Creato da enricomonzatti il 23/04/2011
Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

enricomonzattistefano_petrosillopeppinodalessandroStolen_wordsIltuocognatinoa_solitary_manoscardellestellelacky.procinopezzidicuorecile54paperinopa_1974paneghessaSky_Eaglesilvia_mazzuccoslavkoradic
 

Ultimi commenti

Grazie mille per la notizia. Si puo' avere il nome...
Inviato da: enricomonzatti
il 03/05/2015 alle 01:10
 
Qui in Brasile, a San Paolo existe la libreria italiana.
Inviato da: brasilianissima
il 28/04/2015 alle 17:30
 
Buona domenica, auguri
Inviato da: giramondo595
il 02/02/2014 alle 16:20
 
Bellisima
Inviato da: Asialunaotr
il 13/06/2013 alle 11:26
 
I dati OCSE voglione essere un occasione di...
Inviato da: enricomonzatti
il 19/05/2013 alle 11:07
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« 5x1000 per LA GOCCIA ONLUSNOBILTA' D' ANIMO »

VINO E PANE

Post n°235 pubblicato il 14 Maggio 2015 da enricomonzatti

La liberta’ non e’ una cosa che si possa ricevere in regalo. Si puo’ vivere anche in un paese di dittatura ed essere libero, a una semplice condizione, basta lottare contro la dittatura. L’ uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo cuore incorrotto, e’ libero. L’ uomo che lotta per cio’ che egli ritiene giusto, e’ libero. Per contro si puo’ vivere nel paese piu’ democratico della terra ma se si e’ interiormente pigri, ottusi, servili, non si e’ liberi; malgrado l’ assenza di ogni coercizione violenta si e’ schiavi.  Questo e’ il male, non bisogna implorare la propria liberta’ dagli altri. La liberta’ bisogna prendersela, ognuno la porzione che puo’.

Ignazio Silone (brano tratto dal libro Vino e Pane – Prima Edizione A. Mondadori 1955).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NAPOLITICATUA/trackback.php?msg=13203102

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963