico deriso
frustrato picchiato derubato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico dimagrito
declassato sottomesso disgregato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico frustato
frustrato derubato sottomesso e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico deriso
declassato frustrato dimagrito e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico malpagato
derubato deriso disgregato e ti amo Mariù

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963