Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
Creato da: Qphenomena il 29/02/2008
Una interpretazione dell'esistenza

 

 
« EQUILIBRIO SPAZIOTEMPORALEcosa è un Numero? »

IL PALAZZO

Post n°12 pubblicato il 13 Marzo 2008 da Qphenomena
 

Quante dimensioni ha un palazzo?

TRE

Siete d’accordo?

2D spazio + 1D tempo

chi fa il tempo?

La lunghezza del palazzo?

La larghezza del palazzo?

O l’altezza del palazzo?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NONLAW/trackback.php?msg=4287170

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
presenze68
presenze68 il 13/03/08 alle 22:11 via WEB
azzarola...credo la larghezza...bò heheheh felice notte...Penny:)
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 05:57 via WEB
io il tempo lo vedo nell'altezza
(Rispondi)
 
socialbutterfly
socialbutterfly il 14/03/08 alle 08:53 via WEB
sinceramente io credo che il palazzo abbia 4D... 3D sspaziali + una temporale.... correggetemi se sbaglio
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 09:45 via WEB
la pensi nel modo che viene insegnato, che è la visione esistenziale einsteniana... ma non è il modo giusto di immaginarla... lo spazio sono 2 dimensioni e la terza dimensione è il passare del tempo... percepiamo 3D...
(Rispondi)
 
 
 
socialbutterfly
socialbutterfly il 14/03/08 alle 09:47 via WEB
nn ne sono convinta. cioè tu vorresti dire che un rettangolo ha le stesse dimensioni di un parallelepipedo.
(Rispondi)
 
 
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 10:19 via WEB
no... il rettangolo è un'area, indicata con 2D, il parallelepipedo (palazzo) è un volume 3D... quel che voglio dire è che la 3° coordinata che permette il passaggio da area a volume è il tempo mentre invece si insegna che lo spazio sono 3D e si aggiunge la 4° dimensione del tempo... in termini bio-percettivi significa che l'area è uno spazio 2D e possiamo percepire 3D perchè siamo soggetti allo scorrere del tempo... il corpo è tridimensionale perchè il tempo passa, ma il tempo è una coordinata inclusa nelle 3 della tridimensionalità...
(Rispondi)
 
socialbutterfly
socialbutterfly il 14/03/08 alle 10:25 via WEB
seguo perfettamente il filo logico, ma a questo punto hai una bibliografia da consigliarmi?
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 10:36 via WEB
io... ho una teoria completa... sono qui apposta per proporla...
(Rispondi)
 
tata70z
tata70z il 14/03/08 alle 14:19 via WEB
Non sono brava in matematica...-))))Buona giornata..Un bacione
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 15:28 via WEB
Tata Tata, tu sei brava in tutto :)
(Rispondi)
 
 
 
tata70z
tata70z il 14/03/08 alle 17:03 via WEB
Un vero simpaticone.....-))))))))
(Rispondi)
 
 
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 18:30 via WEB
ihih :)
(Rispondi)
 
MaryMaryanne
MaryMaryanne il 14/03/08 alle 18:23 via WEB
aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 18:30 via WEB
che c'è? sono così brutto?
(Rispondi)
 
 
 
MaryMaryanne
MaryMaryanne il 14/03/08 alle 18:41 via WEB
......
(Rispondi)
 
 
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 14/03/08 alle 19:02 via WEB
,,,,,,
(Rispondi)
 
lulu1811
lulu1811 il 15/03/08 alle 06:51 via WEB
L'anima non occupando uno spazio e non avendo peso è infinta ed è in una parte di questo infinito che risiede tutto il mio volerti bene!Buon weekend tesoro...kisssss
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 15/03/08 alle 07:36 via WEB
lo so, anche io ti voglio bene
(Rispondi)
 
tata70z
tata70z il 15/03/08 alle 17:52 via WEB
Buona serata!!!Un abbraccio sincero....
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 15/03/08 alle 20:16 via WEB
grazie :)
(Rispondi)
 
FrancescoP.Decleva
FrancescoP.Decleva il 17/03/08 alle 22:29 via WEB
Forse sarò un po' all'antica dottrina anch'io ma potrebbero essere considerate 3 dimensioni di spazio-tempo.Poichè sia l'altezza sia la larghezza sia la profondità hanno bisogno di tempo per essere percorse.
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 18/03/08 alle 06:22 via WEB
l'antica dottrina, che è la dottrina einsteniana, sostiene che lo spaziotempo siano 4 dimensioni: 3 di spazio e 1 di tempo... quel che sto cercando di dire è che lo spazio sono 2 dimensioni perchè la 3° dimensione è il tempo
(Rispondi)
 
 
 
FrancescoP.Decleva
FrancescoP.Decleva il 24/03/08 alle 01:23 via WEB
3 dimensioni di spaziotempo non è più facile?
(Rispondi)
 
 
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 24/03/08 alle 05:44 via WEB
si, secondo me sì, ed è più facile perchè è la giusta interpretazione della realtà... percepiamo 3 dimensioni e il tempo passa... 2D sono lo spazio e la 3° dimensione è il tempo deformativo dello spazio...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c_come_ciQphenomenaPXlabpalupepperomaplacido61cidin16unamamma1stellaserenityjanagorklara382ilcantodellinconsciomooom1930I_SwitchElvissosoloperspiarti
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963