Creato da mizio.57 il 13/06/2010

Paola & Mizio

Appunti di viaggio

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

TRASFERIMENTO AL NORD

Post n°46 pubblicato il 30 Gennaio 2012 da mizio.57

... ero un pochino indietro con il blog, ma ... i collegamenti internet non sempre sono ... perfetti ... ...

29 gennaio 2012, alle 8,00 il gruppo si riunisce per l'ultima colazione assieme, infatti oggi Valter e Teresa proseguiranno il loro viaggio in Bolovia ed in Argentina, mentre Mizio, Paola, Ivana e Margherita trascorreranno gli ultimi giorni della vacanza al nord del Perù, per cui ... ciao Valter ... ciao Teresa ... e via in taxi per l'aeroporto di Cusco, dove ci imbarchiamo sul volo Star Perù per Lima, per poi proseguire con un volo Taca per Trujllo.
Arriviamo verso le 17,00 ed in taxi raggiungiamo l'Hostal Centurion, ci sistemiamo e usciamo per cena e una passeggiata, che qui è anche molto piacevole, visto il clima molto più mite che al sud. Il paese è molto tranquillo, noi non siamo proprio in centro, ma a 7 quadras (isolati) ... circa 15/20 minuti a passo da shopping. In centro c'è festa, musica e balli, oggi è stata la giornata finale di una manifestazione popolare di ballo e ... perchè finire la festa. Proseguiamo per una strada pedonale, piena di banche, casinò e bei ristoranti ... la prima impressione è di una città ... ricca, certo che non siamo più tra le Ande ... comunque ordinata e pulita. Cena ... triste ... solo in 4 !!! ... pare che a Ivana manchi molto ... Val Ter !!! ... mangia solo una porzione di aroz blanco !!! ... passeggiata per rientrare all'hostal e ... buona notte.
Oggi giornata tranquilla !!! ... da domani ricominciano i tour ...
Ciao dai ... superstiti ... Mizio, Paola, Ivana e Margherita.

 
 
 

MACHU PICCHU Y HUAYNA PICCHU

Post n°45 pubblicato il 30 Gennaio 2012 da mizio.57

... ... ... CHE SPETTACOLO !!! ...

