ASPETTANDOIL NATALE - Leggende Natalizie ,Tradizioni,Poesie dedicate al Natale
« Precedenti Successivi »
 

Lettera di Gesù Bambino a noi

Carissimo, Anche quest'anno è passato il mio compleanno, il Natale. In realtà, da molti anni fa (circa 2000) si festeggia il mio compleanno. I primi anni sembrava che avessero capito quanto io ho fatto per loro, però oggi la gente si raduna e si diverte, senza sapere la ragione della festa. Un'altra cosa che mi dispiace…
 

Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare...

Caro Bambino, ora che di nuovo nasci bambino sulla Terra, ti voglio avvisare: Non nascere nella cristiana Europa: ti metterebbero solo solo davanti alla Tv riempiendoti di pop corn e merendine e ti educherebbero a essere competitivo, uomo di potere e di successo, e a essere un «lupo» per altri bambini semmai africani, latinoamericani o…
 

DIALOGO TRA I MAGI E MARIA

Splendete piu' belledolcissime stelle!Sull’ali dorateun angelo santoci porta Gesu'.E’ nuovo il suo canto:“Sia pace quaggiu'!”. DIALOGO TRA I MAGI E MARIAI magi: «A noi una stella ha annunciatoche Colui che è nato è il re dei cieli. Tuo figlio ha potere sugli astri, essi sorgono soltanto al suo ordine». Maria: «E io vi dirò un altro…
 

I RE MAGI

dal VANGELO di LUCALc 2,1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: “Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo”. All’udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta…
 

POESIE DI NATALE

Ritorno per un dolce Natale Ada NegriDisse la madre: Lasciate socchiusa la porta, ch'egli verrà.Fu lasciata socchiusa la porta: egli entra, disceso dall'eternità.Per strade di neve e di fango gli fu guida la stella in camminonei cieli sol quando rinasce, dentro una stalla, Gesù Bambino.Riaccosta l'uscio in silenzio, appende in silenzio il gancio al mantello(fiori…
 

POESIA ANTICA

In una notte tutta scura,un vecchietto se ne andavanon aveva, no paura,ma piangeva, ma tremava.Era solo il vecchierello,senza casa e focolarecco vide un focherello da un camino sfavillar.Vide intorno due bambine,una mamma e una nonna,un bel cane e due gattinele dormivan sulla gonna.Alla porta tutta chiusapiano piano e gli bussò:una bimba assai confusachi mai fosse…
 

AVVENTO

Si chiama AVVENTO il periodo di attesa e di preparazione al Natale, alla nascita di Gesù. Comincia la quarta domenica prima di Natale e segna anche l'inizio dell'anno liturgico. Il simbolo principale di questo periodo è la LUCE, la luce che ci separa dall'oscurità di una vita senza Cristo.Questo periodo è chiamato AVVENTO, dalla parola…
 

LA LUCE

La luce guardò in basso  e vide le tenebre:"Là voglio andare" disse la luce.La pace guardò in basso e vide la guerra:"Là voglio andare" disse la pace.L'amore guardò in basso e vide l'odio:"Laggiù voglio andare" disse l'amorecosì apparve la luce e inondò la terra,così apparve la pace e offrì riposo,così apparve l'amore e portò la…
 

I REGALI DI NATALE

CHE REGALI FACCIO? ..::.. Un regalo fatto…… col cuore?… per spendere più soldi possibile?… perché "se no che Natale è?… per "obbligo sociale?"… badando a "fare bella figura?… per condividere un momento di festa?… con tenerezza?… per non "sentirsi da meno?… per venire incontro al bisogno di una persona?Sono solo alcuni modi diversi in cui si può affrontare…
 

Un altro Natale è possibile: ci può essere ancora un Buon Natale!

Ogni bimbo che nasce è il segno che Dio non si è ancora stancato dell'umanità (TagoreViola, la perla bianca di Chiara nata nel cuore della ricca Brianza ha davanti a séottanta anni di vita (se tutto va bene) e una dote iniziale di 25.000 euro. Njeri, la perla nera di Rachele, nata nella baracca di…
 

« Precedenti Successivi »