Versi e prose - Due punti non possono essere mai così distanti da non trovare un segmento che li unisce
« Precedenti Successivi »
 

Il Mare ha ingoiato il Sole, ovvero L'uomo che camminava sull'acqua

Viviamo in una società dove ogni cosa deve essere programmata e si cerca di non lasciare niente al caso.Non accettiamo più gli imprevisti che consideriamo sempre degli eventi negativi se sono in contrasto con i gli impegni che abbiamo in agenda. Riteniamo che i condizionamenti siano una male necessario, un tributo che dobbiamo pagare in…
 

Ancora Lei .... e sempre se stessa!

   Ho conosciuto Valentina alcuni mesi fa, vi ricordate il post intitolato Nicole? siamo diventati amici ed è lei che mi insegnato che la vita è un dono meraviglioso che deve essere accettao senza se e senza ma!     Vale ha scritto poesie e racconti e continua a farlo.    Mi ha anticipato delle note…
 

Inno alla notte

Quanti ricordi di notti insonni che mi assalgono ed è inutile, per quanti sforzi io faccia, non riesco ad allontanarli.Hanno il sapore della giovinezza: esami di maturità, primi amori sofferti, gioie intense o ilprimo bacio ....E poi c'è quella notte romana, trascorsa a passeggiare nell'incanto di una città addormentata, fino all'alba ... Come si chiamava…
 

IL PICCOLO PRINCIPE E IL SUO SIGNIFICATO SIMBOLICO

/>C'era a fianco del pozzo un vecchio muro di pietra in rovina. Quando ritornai dal mio lavoro, l'indomani sera, vidi da lontano il mio piccolo principe che era seduto la' sopra, le gambe penzoloni. Lo udii che parlava."Non te ne ricordi piu'?" diceva, "non e' proprio qui!"Un'altra voce senza dubbio gli rispondeva, perche' egli replico':"Si! Si!…
 

I TRE INSEGNAMENTI PRINCIPALI DEL BUDDISMO

Si possono così sintetizzare:1° Tutte le cose sono impermanenti2° Tutte le cose sono prive di     natura indipendente e intrinseca3° Tutte le cose dimorano nella pace e nella quiete del nirvana.Analizzandoil primo insegnamento si comprende che niente rimane fisso eimmutabile per qualsiasi periodo di tempo. Significa cheanche noi stessi siamo in costante mutamento, privi cioè di…
 

Il Funambolo

Per un parkinsoniano, che a stento si trascina sulle sue gambe tremolanti, non c'è immagine più eccitante di quella di un uomo che si regge nell'aria sospeso ad un filo!In questi giorni sto rileggendo "Così parlò Zarathustra" di Friedrich Nietzsche   il capitolo che vi propongo parla proprio del funambolo.  Zarathustra aveva detto queste parole, quando uno…
 

ESPERIENZE...PARANORMALI

Nel 1975, conobbi una coppia di giovani, marito e moglie: erano gli anni in cui era di moda la parapsicologia. Era uscito nelle librerie un testo scrtto da due coniugi, i signori Occhipinti che parlava delle loro esperienze paranormali o extrasensoriali, che dir  si voglia! Il libro si intitolava "La Telescrittura" e descriveva uno strumento…
 

PK

                                                             PK PK, due semplici lettere che hanno una infinità di significati, uno in particolare mi ha colpito: PK è l'abbreviazione del termine parkour. Da vecchio curioso quale sono,…
 

Nicole

Ho conosciuto in rete una ragazza che assomiglia a Nicole Kidman: ho visto alcune foto, abbastanza recenti e vi assicuro che, a parte il nasino dell'attrice (senza eguali) , questa ragazza, che io chiamerò Nicole, è ancora piu bella della Kidman.Ha degli occhi così particolari, illuminati da quel leggero strabismo di Venere, che a guardarli…
 

Canne al vento

Non voglio parlarvi del romanzo di Grazia Deledda ma della storia di una canna di bambù e di un canneto.Vi chiederete, ma cosa può mai rendere interessante la storia di una pianta, tanto da farne oggetto di un blog!Eppure....Tanti anni fa, conobbi un'esile pianticella, in uno dei tanti giardini dove le canne vengono coltivate a…
 

« Precedenti Successivi »