Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
Creato da: Qphenomena il 29/02/2008
Una interpretazione dell'esistenza

 

 
« L'istante scocca perchè...Costanza del Tempo Di Metà »

Se il futuro è immaginario...

Post n°45 pubblicato il 24 Agosto 2008 da Qphenomena
 

Come è possibile partire da un arbitrario punto del futuro per determinare il passato quindi il presente?

Per CONVERGENZA. L’immaginario futuro è un insieme infinito che può accadere in infiniti modi ma al realizzarsi dell’istante futuro (di ogni istante futuro) accadrà in un solo modo preciso e definito. La "convergenza" è il metodo di supposizione. Supponendo si può disporre di una condizione iniziale dalla quale muoversi in direzione passato giungendo al presente e, invertendo, è possibile tornare al futuro di partenza che sarà un arrivo che dovrà coincidere perchè partenza deve sempre essere identica ad arrivo (motivo per cui se fosse accaduto il Big Bang si avrebbe per forza di cose un Big Crunch... ma non c’è mai stato). La supposizione del generico istante futuro di partenza (arrivo) è una scelta iniziale che permette di muoversi con logica all’indietro temporale giungendo all’istante presente di real time che, se abbiamo fatto le cose per bene, deve coincidere con la realtà vissuta. Molto probabilmente al primo tentativo non coinciderà, bisognerà effettuare una modifica della condizione iniziale (futura, coincidente con l’arrivo) ed effettuare lo stesso procedimento di prima con una logica corretta (se sbagliamo logica allora erreremo)... e così via fino all’ottenimento dell’istante real time "simulato" identico a quello che stiamo vivendo, condizione che determinerà (in quanto corretta) la coincidenza della condizione iniziale con quella di arrivo. La supposizione iniziale dell’istante futuro di riferimento è una base che si sviluppa con convergenza (tipo reti neurali apprenditive) ed è immaginabile come un PUNTO PLANARE... che è un insieme di esistenze percettive, un insieme di punti collocati su un piano. Ciò che si immagina come punto Big bang del passato è in realtà un punto futuro, la X dell’istante di metà time, quindi la teoria di convergenza del Big Bang è una teoria corretta se invertiamo il punto BB passato con una immagine di BB futuro... che non sarà un punto esplosivo, bensì un punto planare dato che la convergenza puntuale del cervello è in realtà uno sviluppo parallelo... la conicità della convergenza è dovuta al meccanismo neurale, per tal motivo occorre dilatare la temporalità cerebrale e rendere ciò che si intende BB un punto planare, dilatato (invertendo la remoticità con la futuristicità).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NONLAW/trackback.php?msg=5291272

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
zeamays2
zeamays2 il 24/08/08 alle 14:52 via WEB
Un abbraccio e buona domenica!!!!nun ciò tempo per ragionare...anzi.... non voglio proprio pensarci!!!!ahahahah!!!!smuackkkkkkkk!!!^_^
(Rispondi)
 
 
Qphenomena
Qphenomena il 25/08/08 alle 07:45 via WEB
^__^ ciao mitica zea, un bacione
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c_come_ciQphenomenaPXlabpalupepperomaplacido61cidin16unamamma1stellaserenityjanagorklara382ilcantodellinconsciomooom1930I_SwitchElvissosoloperspiarti
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963