Creato da myotherworld il 16/01/2009

In and outside

Riflessioni

 

« PRIMA PUNTATATERZA PUNTATA »

SECONDA PUNTATA

Post n°42 pubblicato il 27 Agosto 2011 da myotherworld

“Io non ero un prete, io sono un prete”.
Gelo, ghiaccio, grandine…
C’è ancora spazio per comprendere?
Ricordo quella frase scritta da una persona che ora non c’è più: “Splendida Laura, ti auguro di non stancarti mai di capire, nemmeno di fronte a realtà non comprensibili a prima vista”.
Taccio, mi impongo il silenzio nonostante il grido di rabbia, di dolore e di frustrazione che sento salire dalle mie viscere.
Lui si avvicina a me, cerca un contatto con il mio corpo ma io lo respingo, non ce la faccio proprio.
Tra i pensieri che rimbombano nella mia testa, a quel contatto fisico uno prende il sopravvento… mi sento sporca, inutile, meretrice perché ho amato e forse ancora amo un prete…
Andrò all’inferno, pagherò per questo. Poi penso, NO, l’inferno è questo, sto già pagando.
Ancora oggi mi chiedo quale forza misteriosa mi abbia spinto ad ascoltare (a tratti solo a sentire) il suo racconto ma credo si trattasse dell’Amore.
“Sono stato messo in seminario all’età di 11 anni, sapessi quanto ho pianto per quella decisione dei miei genitori, quanto li ho supplicati di riprendermi con loro, quanto ancora oggi io non riesca a perdonarli per non avermi amato.
Ma loro sono dei fanatici religiosi, lo sono sempre stati, motivo per cui anche oggi non sanno accettare l’idea che io possa lasciare il ministero. Ci ho già provato, un paio d’anni fa. Mi ero innamorato di Anna che avevo conosciuto nell’ambito parrocchiale. Quando ho detto loro che lasciavo il ministero perché amavo una donna e volevo costruire con lei il mio futuro c’è stato un blackout generale. Mio padre si è ammalato, a mia madre è venuto un esaurimento nervoso, mio fratello maggiore mi ha tolto persino il saluto. L’unico affetto che mi ha silenziosamente teso la mano è stato mio fratello minore che mi ha trovato un posto di lavoro nella stessa azienda della quale è dipendente.
Ho parlato con la curia, mi hanno concesso tempo senza tagliarmi i viveri, senza allontanarmi, sono stati comprensivi. Dopo un primo insostenibile periodo trascorso a casa dei miei genitori, un amico prete con il quale avevo condiviso diversi anni di studio, mi ha offerto la possibilità di andare a vivere in una struttura religiosa nella quale lui prestava la sua opera.
Ho accettato di buon grado, non avevo alternative, non avendo grande disponibilità economica, ho pensato potesse essere una buona temporanea soluzione”

Dubbi? Perplessità?                                                                  
TANTI!

Come mai la curia gli ha concesso tempo nonostante la dichiarata presenza di una donna nella sua vita?
Come mai gli ha offerto attraverso il suo amico, vitto e alloggio nonostante avesse un lavoro?
Come mai D. non ha pensato di costruire qualcosa assieme ad Anna?

Molte giustificazioni a queste domande me le ha fornite lui, altre le ho dedotte io.
Anna andava ancora all’università, era troppo giovane per pensare di costruire una vita a due.
La curia gli ha concesso tempo nella speranza che la storia con Anna potesse finire e lui rinsavisse.
Gli sono stati offerti vitto e alloggio in una struttura religiosa sia per poterlo controllare sia perché D.  non si estraniasse del tutto da quella che per più di vent’anni era stata la sua unica realtà esistenziale, sostanzialmente l’hanno tenuto legato.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Eterna.Folliaalda.vincininelbuiotivedomeglioanmicupramarittimaunattimochecipenso1clelia.pietroagrizoo.viglianoritaboniniroby.mo82fin_che_ci_sonotappezzeriailsofacristyromaIlenia.19.7francescatomelleric.stor
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963