Nuvole Di Haydee

...

 

AREA PERSONALE

 
Progetti per il futuro: ricordarsi di non sottovalutare le conseguenze dell'amore.
immagine
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CONFUSIONI

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

SUL MIO COMODINO

 

 

« Messaggio #17Lavoro - parte seconda »

Trilogia della città di K.

Post n°18 pubblicato il 28 Aprile 2007 da haydee76
 

Non potete non leggerlo, veramente.
E per favore, se vi apprestate a leggerlo per la prima volta non me lo dite, ne morirei di invidia.

"... ci mettiamo a scrivere. Abbiamo due ore per trattare l'argomento e due fogli di carta a disposizione.
Alla fine delle due ore ci scambiamo i fogli, ciascuno corregge gli errori di ortografia dell'altro con l'aiuto del dizionario e, in fondo alla pagina, scrive: Bene o Non Bene. Se è Non Bene gettiamo il tema nel fuoco e cerchiamo di trattare lo stesso argomento nella lezione seguente.
Se è Bene, possiamo ricopiare il tema nel Grande Quaderno.
Per decidere se è Bene o Non Bene, abbiamo una regola molto semplice: il tema deve essere vero. Dobbiamo descrivere ciò che vediamo, ciò che sentiamo, ciò che facciamo.
Ad esempio, è proibito scrivere: "Nonna somiglia a una strega"; ma è permesso scrivere: "La gente chiama Nonna la Strega". E' proibito scrivere: "La Piccola Città è bella" perchè la Piccola Città può essere bella per noi e brutta per qualcun altro.
Allo stesso modo, se scriviamo: "L'attendente è gentile", non è una verità, perchè l'attendente può essere capace di cattiverie che noi ignoriamo. Quindi scriveremo semplicemente: "L'attendente ci regala delle coperte".
Scriveremo: "Noi mangiamo molte noci", e non: "Amiamo le noci", perchè il verbo amare non è un verbo sicuro, manca di precisioni e di obiettività. "Amare le noci" e "Amare nostra madre", non può voler dire la stessa cosa. La prima formula designa un gusto gradevole in bocca, e la seconda un sentimento.
Le parole che definiscono i sentimenti sono molto vaghe; è meglio evitare il loro impiego e attenersi alla descrizione degli oggetti, degli esseri umani e di se stessi, vale a dire alla descrizione fedele dei fatti."

Agota Kristof, Trilogia della città di K.

P.S. Che metto ora sul comodino? Scelta tra Shantaram e Il dolore perfetto? immagine




 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: haydee76
Data di creazione: 23/03/2007
 
La vita è un rosario di miserie che il filosofo sgrana ridendo. Siate filosofi come me,immagine signori, mettetevi a tavola e beviamo; niente dipinge l'avvenire di rosa come guardarlo attraverso un bicchiere di chaubertin.

Alexandre Dumas, I tre moschettieri
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IN QUANTI SIAMO?

site statistics

 

ULTIME VISITE AL BLOG

birbax92sqbc70Kalte.Luftmarco.sosigenea.meneguolomicetta120haydee76carlamilitellopasqualina2008wasabiwquotidiana_menteMaPeTiteTapiNa
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DOVE VORREI ESSERE

immagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963