basta chiacchiere

la riscossa della gente civile

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

ITALIANOinATTESAdizetapElemento.Scostantechopin83clubopocuoresolitario_2000cuoioepioggialetizia_arcuriV3ND0PUBBL1C1TAfenormone0christie_malryPerturbabilebarstasiuimmodificabile0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« pronti per il referendum?Comunali primo round »

Ustica

Post n°112 pubblicato il 30 Maggio 2016 da dizetap
 

Perdonate la lunga assenza dovuta a motivi famigliari.

Ritorno ascrivere prendendo per tempo un tema che mi è caro: il 27 giugno ricorre un triste anniversario legato alla strage di Ustica, la cui verità processuale è monca non essendo mai stati trovati e condannati i mandanti.

Per chi non si ricorda riepilogo velocemente: quella sera un volo della Itavia partì con due ore di ritardo da Bologna verso Palermo con 77 passeggeri e 4 persone dell'equipaggio.

Non arrivò mai a destinazione precipitando a pezzi nel mare di fronte all'isola di Ustica nei pressi di Palermo.

Ci furono diverse inchieste e moltissimi depistaggi soprattutto da gente appartenente all'Aeronautica militare che cancellò le registrazioni di molti radar intorno al luogo della tragedia, intorno al ritrovamento di un Mig libico tre settimane più tardi sui monti della Sila (ma i resti umani facevano risalire l'accaduto molto vicino al 27 giugno), intorno a testimoni militari morti successivamente in circostanze dubbie.

Tra questi non posso non citare due ispettori di volo che entrati nelle frecce tricolori si schiantarono in volo proprio tra di loro durante lo spettacolo aereo a Ramstein in Germania, coinvolgendo nella caduta una cinquantina di persone del pubblico. Altri morti innocenti.

Non possiamo nemmeno dimenticare altri piccoli ufficiali militari trovati impiccati che erano coinvolti neanche troppo marginalmente in quella tragedia come pure giornalisti rei di aver indagato troppo.

Siamo nel 2016 e la verità di cosa sia successo quella sera (la tesi della bomba a bordo mi ha fatto sempre ridere considerando che il volo portava due ore di ritardo e la toilette dove avrebbe dovuto trovarsi la bomba è stata ritrovata pressoché intatta) è quasi emersa a gran fatica.

Ma non il perché.

E non il chi.

Su quella battaglia aerea sui nostri cieli nella sera del 27 giugno 1980 con aerei italiani, francesi, statunitensi e libici, non se ne vuole parlare. Non riesco a immaginare quale verità dopo oltre trentanni possa essere così terribile da essere orrendamente celata e da aver indotto esseri umani a giustificare così tanti morti innocenti: i passeggeri, l'equipaggio, i militari coscienziosi, i giornalisti, il pubblico di Ramstein.

E' ora che si sappia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: dizetap
Data di creazione: 02/01/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963