basta chiacchiere

la riscossa della gente civile

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

ITALIANOinATTESAdizetapElemento.Scostantechopin83clubopocuoresolitario_2000cuoioepioggialetizia_arcuriV3ND0PUBBL1C1TAfenormone0christie_malryPerturbabilebarstasiuimmodificabile0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Storie di dopingUstica »

pronti per il referendum?

Post n°111 pubblicato il 11 Aprile 2016 da dizetap
 

Siete tutti pronti alla prossima chiamata alle urne? No?

Domenica c'è il referendum per abrogare o meno una piccola frase riguardante la durata delle concessioni per le piattaforme estrattrici (con opere di trivellazione) di petrolio e gas naturale entro le 12 miglia dalla costa italiana.

Innanzitutto vi invito tutti ad andare a votare perché è un nostro diritto e in quanto tale va tutelato. tenete presente che questa consultazione ci costa e non poco, perché per Legge (cosa si aspetta a cambiarla?) non era accorpabile con le date delle elezioni ammnistrative di giugno. Infine qualcuno ci dice che è inutile perché sostanzialmente già superato da ulteriori modifiche di Legge.

Io dico: visto che costa, almeno che si spenda per qualcosa e quindi andiamo a votare.

Io personalmente sono orientato per il no.

1- le piattaforme/trivelle oggetto del referendum producono circa il 3% di quanto serve all'Italia, quindi la loro cessazione avverrebbe a scadenza delle concessioni (date già stabilite quindi non è che smettono di trivellare il giorno dopo che conosceremo l'esito del referendum) e non sposta di molto il rapporto fonti energetiche rinnovabili e quelle non rinnovabili;

2- se vogliamo aumentare la dipendenza dalle fonti rinnovabili basta continuare a incentivare l'apertura di nuove aziende che usino queste fonti;

3- ci sarebbe un problema di nuova disoccupazione, anche se non si tratta di una cifra enorme, ma di questi tempi non voglio essere responsabile di togliere lavoro fatto in sicurezza a migliaia di famiglie;

4- gli incidenti che qualcuno ha citato non è avvenuto in queste piattaforme italiane;

5- purtroppo, al momento, ancora molti mezzi che utilizziamo necessitano di queste fonti non rinnovabili, non credo che toglierle tutte subito (anche se ripeto con il referendum abrogativo non accadrebbe questo) gioverebbe.

Sentire gli ambientalisti farne una questione di principio mi sembra esagerato e deviante.

Buon voto

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PDZ/trackback.php?msg=13385790

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: dizetap
Data di creazione: 02/01/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963