Creato da: NerdologY il 24/06/2007
Il Blog personale di quel Nerdone di Paolo e chiarO. *.*

Tag

 

Area personale

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

axelegolupinariaformiferdinando.terzoblacksword93bigle1981markettostylegiancarlo.saracchiLookingForAngelcobranapoletanocrilloit27fraunpoconinomecpaoloventurini.vihazyel
 




























































 

Ultimi commenti

io preferisco i film di natale!
Inviato da: discoverysergio
il 10/11/2009 alle 13:02
 
ma si va là... io metterei al bando tutta la musica...
Inviato da: Anonimo
il 31/07/2008 alle 12:37
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:53
 
Pure io l'ho visto e mi è piaciuto (e non poco!). Un...
Inviato da: charles_dexter_ward
il 14/01/2008 alle 15:23
 
Buoahaha poi fammi sapere che ne pensi! XD
Inviato da: NerdologY
il 14/01/2008 alle 11:42
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« La Pubblicità nei Film...Per l'ennesima volta... »

Il dilemma di Natale!

Post n°11 pubblicato il 20 Dicembre 2007 da NerdologY
 

Una cosa a cui di solito pensano i Retrogamer, è che i Videogiochi della nuova generazione non riescono più ad appassionarli e divertirli come i videogiochi a cui giocavano quando erano adolescenti. Sul perchè, la folla videoludica spesso si divide in opinioni ed idee discordanti innescando spesso polemiche megalitiche che, a conti fatti, non hanno motivo di esistere. Da una parte c'è chi è convinto che il videogioco moderno non piaccia più al retrogamer perchè ormai è cresciuto ed ha perso quella spensieratezza e quella voglia di "divertirsi con poco" che aveva quando era bambino ed il fatto che si diverta con il retrogaming è dovuto più ad una questione di "ricordi d'infanzia", che non al divertimento vero e proprio, dall'altra parte c'è chi dice che il retrogamer non si diverte con il videogioco moderno perchè quest'ultimo ha perso la magia, l'innovazione e l'originalità che aveva il videogioco di una volta. Io ovviamente do ragione alla seconda categoria... una volta il videogioco era un passatempo per pochi, non c'erano multinazionali di mezzo, chiunque poteva realizzarlo e così la creatività e l'originalità fioccava, si poteva fare qualsiasi cosa senza preoccuparsi troppo di rischiare, perchè effettivamente non si rischiava quasi nulla. In genere un gioco era fatto da una persona o al limite da un gruppetto di 3-4 , si osava di più, di conseguenza venivano fuori perle di originalità e innovazione, qualunque cosa si faceva difficilmente era già stata fatta prima e poi a causa dei bassissimi costi (in pratica l'unica cosa che si spendeva era il tempo), si poteva sperimentare tranquillamente... Al giorno d'oggi, dopo 30 anni, le cose sono un pò cambiate, ora il videogioco è realizzato da team di 50/100 persone, spesso hanno dei budget da film hollywoodiano, dei tempi di consegna da rispettare e devono essere sicuri di vendere per portare a casa la pagnotta, quindi non osano più di tanto e preferiscono percorrere strade sicure e già battute, con il risultato che tutti conosciamo. Generi ormai triti e ritriti, giochi tutti uguali, con qualche eccezione ogni tanto... Il videogioco è diventato un passatempo per la massa e la massificazione distrugge purtroppo... in ogni caso, io sono uno dei quei retrogamer di cui si parlava all'inizio, è vero, non amo molto il videogioco di nuova generazione, ma solo perchè spesso non ha nulla da offrirmi... a chi insiste col dirmi che non mi piace perchè ormai sono cresciuto, allora mi spieghi perchè con giochi come "Final Fantasy", "ICO", "Silent Hill", "Medieval Total War", rimango incollato per ore davanti al monitor, anche loro fanno parte della nuova generazione, o no? >.<





 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
blackadder79
blackadder79 il 21/12/07 alle 02:40 via WEB
Io oggi gioco solo con "Rome total war", "Il-2 Sturmovik", "Star wars-Impero in guerra" e ogni tanto con i manageriali sportivi...Il fascino che avevano quei giochi "semplici" (?) per il C-64 e l'Amiga 500 per me resta unico, oggi è davvero troppo commerciale il mondo dei videogames, ma forse è la colpa è un pò di tutti...Compreso il tempo che passa inesorabile. 'Notte
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/12/07 alle 10:44 via WEB
Verissimo. Purtroppo quell'epoca non ritornerà più. Fortunati chi come noi, ha vissuto questo meraviglioso mondo, fin dall'inizio.
(Rispondi)
 
 
 
NerdologY
NerdologY il 21/12/07 alle 12:18 via WEB
Puoi dirlo forte amico mio! dai urliamo tutti insieme... "IO C'EROOOOOOO!!!" saushaushau XD
(Rispondi)
 
 
NerdologY
NerdologY il 21/12/07 alle 12:16 via WEB
Beh diciamo che se il videogioco oggi si è commercializzato, la colpa non è sicuramente mia! XD
(Rispondi)
 
blackadder79
blackadder79 il 21/12/07 alle 13:26 via WEB
Quando in molti sentono il profumo dei soldi in certe attività... Ciao :)
(Rispondi)
 
 
NerdologY
NerdologY il 02/01/08 alle 14:56 via WEB
Già... e sta cosa è veramente triste!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/12/07 alle 23:19 via WEB
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog Napoli Romantica...
(Rispondi)
 
 
NerdologY
NerdologY il 02/01/08 alle 14:56 via WEB
Grazie ed altrettanto!
(Rispondi)
 
blackadder79
blackadder79 il 30/12/07 alle 19:38 via WEB
Buon weekend e felice anno nuovo :-)
(Rispondi)
 
 
NerdologY
NerdologY il 02/01/08 alle 14:56 via WEB
Grazie amico, un grande 2008 anche a te!
(Rispondi)
 
discoverysergio
discoverysergio il 10/11/09 alle 13:02 via WEB
io preferisco i film di natale!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963