OBIETTIVO 1 - VOGLIO ANDARE A PECHINO 2008
« Precedenti Successivi »
 

fABIIII... MA è PIERO???

 

Post N° 48

Ultimamente mi sto occupando poco di me stessa e molto di quello che seccede. Il Papa alla sapienza, l'emergenza rifiuti, la nostra politica (?) il kenia il pakistan l'islam l'inquinamento.. farsi un'opinione di tutto io non ce la faccio. Mi sento un vaso vuoto da riempire di informazioni e il cervello mi va in tilt.…
 

latitando

.. qualunque idea io abbia oggi, voglio il diritto di cambiarla domani.l'immobilità, è uno dei peggiori stati della nostra mente.
 

Satira secondo Luttazzi (e non solo)

 

I will Survive

 

Io festeggio il Dio del Sole

25 dicembre, Natale di Gesù? Ma va! E' stata la festa di cani e porci. Causa il solstizio d'inverno, con i calendari antichi, molti Dei sono stati fatti nascere quel giorno.La data è copiata da antichissime e disparate tradizioni pagane. Che sono troppe per escludere una coincidenza casuale. Il 25 dicembre è il giorno di…
 

mica dobbiamo vivere per forza fino ai 90 anni

quando ci rompiano i coglioni ciao a tutti basta che la nostra vita sia appagante quella di ora vivremo e morremo sereni perchè non ci attaccheremo morbosamente alla vita sperando che ci dia quello che non abbiamo mai avuto questa è saggezza sapere quando è ora di salutare i saggi non hanno paura della morte…
 

Anagrammi di casa mia

Sto perdendo un sacco di tempo. O forse me ne sto solo prendendo un po'. Per la prima volta da sempre ho una casa che sento mia, che mi coccola. é un casino di casa perchè io sono un casino di donna. Polverosa e disordinata, colorata, e gli spazi sono pochi bisogna girare attorno alle…
 

LIBROlandia

LETTERA DALLA NORVEGIA   di Alessandro Pellegrini  ed:FaraEditore Che meraviglie che si trovano tra le piccoline! Questo libro è un gioiello di delizatezza, e mi stupisce che a scriverlo non sia stata una donna. Sembrerebbe alquanto improbabile che un uomo sappia narrare in modo così tenue e morbido un piccolo grande amore di una ragazzina. Eppure…
 

messaggio di speranza:

"Vi ricordate gli anni Cinquanta e Sessanta? Allora ci si aspettava che le donne sposassero ciò che volevano diventare. "Non diventare un medico, sposane uno". Negli anni Settanta e Ottanta, alcune donne iniziarono a dire: "Stiamo diventando gli uomini che volevamo sposare". Negli anni Novanta, invece, più uomini devono diventare le donne che volevano sposare.…
 

« Precedenti Successivi »