POVERA CAULONIA

RICCHI INTRALLAZZISTI & MISERABILI MESTIERANTI

 

 

« ORGOGLIO CAULONIESE: MAN...APPELLO AI TURISTI PER C... »

L'ORGOGLIO DEL SINDACO DEL COMUNE DI ORISEI. DA NON CONFONDERE COL PAESELLO DI LINU DA GURNA NIGRA.

Foto di policaretto

SIGNORI CONSIGLIERI DELLA OPPOSIZIONE DATE DIMOSTRAZIONE AI POVERI CAULONIATI CHE CI SIETE E CHE OPERATE NEL SOLO INTERESSE DI CAULONIA.

Incarichi e consulenze
La sezione propone l'elenco cronologico di tutti gli incarichi di collaborazione, studio, ricerca o consulenza affidati dal Comune e pubblicati nel sito, come richiesto dalla Legge 24 dicembre 2007 nº 244 (Legge Finanziaria 2008), articolo 3, comma 18 e 54.

Sono indicati gli incarichi, retribuiti e non retribuiti, conferiti sia a soggetti privati che ai dipendenti pubblici, in conformità con quanto indicato nel Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni", all'articolo 11 "Trasparenza", comma 8, punto i.

http://www.comune.orosei.nu.it/

Orosei, Mula dichiara guerra ai decibel.
Dopo le proteste il sindaco firma un’ordinanza anti-rumore: musica bassa dopo mezzanotte e tutto spento entro l’una.

  
di Angelo Fontanesi de La Nuova Sardegna.
OROSEI. È guerra senza frontiere ai decibel fuori orario in tutto il territorio oroseino. Dopo le reiterate e numerose proteste di decine di residenti e non, anche il Comune prende una netta posizione contro la musica sparata a palla sino a notte fonda. Con un ordinanza firmata l'altro ieri dal sindaco Franco Mula d'ora in avanti qualsiasi animazione musicale diffusa all'esterno deve essere moderata nel volume a partire dalla mezzanotte e terminare tassativamente entro l'una. Due ore di censura di fatto rispetto al precedente regolamento. Una misura drastica resa necessaria da un fenomeno che aveva preso la mano un po a tutti e stava ormai degenerando nella totale mancanza di rispetto verso chi deve e vuole riposare almeno un paio d'ore.

«All'inizio della stagione estiva avevo invitato tutti i gestori di locali e le associazioni che organizzano serate musicali, feste e sagre ad assumere un atteggiamento responsabile e a moderare il volume delle loro amplificazioni. – spiega il primo cittadino –. Purtroppo la mie raccomandazioni non sono servite a molto e la situazione non era più tollerabile». Così il giro di vite. E che qualcosa andasse fatto ormai lo pensava la stragrande maggioranza della popolazione. Specie tra gli abitanti e residenti del centro storico. Vada per le date inserire nel calendario dell'estate oroseina dove la piazza del Popolo ospita la maggior parte degli eventi, ma quest'anno c'è stato un aumento esponenziale di locali, tra bar gelaterie e gastronomie, che hanno trasformato i loro spazi di suolo pubblico in veri anfiteatri da avanspettacolo. Dappertutto impianti di amplificazione montati all'aperto e accessi a tutto volume sino anche alle 3 di notte e oltre. L'attrazione preponderante dell'estate oroseina è diventata il karaoke, abusato sino all'eccesso e senza la minima considerazione di chi è costretto a sorbirsi, senza volerle o gradirle, lo improbabili interpretazioni di cantanti per caso, che con le loro voci (spesso stonatissime o alterate) travalicano gli spazi dei locali organizzatori per invadere interi quartieri ed entrare nelle finestre di centinaia di case. Musiche e voci a tutto andare oltre il buon senso e il buon gusto che hanno fatto inferocire una larga fetta di popolazione residente. «Così non si poteva andare avanti – il loro sfogo – capiamo che in estate la gente voglia divertisti e stare all'aperto. Ma a tutto c'è un limite». Da oggi cala la sordina, e i trasgressori rischiano multe salate e pesanti sanzioni.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: policaretto
Data di creazione: 06/12/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: policaretto
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: RM
 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icamerieriMartina_Militovincenzobuttacino56donatella.vieutopos1l.amato1972fiorenzaeliabiellucuore_e_ratiosanacore2008Pigroforeverpapiusfrancescoi.rullodigamax
 

MANIFESTO DEI GIORNALISTI CALABRESI.

                          

Non è facile vivere in Calabria, non è facile scrivere di ‘ndrangheta, denunciare. Ma bisogna sacrificarsi per la libertà di informare. Ci hanno detto ‘siediti’ e ci siamo alzati, ci hanno detto ‘non fare questo, non fare quello’ e noi l’abbiamo fatto… Ci hanno detto ‘non scrivere’ e noi abbiamo scritto e continueremo a farlo. Non saranno proiettili, buste gialle, lettere minatorie a fermarci. Non sarà una macchina bruciata a fermare il nostro ardore, a frenare la nostra rabbia.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AVVERTENZA AL NAVIGANTE

IN QUESTO BLOG LE REGOLE DI PUNTEGGIATURA FORMA E ALTRO SONO, DAL RESPONSABILE DEL BLOG, VOLUTAMENTE DISATTESE. SEMPRE PER ONORARE L'INTELLIGHENTIA COLLABORAZIONISTA CAULONIESE.

 

NUMERI UTILI

112 Carabinieri - 113 Polizia - 117 GdF - 118 Pronto Soccorso - 115 VV.FF. -

NOE Reggio Calabria, tel. 0965.28438 - Mail: noerccdo@carabinieri.it

Arpacal Reggio Calabria, tel e fax, 0965.372618 - Mail: dip.rc@arpacal.it

NAS Reggio Calabria, tel. 0965.685074 - 1530 SOS Mare -  

C. P. Roccella Ionica 0964 863213 - N.V. Guardia di Finanza 800669666

N.V.  N.O.E.   800253608 - Corpo Forestale 0964 861353 -

S.O.S. Criminalità - 0964.390570

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963