28 gennaio 2012, la sveglia suona alle 4,20, si sistemano i bagagli, ed alle 5,00 colazione, per poter prendere il bus per il sito di Machu Picchu delle 5,30 (il primo) e c'è già fila, possono entrare un massimo di 2500 persone al giorno e … alla fine c'erano tutte. Circa 30 minuti di tragitto, ed alle 6,00 siamo davanti ai cancelli del sito, che sta aprendo. La giornata è nuvolosa e, vista l'altitudine, siamo ... in mezzo alle nubi. Entriamo e (Paola y Mizio) attraversiamo il sito, nella foschia prodotta dalle nuvole, in un'atmosfera tutta particolare ... man mano che si procede nel cammino, dalla nebbia appaiono, sfocate, le rovine Inca ... ci dirigiamo all'ingresso per salire a Huayna Picchu. Non è particolarmente freddo, ma molto umido ... siamo nella selva !!! ... alle 7,00 in punto si aprono anche questi cancelli, entriamo, firmiamo il libro con l'orario di entrata ... così come faremo all'uscita, in modo che non si perda nessuno !!! ... ed inizia la discesa !!! ... come discesa ??? ... dobbiamo scalare la montagna !?! ... e invece no, per il primo tratto il sentiero scende, per poi salire ... ripido ... molto ripido ... tutto a gradini scavati nella roccia, con alcuni tratti di ferrate, ma ad ogni sosta ... e ne facciamo parecchie !!! ... lo spettacolo della vallata con il sito di Machu Picchu è ... SPETTACOLARE !!! ... prima avvolto tra le nuvole, che piano piano ... evaporano ... al salire del sole e ... NON E' POSSIBILE DESCRIVERE LO SCENARIO CHE APPARE AI NOSTRI OCCHI ... Machu Picchu ci appare in tutto il suo splendore, così come la vallata dell'Urubamba, le cordigliere dell'Urubamba e Vilcabamba che la circondano, la strada a tornanti che si inerpica verso il sito ... TUTTO FA SPETTACOLO !!! ... e devo dire che ne è valsa la pena ... nonostante lo sforzo notevole ... no, non notevole ... di più !!! ... sono più di 1500 ... gradoni !!! ... un'aseesa che per noi è durata circa 1 ora e 30 !!!
Comunque arrivati in vetta ci sediamo e ... ci godiamo il panorama, rimaniamo più di un'ora a guardarci intorno ... FANTASTICO !!! ... e ci viene anche in mente di andare oltre le rovine, sopra un masso che troneggia in cima alla montagna, ma ... c'è da passare attraverso una grotta ... il rischio è stato che la tappassi definitivamente ... ci sono passato di sigillo, ma ... anche questa è fatta e, verso le 9,50 iniziamo la discesa, è caldo, rompe le ginocchia, ma ... l'è tot un'eter quel !!! ... in meno di un'ora siamo alla firma dell'uscita, non c'è paragone con l'ascesa !!!
E adesso ... adesso c'è da visitare Machu Picchu ... il tempio del condor, las tres ventanas, il tempio principale, l'osservatorio astronomico, il tempio delle tre vedove, la piazza sacra ... ... ... fino a salire alla "capanna del custode della roccia funeraria", il punto panoramico da cui sono prese la maggior parte delle immagini che raffigurano il sito, con Huayna Picchu sullo sfondo ... TUTTO E' VERAMENTE BELLO !!! ... qui ci ricongiungiamo con il resto del gruppo che, nel frattempo, ha fatto la visita del sito con la guida ed ha assistito al parto di un lama ... non ci facciamo mancare nulla !!!
Bene, il tempo sta cambiando, qui basta un attimo, ed allora ci incamminiamo verso l'uscita, ed in bus fino ad Aguas Caliente, sempre con negli occhi le immagini della giornata ... ma purtroppo dobbiamo proseguire per Cusco, domani mattina ci aspettano i voli (>Cusco-Lima e Lima-Trujillo) per il nord del Perù, ma ... una piccola frana !!! ... un treno è deragliato !!! ... siamo bloccati !!! ... fortunatamente no, tutto si risolve con un paio d'ore, abbondanti, di ritardo e alle 19,00 si parte per Ollantaytambo, da dove proseguiamo in bus per Cusco ... arrivo alle 23,30 ... stanchi morti ... forse per fare tutto con più calme, indipendentemente dall'inconveniente treno, si poteva pernottare ad Aguas Caliente e partire la mattina dopo, ma ... c'è tanto da vedere, e allora !!! ... animo ... animo !!!
hasta luego a todos, de Mizio y Paola

 
 
 

SIAMO AD AGUAS CALIENTE ... EN EL PUEBLO DE MACHUPICCHU

Post n°44 pubblicato il 28 Gennaio 2012 da mizio.57

27 gennaio 2012, giornata di pieno relax, sveglia alle 8,00, colazione e passeggiata per le belle stradine di Ollantaytambo, un'altra occhiata (da fuori) al sito Inca, un mercatino, un buon caffe' espresso e a pranzo due spaghi ... oggi siamo proprio in polleggio, ma la mattinata e' stata comunque gradevole.
Verso le 15,00 partiamo a piedi dall'hostal e, in circa dieci minuti di passeggiata, raggiungiamo la stazione ferroviaria, dove alle 15,37, puntualissimi, partiamo con il treno "VISTADOME" con destino Aguas Caliente. Treno panoramico, molto bello e noi, grazie alla prenotazione di Yolanda, abbiamo i posti 1 e 2 ... siamo di fianco al conducente, con un'ottima visuale davanti e sul lato sinistro del treno, dove scorre il fiume Urubamba.
Il viaggio e' stato, manco a dirlo ... SPETTACOLARE, panorami mozzafiato e servizio impeccabile ... ci hanno anche dato la merenda !!! ... mano a mano che ci avvicinavamo alla meta tutto diventava ... ancora piu' verde, il fiume che scorre per tutto il tragitto di fianco alla linea ferroviaria e' uno spettacolo della matura ... ma quanto e' bello questo Peru' !!! ... un viaggio che consiglio a tutti.
Arriviamo a destinazione ed alla stazione ci aspetta un incaricato dell'hostal "La pequeña Casita", che raggiungiamo a piedi in 5 minuti. L'hostal e' molto bello, molliamo i bagagli e ... subito in giro, per comprare i biglietti del bus per andare domani mattina a Machu Picchu, trovare cartine del sito e comperare acqua e frutta.
Agua Caliente ... che dire ... sembra di essere arrivati sulla ... Riviera Adriarica del Peru' ... si capisce che c'e' tantissimo turismo e tantissimi turisti, di tutte le nazionalita', abbiamo incontrato per le strade ... ma ci siamo anche noi !!!
Adesso sono in albergo in attesa di andar, tra poco, a cena, perche' domani la sveglia suonera' alle 4,30 ... Machu Picchu ... arriviamo !!!
Hasta luego, Mizio Y Paola.

