Creato da yonuba il 29/06/2008
VARIE ED EVENTUALI

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

manolo.italycassetta2impiantisticavessrlgiulia.domarianna.dalicandroi4pupigaribaldifuferito2raffo81nfgraficaorfeo13gvc0ho_un_sognopivo967scapolo61orsobruno3x
 

UTENTI PALMA TRE

PANCERANERA - Donna dalle 1000 qualità...nascoste

IOCONOSCOSOLANGE - Bomber ellenico
OLLAG_A - Selfmademan
DOUBLEFI - ga....di Gaeta
CLAUDIOBUITRE - Un uomo, un talento, un teatino

CIOTOLAUS - ON/OFF
ELPAS/BOLLICINO - Addetto alla grafica...ma soprattutto molto molto altro!!!
SPIRIPAOLO - Mio cuggino
NATASCAI - Quella fantastica donna, moglie di...mio cuggino
UCCIAFREE - Donna dai piedi fatati
ELVER - La Storia...
JULIOCESAR76 - Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul fantastico mondo degli animali!!!
barneygumble73 - capitano montolivo
GI.DIVI2008 - The man
POCHETTINO.23 - puccettone!!!
CASSONETTONASCOSTO - Una donna un Ingegnere
GURU_JOSH - il pacificatore

IL CAMAFRO - Pecchè nu sem nu!!!

FRANZISKA - La schiacciatrice
CATOBERGOMI
GIOVANNI GALEONE - il profeta!!!
THEPOSTEMAN - ...suona sempre due volte

SARA_PANTA - suona il postino più e più volte!

ABBASSOLIDROSCALO - l'emigrante... :-(
JUMBO PE -

M'AVETETAJAT - un uomo un krumiro!

AICON - L'innominabile

MAJESTY77

PIXIES82

BOMBE-IN-AFFITTO - 8000 M SLM

 

I miei Blog Amici

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 06/08/2018 alle 11:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 06/08/2018 alle 11:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 06/08/2018 alle 11:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 06/08/2018 alle 11:16
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 06/08/2018 alle 11:16
 
 

ESTATE 2008 - IL FILM

OPERA PRIMA (MA NON ULTIMA) DEL GENIO ELPAS!
 

CENA FINE ESCTATE - I PARTECIPANTI

  1. AICON
  2. ELPAS
  3. CIOTOLAUS
  4. BARNEY - IL CAPITANO
  5. NATASCAI
  6. SPIRIPAOLO
  7. OLLAG
  8. GI.DIVI
  9. POCHETTINO
  10. GURU_JOSH
  11. UCCIA_FREE
  12. MAVETETAJIAT
  13. ABBASSOLIDROCALO
  14. DANIELITA
  15. MANROAD
  16. GLAUCO
  17. IDAM
  18. SUPERSLOT
  19. GALLOC
  20. CASSONETTONASCOSTO
  21. G.MAGILLA
  22. THE POSTMAN
  23. SARA_PANTA
  24. CLAUDIE
  25. CATOBERGOMI
  26. MANNATRAUS
  27. CHIARA
  28. CARMINE
  29. ANITA + 4




 

CAPODANNO 2008

31 DICEMBRE 2008 ORE 20:30 (PUNTUALI)

C/O OMAR KAYAM C.SO MANTHONE' 57 PESCARA

INFO LINE

GIANPAOLO:328/4776064  ANDREA:328/3712307 GIANNI:328/3158825

 

CAPODANNO 31.12.2008

PER TUTTE LE INFO LEGGERE MESSAGGIO N. 1969

INIZIO CENA ORE 20.30
(il suddetto orario non subirà variazioni di alcun genere!)
Si raccomanda la massima puntualità (...max pulizia, no perditempo!!!)
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

COMPLEANNO BLOG PALMA TRE

27 giugno 2009 - Compleanno del BLOG!

Tutti presenti sotto alla Palma 3!!!

