Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

 

« Il Museo del Pattinaggio...Messaggio #414 »

Kings on Ice: grandi emozioni al Palavela

Post n°413 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

Un tardo pomeriggio decisamente emozionante quello che ha visto lo svolgersi del Lancia Kings On Ice di domenica al Palavela di Torino. È un momento speciale per il pattinaggio italiano: si sono appena concluse le Universiadi (con un oro e un argento per l’Italia) e Carolina è la neo campionessa europea: a lei viene dedicato l’applauso d’apertura e a lei vanno i complimenti finali di Edwin Marton. Queste sono solo le premesse di uno spettacolo che si rivela emozionante quanto la gara europea del giorno precedente, e che suggella la fusione di sport e musica, diventando così una vera e propria arte sul ghiaccio. Ridotto il cast (nella foto di ArtOnIce) rispetto a quello dei galà classici, non altrettanto limitate le emozioni suscitate negli oltre ottomila presenti, a scapito di un pattinaggio in generale tecnicamente povero. Bastavano comunque le melodie tratte dall’ ultimo CD di E. Marton, Stradivarius, a tenere alta l’attenzione del pubblico: il violinista ungherese ha fatto sfoggio di un ottimo italiano presentando i pezzi che ha suonato dal vivo sul ghiaccio, accompagnato dalle cinque ragazze della Monte Carlo Orchestra: ha mostrato tutto il suo virtuosismo suonando, oltre alle sue composizioni e arrangiamenti originali, pezzi classici di Vivaldi e Paganini e una rapsodia ungherese dedicata alla sua terra.
Ma andiamo con ordine, cominciando dalla coreografia d’apertura, sulle note di Ice Symphony, che dopo un bel salto mortale di una Surya Bonaly. Il pubblico non ci mette molto a scaldarsi, dato che tocca proprio a Evgeni Plushenko in persona aprire lo show, nientemeno che con Tosca fantasy. Segue una Surya Bonaly sempre più in forma, che pattina sulle note di Tchaikovsky Remix e ci stupisce presentando un bellissimo triplo lutz.
L'hanno seguita Kati Winkler e René Lohse sulle note di Rio Carnaval, insolito abbinamento fra violino e melodie latineggianti. Crazy Violin è il pezzo che segue, interpretato da un Gary Beacom non meno crazy della musica su cui pattina. Un’ovazione accoglie l’ingresso in pista di Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, che con elegantissimi costumi verde chiaro pattinano sulle note del romantico Love in Venice, dedicato da Marton a tutti gli innamorati, e mostrano la loro versatilità con uno stile un po’ insolito per loro, leggiadro e molto romantico.
A loro segue la grande campionessa Irina Slutskaya, il sorriso e la simpatia, sulle note della canzone My Love is Deep cantata dal vivo. Il ricordo e l’emozione della gara di coppia di Torino2006 tornano sul ghiaccio olimpico quando Tatiana Totmianina e Maxim Marinin iniziano a pattinare sulle note del loro libero, Romeo e Giulietta, una versione musicale un po’ diversa da quella usata la scorsa stagione, appositamente arrangiata per loro e quindi non presente nel CD di Marton. Sicurissimi su twist e triplo loop lanciato come sempre e perfetti nelle sequenze di spirali e passi e nei sollevamenti.
Chiusura alla grande, infine, della prima parte dello show con il nuovo numero di Plushenko e Marton, Paganini 5, durante cui i due effettuano una sequenza di passi quasi side by side, in quanto il violinista segue Evgeni sul ghiaccio durante i suoi passi, dalla velocità rallentata appunto per dare l’occasione all’amico e collega di restargli a fianco e muoversi insieme a lui.
Dopo la pausa di rifacimento del ghiaccio è la volta dell’acrobata Gabriella Toth, che sulle note di ArtOnice esegue incredibili acrobazie appesa a due corde parallele. Poi tocca a una serie di numeri senza musica suonata dal vivo: Gary Beacom si dimostra ancora un grandissimo showman e propone un bel doppio axel e un esercizio da “yoga sul ghiaccio”, rimanendo in verticale appoggiato sulla testa e sparendo poi dietro la balaustra proprio nel momento in cui la sua canzone, I’m Your Man, recita I disappear; Kati Winkler e René Lohse sono lirici e commoventi – oltre che esteticamente appaganti – sulla canzone The Story of my Life di Neil Diamond già presentata all’ICE GALA di Bolzano edizione 2005: armoniosi e perfettamente concepiti sulla musica i sollevamenti, facile e leggera la scivolata; Surya Bonaly si scatena nuovamente sulle note di un Mambo; Barbara e Maurizio ripropongono il loro classico su musiche western che stacca un po’ rispetto allo stile della serata; Irina Slutskaya, con camicetta bianca e pantaloni e bretelle nere, pattina su Donna Mia di Toto Cutugno, altro cantante che a quanto pare va di moda in Russia!
Il secondo esercizio proposto da Tatiana Totmianina e Maxim Marinin lascia tutti a bocca aperta: sulle note di Fireworks, i due sembrano dipingere una storia sul ghiaccio, la storia di un incontro che inizia timidamente e si conclude in un crescendo di fuoco esplosivo quanto il titolo della composizione. Triplo loop lanciato e doppio twist per loro, oltre a una serie di passaggi e sollevamenti innovativi in perfetta sintonia con la musica. Il pubblico apprezza e da ogni lato degli spalti piovono applausi.
Altro emozionante ricordo olimpico a conclusione della serata, con Plushenko che esegue il suo cavallo di battaglia, Il Padrino: doppio axel, triplo toe-loop, triplo flip e baci e saluti verso ogni lato degli spalti che da soli bastano a mandare in estasi il pubblico, il tutto seguito da un bis con un’impressionante sequenza di butterfly che completa più di un cerchio.
Gran finale tutto italiano, prima con gli atleti che salutano il pubblico saltellando sulle note della Primavera di Vivaldi e poi salgono sul palco e ondeggiano al ritmo di O Sole Mio.

FONTE: www.ArtOnIce.it, da un articolo di Chiara Torchio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/02/07 alle 19:15 via WEB
bellissima soprattutto l'esibizione del Padrino di Plushenko... ad ogni sua mossa il pubblico andava in visibilio.. è uno ke sa vendere molto bene quello ke fa...
(Rispondi)
 
CoppiaDanza
CoppiaDanza il 02/02/07 alle 19:19 via WEB
Lo so, anche se non ho mai avuto l'occasione di vederlo dal vivo!!!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/02/07 alle 20:34 via WEB
Ci puoi credere...io ho potuto ammirarlo dal vivo,e non usero' nemmeno la parola straordinario,perche' sarebbe riduttiva!!!!Non si puo' capire cio' che riesce a trasmettere questo pattinatore...E' semplicemente...indescrivibile!!
(Rispondi)
 
CoppiaDanza
CoppiaDanza il 02/02/07 alle 20:49 via WEB
Visto che la tv non rende bene le emozioni del pattinaggio non riesco nemmeno ad immaginare quale bomba può essere un suo spettacolo live!!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963