Creato da enricomonzatti il 23/04/2011
Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

enricomonzattistefano_petrosillopeppinodalessandroStolen_wordsIltuocognatinoa_solitary_manoscardellestellelacky.procinopezzidicuorecile54paperinopa_1974paneghessaSky_Eaglesilvia_mazzuccoslavkoradic
 

Ultimi commenti

Grazie mille per la notizia. Si puo' avere il nome...
Inviato da: enricomonzatti
il 03/05/2015 alle 01:10
 
Qui in Brasile, a San Paolo existe la libreria italiana.
Inviato da: brasilianissima
il 28/04/2015 alle 17:30
 
Buona domenica, auguri
Inviato da: giramondo595
il 02/02/2014 alle 16:20
 
Bellisima
Inviato da: Asialunaotr
il 13/06/2013 alle 11:26
 
I dati OCSE voglione essere un occasione di...
Inviato da: enricomonzatti
il 19/05/2013 alle 11:07
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

CUSCO MAGGIO 2015

Post n°231 pubblicato il 03 Maggio 2015 da enricomonzatti
Foto di enricomonzatti

Primo Maggio: Bellissima  festa a Plaza de Arma con sfilata di costumi andini e grande corteo di tutte le rappresentanze della sinistra peruiana. Qui di seguito una sintesi del messaggio diffuso in occasione di questa ricorrenza:

Mayo es un mes muy importante. En esta fecha tenemos ocasión de conmemorar, celebrar fechas históricas como el 1° de Mayo . En esta fecha, de unidad y de reafirmación en la ideología del proletariado internacional, toca a la clase obrera y trabajadores en general peruanos reflexionar sobre su futuro y acerca del papel que les corresponde en la batalla histórica por un mundo con justicia social y de relación armoniosa con nuestro entorno ambiental, que el capitalismo degrada.

PARTIDO COMUNISTA DEL PERÚ- PATRIA ROJA- COMISIÓN NACIONAL OBRERO SINDICAL.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGGERE ALL'ESTERO

Post n°230 pubblicato il 28 Aprile 2015 da enricomonzatti
Foto di enricomonzatti

Come leggere libri in italiano all’ estero se non li trovi in libreria ?  La soluzione che ho trovato qui in Perù è semplice: ho scaricato dal web dei file PDF gratis di alcuni dei miei Autori preferiti e li ho stampati in f.to A5 aggiungendo una rilegatura a spirale con copertina trasparente ed inserendo nelle prime pagine la foto e la biografia dello scrittore scaricata da Wikipedia. Ad oggi ho letto i seguenti libri: CANNE AL VENTO di Grazia Deledda; TU,MIO di Erri De Luca; CASTELLI DI RABBIA di Alessandro Baricco; SALTATEMPO di Stefano Benni.// Con idioma castigliano qui aCusco ho acquistato due libri del colombiano Gabriel Garcia Marquez: EL CORONEL  e EL AMOR EN LOS TIEMPOS DEL COLERA . // Buona lettura a tutti !

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Piero Calamandrei

Post n°229 pubblicato il 25 Aprile 2015 da enricomonzatti
Foto di enricomonzatti

Processato nel 1947 per crimini di Guerra (Fosse Ardeatine, Marzabotto e altre orrende stragi di innocenti), Albert Kesselring, comandante in capo delle forze armate di occupazione tedesche in Italia, fu condannato a morte. La condanna fu commutata nel carcere a vita. Ma già nel 1952, in considerazione delle sue "gravissime" condizioni di salute, egli fu messo in libertà. Tornato in patria fu accolto come un eroe e un trionfatore dai circoli neonazisti bavaresi, di cui per altri 8 anni fu attivo sostenitore. Pochi giorni dopo il suo rientro a casa Kesselring ebbe l'impudenza di dichiarare pubblicamente che non aveva proprio nulla da rimproverarsi, ma che - anzi - gli italiani dovevano essergli grati per il suo comportamento durante i 18 mesi di occupazione, tanto che avrebbero fatto bene a erigergli... un monumento.

A tale affermazione rispose Piero Calamandrei, con una famosa epigrafe (recante la data del 4.12.1952, ottavo anniversario del sacrificio di Duccio Galimberti), dettata per una lapide "ad ignominia", collocata nell'atrio del Palazzo Comunale di Cuneo in segno di imperitura protesta per l'avvenuta scarcerazione del criminale nazista. L’epigrafe afferma:
 

Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.

Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.

Ma soltanto col silenzio del torturati
più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.

Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA

(Testo introduttivo a cura dell'ANPI)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL BLOG HA 4 ANNI

Post n°228 pubblicato il 23 Aprile 2015 da enricomonzatti
Foto di enricomonzatti

Oggi è il quarto anniversario di questo bolg. Quattro anni di navigazione in web con oltre 7.000 contatti (per la rete non è tanto ma per me è tantissimo): GRAZIE a tutti voi per aver letto le notizie, i pensieri, le emozioni che ho pubblicato con costante entusiasmo in questi anni.  Ad maiora !

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PERU' 6

Post n°227 pubblicato il 19 Aprile 2015 da enricomonzatti
Foto di enricomonzatti

https://youtu.be/Z1E0nEe8RxM

 

Buona musica con straordinarie immagini.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963