 
 
 

LA VALLE SAGRADA FINO A OLLANTAYTAMBO

Post n°43 pubblicato il 27 Gennaio 2012 da mizio.57

26 gennaio 2012, lasciamo le valigie all'hostal di Cusco e con un bagaglio leggero, alle 8,00 partiamo con un tour organizzato della Valle Sagrado de los Incas. Tutti in bus e si parte per la prima destinazione, Pisac ... anzi no, lungo il tragitto incontriamo un mercato artigiano e ... vuoi non fermarti a vedere due banchetti e a comprare un ... ludo (scacchiera in legno per un gioco da tavola tipo ... beghemon ... molto tipo). Proseguiamo ed arriviamo a Pisac, un altro spettacolare sito ... siamo in un crescendo incredibile, ogni sito che visitiamo sembra piu' bello di quello visto prima ... pare impossibile, ma e' cosi' !!! ... Pisac e' pure ... famosa per il mercato, e allora !!! ... un'oretta di mercato non ce la leva nessuno e ... compra una borsa !!!
Si continua in bus, manco a dirlo sempre osservando dai finestrini dei veri e propri spettacoli della natura e ... dell'uomo, infatti ovunque si vedono terrazzamenti, spesso in zone in cui sembrerebbe impossibile realizzarli ... ma intanto sono le 13,00 ed e' ora di fermarsi per l'almuerzo ... oggi menu' fisso ... un brodino con capelli d'angelo, pollo o trucha (trota) a la plancia, macedonia e caffe' ... leggerini perche' nel pomeriggio ci attende ... una scalata.
Prossima tappa Ollantaytambo, una fortezza Inca, sempre con terrazzamenti e magazzini ... anche questo bellissimo, anche se un tantino faticoso, infatti dobbiamo salire oltre 200 scalini ... Inca (i famosi scalini ad altezza variabile ... dei veri e propri rompi gambe, sia in salita che in discesa), poi si sale ancora e si arriva alla vetta ... un bellissimo sito ed uno spettacolo ... FANTASTICO !!!
Scendiamo e ci rechiamo all'Hostal Las Orquideas, infatti noi non rientriamo a Cusco, ma ci fermiamo qui' per la notte e domani pomeriggio prenderemo il treno per Aguas Caliente ... saremo a pochissimi chilometri da Macchu Picchu !!!
La giornata termina con una passeggiata nel paese, la cena ... muy rica !!! ... zuppa di quinoa e pizza e ... tutti a letto ... siamo stanchi un totale, ma sempre stracontenti del nostro viaggio in Peru'.
Ciao a tutti e ... se lo vorrete ... ai prossimi aggiornamenti.
Mizio y Paola y ... los grupo del los jubilantes !!!

