Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

 

« Stelle di ghiaccioTrema il pattinaggio australiano »

Il pattinaggio migliora la vita

Post n°493 pubblicato il 29 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

Il pattinaggio a rotelle, sia in linea che non,  è un’attività che tutti possono praticare, perfino chi soffre di cuore; è stato provato, infatti, che ha un effetto benefico sull’apparato cardiocircolatorio ed anche chi ha da poco subito un infarto può trarne giovamento. Inoltre, il movimento caratteristico dei principianti, ossia la classica camminata, pur essendo molto simile, come attività, a quella prodotta dal jogging, non produce gli stessi effetti collaterali, cioè microtraumi dovuti al passo, perché risulta essere un movimento fluido e tranquillo. I muscoli interessati dal pattinaggio a rotelle sono essenzialmente quelli del dorso e delle braccia e poi tutti quelli degli atri inferiori: cosce, gambe, glutei, ma anche addominali. Inoltre, quest’attività migliora il senso di equilibrio, necessario per mantenersi stabili sui pattini. Sebbene il pattinaggio a rotelle apporti numerosi vantaggi, ci sono alcune categorie di persone che non possono praticare questo sport: innanzitutto gli obesi, che rischierebbero forti traumi nel caso di cadute, poi persone che presentano disturbi dell’equilibrio e pazienti ortopedici, cioè che hanno problemi con le articolazioni. Il consumo energetico per i dilettanti è pari a circa 500 calorie per ogni ora di pattinaggio, che possono essere aumentate aumentando la velocità o la flessione delle gambe.

Sebbene possa sembrare superfluo stare attenti a ciò che si compra, tutti gli esperti sottolineano, per i "pattinatori della domenica" l’importanza di una buona attrezzatura. E, con questo, non ci si riferisce soltanto ai pattini. Innanzitutto, per acquistare un paio di pattini bisogna capire che cosa ci si deve fare. Si, perché non è detto che si facciano soltanto passeggiate; i pattini possono servire anche per giocare a hockey oppure per saltare. I pattini per passeggiata (o per fitness), ossia i rollerblades, hanno solitamente il telaio in plastica o metallo, sono comodi e possono avere una scarpa morbida o rigida. La chiusura di questi pattini può essere a lacci o a leva; quelli con chiusura a lacci costano di più perché la chiusura è più affidabile. Ricordate che lo scarponcino, anche se morbido, deve permettere una buona immobilità della caviglia. A corredo dei pattini, acquistate, per la vostra sicurezza, anche: un casco, da molti a torto ritenuto inutile, che vi protegge in caso di cadute, delle ginocchiere, per evitare brutte escoriazioni, delle gomitiere, per proteggere i gomiti e dei parapolsi, per evitare slogature.

Innanzitutto, se sei un assoluto principiante, meglio fare qualche “prova preliminare” su un prato e passare all’asfalto soltanto quando ti sentirai veramente sicuro; prova, per esempio, a restare in equilibrio su un solo piede per volta e, quando passerai all’asfalto, assicurati che le ruote siano ben pulite dai residui di erba e sassolini. Se conosci qualcuno che sa già pattinare, cerca di farti aiutare nei primi tempi; fatti insegnare a frenare e a mantenerti in equilibrio, in modo che possa acquistare una certa sicurezza prima di tentare da solo. Non dimenticare mai di indossare gli accessori (parapolsi, ginocchiere e gomitiere e soprattutto il casco), di modo che, anche se dovessi cadere, i danni siano nulli o molto limitati. Per i primi tempi, cerca di evitare manovre spericolate o pendii ripidi, ma preferisci sempre strade dritte o piazze, in modo che sia più facile anche arrestarsi, e luoghi con pavimentazione liscia (per esempio i campi da basket). Rispetta sempre il codice stradale; pattina soltanto in spazi riservati, come marciapiedi o, meglio ancora, piste ciclabili e tieni la destra, come se guidassi un’auto.

FONTE: www.paginemediche.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/03/07 alle 21:44 via WEB
ciao volevo segnalarti che sul sito sportminori.com sono linkati il tuo blog e quello di www.skatingidea.wordpress.com (secondo me i migliori in italia) è una buona opportunità per divulgare il pattinaggio no?!
(Rispondi)
 
CoppiaDanza
CoppiaDanza il 29/03/07 alle 22:18 via WEB
Grazie mille dell'informazione e grazie mille alla redazione di SportMinori.com che (colgo l'occasione per ripeterlo) è un meraviglioso sito!!!
(Rispondi)
seraphel
seraphel il 30/03/07 alle 23:46 via WEB
:-)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963