basta chiacchiere

la riscossa della gente civile

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

ITALIANOinATTESAdizetapElemento.Scostantechopin83clubopocuoresolitario_2000cuoioepioggialetizia_arcuriV3ND0PUBBL1C1TAfenormone0christie_malryPerturbabilebarstasiuimmodificabile0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Islamici o Cinesi? Quale...ISIS: discutere o combattere? »

Guerra sempre e comunque guerra

Post n°67 pubblicato il 20 Agosto 2014 da dizetap
 

Noi come genere umano ci distinguiamo dagli animali anche e soprattutto perché siamo guerrafondai.

Se il prossimo anno nell'Europa cosiddetta occidentale, festeggeremo 70 anni senza guerre, in realtà una ricerca dell'Ente Internazionale sulla Pace ci dice che in tutto il mondo solo 11 Paesi non sono coinvolti in alcuna guerra.

Secondo questo Ente anche il semplice fatto di avere inviato forze di pace in località dove c'è un conflitto aperto, fa uscire automaticamente questo Paese dalla loro lista speciale.

Il concetto può non essere condiviso ma fa un certo effetto sentire che solo 11 Nazioni su quasi 200 non partecipano direttamente o indirettamente ad un conflitto.

Recentissimamente il Papa Francesco I ha parlato di Terza Guerra Mondiale già in atto anche se suddivisa in tanti piccoli conflitti.

Come non ricordare la Siria, la Repubblica Centrafricana, la Libia, Israele e Palestina, l'Ucraina, l'Iraq tra i conflitti più noti.

Tra gli undici Paesi non belligeranti solo uno è europeo ed è la Svizzera, mentre il Giappone rischia grosso con le tensioni nel Mar Cinese per le continue rivendicazioni su isole disabitate contese con la Cina perché danno un vantaggio sui mari pescosi e sulle risorse energetiche sottostanti.

Si, non dimentichiamoci che dietro, ma talvolta anche davanti, ad ogni guerra, ci sono gli interessi economici.

Come sempre.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: dizetap
Data di creazione: 02/01/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963