 
 
 

LA VALLE SACRA ... DI SOTTO E ANCORA CUSCO

Post n°42 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da mizio.57

25 gennaio 2012, prima giornata uggiosa di tutto il viaggio, e non dobbiamo lamentarci, visto che sarebbe ... la sua stagione. Alle 8,00 si parte con un van tutto per noi e la giuda Moses per le Saline di Maras, a circa 50 km da Cusco. Prima di arrivare si percorre un sentiero accidentato ed improvvisamente appare uno spettacolo stupefacente, una serie infinita di piccole terrazze scolpite nel fianco della montagna dagli Inca, nelle quale viene convogliata acqua calda proveniente da una fonte, con un elevato contenuto salino, l'acqua viene lasciata evaporare e si estrae il sale. Scendiamo all'ingresso delle saline, tuttora utilizzate, e scendiamo a piedi per osservare le terrazze e la fonte da vicino ... con un fango del trentadue !!! ... e sotto una leggera pioggia ... sono tutto SUSIO ... MUY SUSIO !!! ... ma ... CHE SPETTACOLO !!!
Ancora una trentina di chilometri e siamo a Moray, un sito dove si torvano enormi terrazzamenti concentrici a forma di cratere, che pare fossero utilizzati dagli Inca per sperimentare nuove colture ... UNA COSA SPETTACOLARE !!! ... e, se veramente le utilizzavano come laboratorio di agricoltura sperimentale, rappresentando ad ogni piano un clima diverso, è ... semplicemente incredibile. Si scende nel cratere, sempre con fango e pioggia (tutti meno Ivana e Mizio), comunque ... fango per tutti ... dal ginocchio in giù siamo ... color terra.
Proseguiamo ritornando verso Cusco, sempre con un panorama stupendo, forse reso ancor più bello dalla pioggia che rende i verdi più brillanti. In certi punti il paesaggio ricorda le colline toscane ... non si offendano i toscani ... che vengano a vedere questo spettacolo della natura. Troviamo un pò di traffico che ci rallenta ... pare una giornata da bollino nero !!! ... prima decine di greggi di pecore con mucche, asini ... poi lavori stradali ... arriviamo comunque a Chinchero, un altro sito Inca, con terrazzamenti per colture agricole ed una bella chiesa coloniale. Ancora un'ora di viaggio e siamo in albergo verso le 15,00, sporchi, ma felici ... per aver visitato un'altra magnifica parte di Perù.
Si mangia un pacchetto di gallette e una banana, comprate ne negozietto di fianco all'hostal ed alle 16,00 siamo pronti per il museo Inca, dentro ad un bel palazzo in stile coloniale (Palacio del Almirante), dove abbiamo anche visto una bella mostra di tappeti in alpaca, con disegni tridimensionali, oltre ovviamente alla mostra che ripercorre tutta la storia Inca sino ai giorni nostri ... il museo è piaciuto a tutti ... per me c'erano un pò troppi ... "tegamini" ... bello, ma in certe stanze !!!
Dobbiamo correre, sono le ultime ore a Cusco e ci sono ancora cose da vedere, allora dentro alla Chiesa della Mercede, aperta perchè è l'ora della messa, per cui si entra anche a scrocco ... le entrate sono una vera e propria ... tassa !!! ... costa di più entrare in certe chiese che una cena !!! ... parliamo di 5 €, ma non c'è proporzione !!! ... ci manca il Centro Qosqo di Arte Nativa, dove alle 18,30 ci sono musiche e balli tipici ... è allora giù per l'Avenida del Sol, in direzione del teatro. Lo spettacolo inizia alle 19,00, ma noi dopo mezz'ora molliamo ... non ci vediamo più dalla fame !!!
A piedi risaliano l'avenida e ceniamo in un bel ristorante in Plaza des Armas, con vista sulla splendida piazza ... risotto de quinoa, spiedini di carne, caffè e conto ... veloci, perchè dobbiamo tornare in albergo e fare le valigie, perchè domani mattina alle 8,00 si parte, per visitare la Valle Sagrada ... di sopra e fermarci poi a Ollaytantambo ... siamo in rotta di avvicinamento verso Macchu Picchu.
Probabilmente i prossimi aggiornamenti del blog saranno lunedì prossimo, perchè pare ... e dico pare non troveremo il wifi in albergo nei prossimi giorni.
Da Cusco per il momento è tutto, sono le ore 1,30 locali e vado a dormire, hasta luego ... ciao da Mizio, Paola e tutti i compagni di viaggio.

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

PaolaMiziocinziamiaoRominaEspositoluna2828cittadinanzattivaltCipennellocogitoneDa_1a_100natalo5mattia.negrinivalter47opposti_incongruentiNote_di_silenzisawij.1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963