Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
Creato da: Qphenomena il 29/02/2008
Una interpretazione dell'esistenza

 

 
« Applicazione reale: infi...IL TEMPO: suggerimento all’uso »

L’Infinito non è stato capito

Post n°21 pubblicato il 23 Marzo 2008 da Qphenomena
 

Il fatto che la scienza parli di Infinito

e ponga un inizio al Tempo

è uno strafalcione.

Il porre fine al Tempo è un delitto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NONLAW/trackback.php?msg=4350871

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Qphenomena
Qphenomena il 24/03/08 alle 20:09 via WEB
ma nuu, il tempo umano non ha nè inizio nè fine perchè il pianeta Terra e il sistema solare iniziano e finiscono a metà, che è ciò che stiamo vivendo... Buona Pappetta anche a te :)
(Rispondi)
 
 
presenze68
presenze68 il 24/03/08 alle 21:15 via WEB
firse è un errore il mio quello di non pormi domande riguardo al tempo ma quando insegno storia aiuto i miei alunni ad usare la linea del tempo per fissare meglio gli avvenimenti e i personaggi...io lo tempo lo vivo e basta...è già difficile non farselo sfuggire dalle mani...per me il tempo corre e basta ma nonostante tutto resta infinto...io sono un segmento nel tempo ma lui non ha un punto d'inizio e ne fine...mi spiace, ma da te mi sembra sempre di fare commenti inappropriati...sono solo una povera storica ...un abbraccio penny:) io non mi sono potuta intossicare con la cioccolata sgrunt ( malefica gastroenterite)
(Rispondi)
 
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 24/03/08 alle 21:41 via WEB
linea storica dei personaggi... forteeeeee... c'è il punto Cristo allo zero, c'è il punto egiziani qualche millennio prima, c'è il punto Napoleone qualche centinaio di anni dopo... la definirei linea multipercettiva... però se in un punto temporale abbiamo 2 individui come si fa? facciamo il punto doppio... esempio: Cristo e Pilato... coincidono nello zero temporale... e se ne abbiamo 10 facciamo il punto decimo... con 100 il punto 100... se ci inseriamo la reincarnazione, quindi se teoricamente Pilato (o Cristo) è anche Napoleone e pure un egiziano, allora otteniamo la matrice multipercettiva che è formata dalle linee temporali delle varie esistenze...
(Rispondi)
 
 
 
 
presenze68
presenze68 il 25/03/08 alle 21:52 via WEB
la linea del tempo non va a personaggi ma per avvenimenti...così all'interno dellavvenimento si può comprendere più di un personaggio...vedi anche alla veneranda età di 14/15 i discoli faticano ancora a comprendere la linea temporale e la datazione A.C. ...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 26/03/08 alle 06:05 via WEB
ah ok, ho capito
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c_come_ciQphenomenaPXlabpalupepperomaplacido61cidin16unamamma1stellaserenityjanagorklara382ilcantodellinconsciomooom1930I_SwitchElvissosoloperspiarti
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963