Creato da giulia_dimarco1 il 16/01/2008

e un giorno

da un mucchio di fumose ceneri

 

« ..serpenti e pipistrelli »

..

Post n°861 pubblicato il 13 Ottobre 2011 da giulia_dimarco1

Perché è così che ti frega, la vita.

Ti piglia quando hai ancora l'anima

addormentata e ti semina dentro

un'immagine, o un odore, o un suono

che poi non te lo togli più. E quella lì

era la felicità. Lo scopri dopo, quand'è

troppo tardi. E già sei, per sempre,

un esule: a migliaia di chilometri da

quell'immagine, da quel suono, da

quell'odore. Alla deriva. 

A. Baricco

Commenti al Post:
nagel_a
nagel_a il 13/10/11 alle 21:17 via WEB
... e così inventi tempeste e vele, venti e eliche per tornare indietro anche un solo istante, per guardare e farne il pieno per poi vivere in un ricordo...
 
 
giulia_dimarco1
giulia_dimarco1 il 14/10/11 alle 08:30 via WEB
Ale cara, sì, è proprio così. Ed è bellissimo.
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 13/10/11 alle 21:59 via WEB
He, Baricco. Da quela lavoro di Baricco l'hai stralciato?
 
 
giulia_dimarco1
giulia_dimarco1 il 14/10/11 alle 08:34 via WEB
Ecco ti ha risposto Ash. Lo trovo bellissimo. E' così vicino a me che sembra scritto da me.
 
ashver
ashver il 14/10/11 alle 06:56 via WEB
"Castelli di rabbia"
 
 
giulia_dimarco1
giulia_dimarco1 il 14/10/11 alle 08:34 via WEB
Esatto.
 
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 14/10/11 alle 16:21 via WEB
Grazie.
 
   
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 14/10/11 alle 16:26 via WEB
Grazie a Giulia e ad Ash. Devo averlo Castelli di rabbia da qualche parte, ma ricordo che non mi aveva convinto. Di Baricco rammento lo stile impeccabile di Barnum e mi era piaciuta l'invenzione di Novecento. Ma poi e per il resto, mi sembra che si sia mano a mano inaridito. Pecca di contenuti. Forse va bene sul corto, non dove si necessita respiro.
 
     
giulia_dimarco1
giulia_dimarco1 il 15/10/11 alle 19:47 via WEB
Concordo, a volte non convince.Ma da scrittrice posso dirti che a volte scrivi delle cose e non piacciono ed altre invece piacciono tanto. E non dipende da te ma da che legge. Tu sei sempre uguale, hai sempre dentro le stesse cose ed i tuoi occhi sono colpiti sempre dalle stesse immagini. Credimi non è facile. Io per esempio del mio ultimo lavoro non sono convinta invece Ash dice che è bellissimo.
 
     
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 17/10/11 alle 12:51 via WEB
È da copione che tu non debba essere contenta ed è (in parte) giusto. Per porsi sempre nuovi traguardi. Altresì è da copione che chi ci conosce sia benevolmente sebbene incosciamente complice. Senz'altro, in ogni caso, la soggettività dei giudizi impera. Anche tra stessi colti e aggiornati addetti e critici professionali. Non passa giorno che non se ne abbiano le evidenze. Non è obiettivamente sempre vero, invece, che chi scrive sia sempre uguale ecc. O, quantomeno, anche se lo fosse (a parte che si cambia per le sopravvenute esperienze, l'età e mille fattori), può cambiare e anche di molto la resa dello stesso autore. A un capolavoro, è dimostrato il seguito di una successiva insoddisfacente opera. Che non sia facile lo provano i segni che mi porto eloquenti in faccia.
 
     
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 17/10/11 alle 12:57 via WEB
Preciso questa mia frase sopra di cui ho saltato un pezzo, le dita sulla tastiera non seguendo il pensiero: «A un capolavoro, è dimostrato il seguito di una successiva insoddisfacente opera.» Ho omesso un fondamentale «NON SEMPRE». Preciso altresì che i segni in faccia non sono dovuti a botte o pugni, ma sono le incisioni dello stress lasciate nella pelle.
 
violette51
violette51 il 16/10/11 alle 16:08 via WEB
forse per farci apprezzare altro momento che ci accadra' e capirlo..ciao vio
 
 
giulia_dimarco1
giulia_dimarco1 il 17/10/11 alle 09:04 via WEB
Buon giorno, grazie Viola. Forse sì.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LE VENT...

 

MODì

 

VUOTI... NOTTI...

 

Legge 22 aprile 1941 n. 633 

Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio 

(G.U. n.166 del 16 luglio 1941)
Testo consolidato al 9 febbraio 2008

NOTA SUL COPYRIGHT. L'elaborazione ipertestuale è protetta dal diritto d'autore. Sarà perseguita ogni riproduzione non autorizzata.

I testi contenuti in questo blog sono di esclusiva proprietà dell'autore, ne è pertanto vietata la riproduzione.

 

CARPE DIEM

Dum loquimur, fugerit invida aetas:
Carpe diem, quam minimum credula postero.

Mentre parliamo, sara' gia' fuggito il geloso tempo:
Vivi il momento, e pensa al futuro il meno possibile.

 

TURBO FICO IMPRERIALE A ELICA

 

CIò CHE LEGGO

 

 

AMELIé

 

I TUOI OCCHI

 

...

 

VENTO IN FACCIA

 

NUDA

 

 

la carissima leti
apre oggi il suo blog
è parte di me
partecipate

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Io credo invece che ci siano pensieri che non hanno...
Inviato da: frabonvi
il 22/04/2013 alle 16:49
 
se lo compro me la fai la dedica???
Inviato da: boccabuona58
il 12/07/2012 alle 15:18
 
Assai Assai, ma ci sta ^___^ Buona Vita Francesco
Inviato da: futur12
il 09/02/2012 alle 17:03
 
:-)
Inviato da: ashver
il 06/02/2012 alle 12:18
 
Ho visto, ma credo che siano i tuoi occhi, velati dal bene...
Inviato da: giulia_dimarco1
il 03/02/2012 alle 14:22
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_dimarco1D_E_U_Smaschiosiculo1961PerturbabiIeba.vi60pantaleoefrancaje_est_un_autreMELANIA200TripInSideArgjunaromaplacido61trexg0intesa_sottoCloud_Strife1smoothfoxterrier
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Saprai che non t’amo e che t’amo
perché la vita è in due maniere,
la parola è un’ala del silenzio,
il fuoco ha una metà di freddo.
     
Io t’amo per cominciare ad amarti,
per ricominciare l’infinito,
per non cessare d’amarti mai:
per questo non t’amo ancora.

T’amo e non t’amo come se avessi
nelle mie mani le chiavi della gioia
e un incerto destino sventurato.
 
 Il mio amore ha due vite per amarti.
Per questo t’amo quando non t’amo
e per questo t’amo quando t’amo.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963