Creato da la_piera il 30/08/2007
VOGLIO ANDARE A PECHINO 2008

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

napofsolitary.manrocker80cgiovyarmillinda_86xxxquantumleap.italianapaes1982pasquale80_4HenryVMillerpatrizinapotinaintelligentinaLo.Scrittoreaalliicceemallomar_maneuvre
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« dal blog di jacopo fo:C'ERA UNA VOLTA UN BLOG »

Alla base di tutto c'era il terrore di rimanere sola. (monologo delirante di una donna indipendente..)

Post n°58 pubblicato il 11 Marzo 2008 da gwendalinabs

Alla base di tutto c’era il terrore di rimanere sola.

 

A volte mi sembrava che avrei potuto accettare qualunque compromesso, sopportare qualunque ignominia, stare con qualunque uomo pur di non affrontare la solitudine. Ma perché? Che cosa c’era di così terribile nello stare soli? Cerca di pensare alle ragioni di tutto questo, dissi a me stessa. Provaci.

IO: Perché è così terribile stare soli?

IO: Perché se non ho un uomo che mi ama perdo la mia identità.

IO: Ma non è vero, chiaramente. Tu scrivi, la gente legge le tue cose e le apprezza. Insegni, e i tuoi studenti hanno bisogno di te, ti stimano. Hai degli amici che ti amano. Anche i tuoi genitori e le tue sorelle ti amano…a modo loro.

IO: Nessuna di queste cose rende più sopportabile la mia solitudine. Non ho un uomo. Non ho un figlio.

IO: Ma sai benissimo che i figli non sono certo un antidoto alla solitudine.

IO: Lo so.

IO: E sai benissimo che i figli appartengono ai genitori solo temporaneamente.

IO: Lo so.

IO: E sai che gli uomini e le donne non possono mai possedersi a vicenda, completamente.

IO: Lo so.

IO: E sai benissimo che non potesti sopportare un uomo che ti possedesse completamente e occupasse tutto il tuo spazio vitale..

IO: Lo so..ma lo vorrei disperatamente.

IO: Ma se  l’avessi ti sentiresti in trappola.

IO: Lo so.

IO: Ma hai delle esigenze contraddittorie.

IO: Lo so.

IO: Vuoi la libertà e vuoi anche la vicinanza di un’altra persona.

IO: Lo so.

IO: Pochissimi riescono ad avere entrambe le cose.

IO: Lo so.

IO: Perché ti aspetti di riuscire a essere felice quando la maggior parte della gente non lo è?

IO: Non lo so. So soltanto che se smetto di sperare nell’amore se smetto di desiderarlo, di cercarlo, la vita mi sembra piatta come una mammella cancerosa dopo un intervento di asportazione. Mi nutro di queste speranze, di queste aspettative. Sono la mia forza. Mi tengono in vita.

IO: E la liberazione?

IO: Cosa c’entra la liberazione?

IO: Tu credi nell’indipendenza?

IO: Certo.

IO: E allora?

IO: Ho il sospetto che abbandonerei tutto quanto, venderei l’anima, i miei principi, il mio credo, per un uomo che mi amasse veramente…

IO: Ipocrita!

IO: Ha ragione.

IO: E non ti dà fastidio scoprire tutta questa ipocrisia in te?

IO: Certo che mi dà fastidio.

IO: E allora perché non cerchi di combatterla?

IO: Ma lo faccio. La sto combattendo proprio in questo momento. Ma non so quale parte vincerà.

IO: Pensa a Simone De Beauvoir!

IO: Mi piace la sua resistenza, ma i suoi libri sono pieni di Sartre, Sartre, Sartre.

[…]

IO: Pensa a Sylvia Plath!

IO: Morta. Chi vuole una vita o una morte come la sua, anche se si diventa santi?

IO: Non saresti disposta a morire per un ideale?

IO: A vent’anni lo ero, ma a trenta non lo sono più. Non credo nel sacrificio in nome di un’ideale. Non sono disposta a morire per la poesia. Una volta adoravo Keats perché era morto giovane. Adesso credo che ci voglia più coraggio a morire vecchi.

[…]

IO: La prima cosa da fare è imparare a stare soli…

IO: Certo, e una volta che hai imparato veramente a star sola ti dimentichi come si fa ad aprirsi all’amore…e se questo arriva..

IO: Chi ha mai detto che la vita è facile?

IO: Nessuno.

IO: E allora perché hai tanta paura di star sola?

IO: E’ un circolo vizioso.

IO: E’ uno degli svantaggi di star soli.

 

Impossibile. Non ce la faccio a vincere il panico col ragionamento.

 

(Erica Jong, “Paura di volare”, 1975)

Alla base di tutto c’era il terrore di rimanere sola.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/OBIETTIVOPECHINO/trackback.php?msg=4269229

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/03/08 alle 19:28 via WEB
Ma la Roby ti ha subaffittato il suo blog? :-) Vergi.
(Rispondi)
 
linda_86xxx
linda_86xxx il 12/03/08 alle 19:46 via WEB
questo post è bellissimo... davvero...
(Rispondi)
gwendalinabs
gwendalinabs il 14/03/08 alle 09:06 via WEB
badrooooonaaaaaaaaaaaaaaa dove sei roberta??? perchè mi hai lasciato tutta sola a mandare avanti la baracca?? cosa devo fare?? continuare a usurpare il tuo spazio o mettermi finalmente a scrivere un blog tutto mio..?? toooornaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
(Rispondi)
Verginello_71
Verginello_71 il 14/03/08 alle 12:26 via WEB
Su roby, torna dai vaghèn dè co'! :-P
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/03/08 alle 09:15 via WEB
Uno dei miei libri preferiti ... Ciao sono la Nath
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/03/08 alle 13:03 via WEB
Auguri per una serena e felice Pasqua...
Kemper Boyd
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

ONE WORLD ONE DREAM

 

Ultimi commenti

Aspetto una tua risposta entro il 2018, visto che non...
Inviato da: brizzalato
il 19/01/2009 alle 19:58
 
Grandissimo, immenso Tiziano Terzani! Non è sicuramente...
Inviato da: brizzalato
il 19/01/2009 alle 19:55
 
Parole sante! L'accettazione (della realtà, di noi...
Inviato da: inagguato
il 17/09/2008 alle 09:34
 
dov'è finita piera ???
Inviato da: Anonimo
il 10/06/2008 alle 15:18
 
USTIIIII!!! NO, NON CE LA FACCIO, NON SONO ABBASTANZA...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 16:28
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963