 

 

 

« E Ti pareva......infatti! »

e per chi non fosse ancora convinto

Post n°2896 pubblicato il 26 Gennaio 2010 da ClaudioBuitre

Quelli che..."il nucleare non lo vuole più nessuno, solo l'Italia"

L'accordo della Merkel con i produttori di energia cambia la politica
tedesca decisa dall'esecutivo Rossoverde di Schroeder
Energia, svolta della Germania
il governo decide di tornare al nucleare
dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI

 

BERLINO - Sottovoce, step by step, la Germania riabilita il nucleare. La prima potenza europea, il paese che era stato anche il primo tra i big del Vecchio continente a decidere l'addio all'uso civile dell'energia atomica, ci ripensa. Dopo negoziati con i produttori di energia, il governo Merkel ha deciso  -  scrive oggi l'autorevole quotidiano conservatore Die Welt, molto vicino all'esecutivo  -  che per il momento tutti i 17 reattori nucleari resteranno in esercizio. Addio dunque all'addio al nucleare, che era stato deciso dal governo 'rossoverde (socialdemocrazia ed ecologisti) al potere tra il 1998 e il 2005 con il cancelliere Gerhard Schroeder e il suo vice Joschka Fischer. Le decisioni finali, Berlino le prenderà in autunno. Presentando un paper strategico sulle scelte di fondo della politica energetica del paese. Ma comunque il documento, sempre in base al resoconto di Die Welt, porrà condizioni per un sostanziale prolungamento del ciclo produttivo dei reattori in servizio. Intanto due grossi reattori che avrebbero dovuto essere spenti ad aprile e a maggio resteranno accesi, e il segnale è chiarissimo, inequivocabile.

E' una sconfitta decisiva per gli avversari dell'uso civile dell'energia nucleare, e una vittoria sia per i grossi produttori di energia in Germania (Eon, Rwe, Vattenfall, EnBW) sia per i colossi industriali, Siemens prima fra tutti, che nella produzione, fornitura ed esportazione di centrali nucleari della nuova generazione hanno un punto di forza della loro strategia di global player. Il governo federale non si è messo comunque sulla strada del nucleare senza riserve scelta ad esempio da Regno Unito, Francia, Russia, Cina, India o Brasile, che programmano la costruzione di decine di nuovi reattori. Per l'esecutivo di Berlino l'energia nucleare resta una 'soluzione-ponte'. Ma il ponte si allunga nel tempo a venire, in sostanza: è necessario molto più tempo di uso dei 17 reattori in esercizio, finché le energie rinnovabili ed ecologiche non saranno in grado di fornire significativamente più del 20 per cento del fabbisogno energetico nazionale. "In Germania", scrive il commento di Die Welt, "abbiamo posto limiti massimi d'uso di un reattore nucleare a 35 anni, negli Usa e in Svezia li usano per 60 anni".


Attualmente, i 17 reattori ancora in servizio producono circa un terzo del fabbisogno energetico della prima potenza economica europea. Una percentuale non trascurabile, anche se ben lontana dall'80 per cento della Francia. Per varare la soluzione provvisoria, il primo passo dell'addio all'addio al nucleare, il governo ha escogitato uno stratagemma. Nella legge sull'addio al nucleare del governo rossoverde infatti erano previste non solo date per la chiusura scaglionata degli impianti (l'ultimo, Neckarwestersheim 2, dovrebbe essere spento nel 2022) bensì anche quantità 'residuè di produzione di energia, distribuite tra i vari reattori a seconda della loro data prevista di spegnimento. La quantità di produzione di energia restante, assegnata a suo tempo alla centrale di Stade già spenta, sarà distribuita come quantità di produzione supplementare assegnata ai due reattori ancora accesi di Biblis A e Neckarwestersheim 1. I quali avrebbero dovuto chiudere rispettivamente in aprile e maggio di quest'anno. Adesso hanno molti più mesi di vita, col compito di produzione supplementare. Una soluzione provvisoria, ma il segnale politico è chiaro, sullo sfondo mondiale di una riabilitazione e riscoperta del nucleare.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963