Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

 

« Ravenna festeggia sui pattiniAnche il sincronizzato a... »

Kostner: la nostra geisha

Post n°329 pubblicato il 31 Dicembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineMartedì a Torino, mercoledì nella sua Ortisei, ieri a Bolzano, oggi a Oberstdorf: quattro Gala in cinque giorni. Ovunque il tutto esaurito. Ritmi e platee da star, ritmi e platee da Carolina Kostner. L’azzurra, dopo il rodaggio di questa settimana, è pronta anche al rientro agonistico: appuntamento ai campionati italiani di Trento del prossimo weekend. Manca alle gare da marzo, dal 12° posto dei Mondiali di Calgary, ancor più amaro del 9° dei Giochi di Torino. Da allora molto è cambiato. E la nuova Kostner è pronta a ripartire.

- Come sarà il suo 2007?
"Sarà un anno da "spirito libero": nel senso che, senza più le pressioni olimpiche, riuscirò ad essere maggiormente me stessa, sul ghiaccio e fuori".
- Intanto, a Oberstdorf, lasciata la foresteria dove ha vissuto gli ultimi quattro anni, è andata a vivere da sola...
"In un appartamento di 60 metri quadrati. Con tutti i relativi vantaggi e i relativi svantaggi. Ai fornelli, per esempio, non sono proprio un mago"
- La si vede sempre più spesso al fianco di Tomas Verner, 20enne ceco, 10° agli ultimi Europei e 18° ai Giochi...
"E’ mio compagno di allenamenti. Stiamo bene insieme. In questi giorni facciamo le stesse esibizioni: abbiamo creato anche un piccolo numero comune. Venerdì, partendo da casa mia a Ortisei, abbiamo fatto anche una splendida gita sulle Dolomiti".
- Cosa le lascia l’anno che se ne va?
"E’ stato bello, pieno di avvenimenti e di esperienze positive. Anche l’Olimpiade resta tra queste. Ancora adesso non baratterei il mio ruolo di portabandiera azzurra con una medaglia".
- Cosa le hanno insegnato quei giorni?
"A tenere le pressioni sotto controllo, a gestirmi con più tranquillità".
- Pattinaggio a parte, quali obiettivi inseguirà nel prossimo futuro?
"Tra maggio e giugno mi attende la maturità al liceo linguistico. Il sistema tedesco è diverso da quello italiano: porterò geografia e francese allo scritto, tedesco e italiano all’orale. Aspetto quei giorni: faremo anche grandi feste, ballo di fine anno compreso".
- Pensa all’università?
"Cercherò una facoltà che dia spazio alla mia creatività. E non importa in quale ateneo, purché non abbia l’obbligo di frequenza così da poter continuare a pattinare".
- L’infortunio subito alla caviglia sinistra le ha fatto perdere la prima parte di stagione: com’è ora la condizione?
"Ho recuperato, ma mi manca l’abitudine a pattinare col pubblico. Ecco anche il perché delle cadute al Gala di Torino. Quello di fine settembre, comunque, resta un periodaccio".
- Perché?
"Negli stessi giorni mio papà Erwin è rimasto coinvolto nel rogo mortale del pullman del Bellinzona, la sua squadra di hockey ghiaccio. E mamma Patrizia, a Ortisei, è stata testimone di una rapina in banca".
- Meglio pensare allo sport: a che punto sono i nuovi programmi?
"Mi soddisfano: per il corto, come nel 2003, propongo Variations on the Canon in D di Pachelbel in una versione riveduta e corretta, diciamo più matura; per il libero ho scelto un brano tratto dalla colonna sonora di Memorie di una Geisha".
- Una scelta furba, visto che i Mondiali si terranno a Tokyo?
"Non solo: è un film che ho apprezzato molto".
- Dall’oro olimpico della giapponese Arakawa, al recente successo nella finale del Grand Prix della 16enne sudcoreana Kim Yu-Na: che ne pensa del boom delle pattinatrici orientali?
"E’ bello che dopo la grandi scuole russe e statunitensi, altri mondi si affaccino ai vertici. Il pattinaggio conquista il mondo".
- A proposito: che ne è della collaborazione con Alexei Mishin, maestro fra gli altri di Evgeny Plushenko?
"I due stage di quest’estate, in Minnesota in giugno e in Spagna in agosto, sono stati molto importanti. Ha un grande carisma. Il mio allenatore resta Michael Huth, ma sono esperienze che ripeterò, così come per le coreografie, con Kurt Browning e Lori Nichol, avrò sempre una porta aperta".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 31/12/06 alle 18:06 via WEB
La nuova stagione mi sento che sarà piena di riultati positivi per Carolina, nonostante la caduta al Gala di Oberstdorf mi è sembrata rilassata e a suo agio con il pezzo; forse deve ancora recuperare la forma che, si dice, avesse ottenuto durante l'estate e che è stata interrotta dall'infortunio... Comunque sia, mi sembra inutile giudicare male un'atleta per 2 gare non andate come ci si aspettava...tanti gli esempi che confermano tale tesi, come la Arakawa che ha ottenuto l'oro olimpico dopo un 2005 devastante! Carolina ha qualcosa in più, leggerezza e velocità rare; stupendo,inoltre, lo short di quest'anno sul Canone di Pachelbel! Quindi FORZA CAROLINA! e incrociamo le dita per quel lutz...;)
(Rispondi)
 
CoppiaDanza
CoppiaDanza il 31/12/06 alle 18:20 via WEB
Eh sì! Buon 2007!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963