Creato da prupittog il 07/07/2008
VOLUME ATAGONISTA

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Piazza_delle_Erbetizia70filtrenzo61.sorrentinoladyhawk6
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Messaggio #2 »

PSICOUTOPIA

Post n°1 pubblicato il 07 Luglio 2008 da prupittog
 

CLAUDIO SCUTO.PSICOUTOPIA,EDIZIONE
ARMANDO



E' difficile sottrarsi-anche ad una prima lettura-dall'impressione
di trovarsi di fronte ad un cumulo di luoghi comuni che spaziano
dall'anticapitalismo all'antipsichiatria per giungere a formulare una
utopia dai contorni vaghissimi e sostanzialmente effimera.Per
l'ennesima volta i nostalgici del sessantotto e del socialismo -e
l'autore e' a tutti gli effetti uno di questi-non ci risparmiano gli
elogi acritici nei confronti di Marcuse e della psicoanalisi sulla
cui legittimita' l'autore non pone alcuna ipoteca(nonostante
Popper),nei confronti del movimento operaio iconizzato dalle parole
dell'autore.Non sorprende allora che emerga una visione bipolare
della realta' :da un lato una utopia che dovrebbe avere il compito di
cambiare la realta' e dall'altro lato il feticismo della
merce,l'erotismo banalizzato e ridotto a pornografia.Pensieri
-questi-triti e ritriti tipici di chi stenta ad avere una propria
visione del mondo e preferisce attuare un collage- piu' o meno
coerente- di pensieri altrui.Quanto all'utopia proposta questa -al di
la' della retorica-si concretizza nel servirsi della scuola -l'autore
e' infatti un insegnante – quale luogo privilegiato per compiere
operazioni di indottrinamento su larga scala affiancate dalla
realizzazione di piccoli gruppi-eterogenei per eta'-che dovrebbero
progressivamente scardinare l'ordine costituito.Non posiamo che
rivolgere all'autore i nostri migliori auguri in attesa di una nuovo
messia.Ci auguriamo soltanto che questa utopia non si trasformi in un
'altra distopia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963