Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

 

« Può succedere anche ai c...Messaggio #430 »

Intervista a Karel

Post n°429 pubblicato il 09 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineDopo una passata stagione un po' sottotono abbiamo visto ai recenti Campionati Europei, così come agli Assoluti di Trento, un Karel Zelenka rinato: sicuro, consistente, deciso.
Quelli della redazione di ArtOnIce, hanno deciso di approfondire e sono andati a fargli qualche domanda.
Dopo i primi istanti di timidezza, Karel si è lasciato andare e si è raccontato.
Ecco l'intervista:

Complimenti per gli ottimi risultati agli Europei, ti aspettavi questo buon posizionamento?
Sicuramente mi aspettavo di fare meglio della scorsa stagione, diciamo che il mio obiettivo era entrare nei primi 10 e il posizionamento che pensavo e speravo di ottenere era intorno al decimo posto. Arrivare settimo è stata comunque una bella sorpresa!
Come hai festeggiato quando hai realizzato che avevi conquistato il settimo posto?
A dire la verità ero e sono tutt'ora così felice che non ho pensato a fare baldoria!
Ora aspetto i mondiali e spero di poter festeggiare per bene dopo!
Ci sono stati particolari momenti di tensione a questi Campionati Europei?
Durante le gare non più di tanto, il vero panico c'è stato prima delle competizioni, mi avevano perso la valigia! Poi è stata recuperata, ma la sfortuna ha voluto che mi si riacutizzasse un dolore alla caviglia che avevo già avuto qualche giorno prima di partire e sembrava essere passato. A Varsavia però mi sono sottoposto ad alcune terapie e fortunatamente il dolore è passato.
Ti alleni o fai degli stages anche all'estero?
Sì, durante l'estate passata mi sono allenato a Oberstdorf ed in Svizzera, a seguirmi c'era Viktor Kudriavtsev, l'allenatore di Klimkin.
Studi o ti dedichi ad altre attività oltre al pattinaggio?
Per ora mi sto dedicando completamente al pattinaggio, non mi rimane molto tempo per fare altro. Ma tra i miei progetti c'è l'idea di intraprendere gli studi, magari qualcosa che sia inerente allo sport.
Cosa ti piace fare durante il tuo tempo libero?
A dire la verità di tempo libero non ne ho molto, ma quando posso mi piace uscire con gli amici, andare al cinema... contrariamente a quel che sembra sono un tipo molto socievole! Mi piace anche viaggiare, ma per fare vacanza! Per il pattinaggio giro molto ma riesco a godermi poco i posti in cui vado.
E ti pesa molto avere così poco tempo a disposizione per lo svago? Hai mai pensato che sarebbe stato meglio non dedicarsi così assiduamente ad uno sport?
Ogni tanto penso che vorrei più tempo per me, ma non riesco a immaginare la mia vita senza i pattini ai piedi!
E invece prova a fare uno sforzo e a immaginare te stesso senza il pattinaggio. Quale strada avresti intrapreso?
Mi vedo comunque in veste sportiva, se non mi fossi dedicato al pattinaggio magari giocherei a tennis o praticherei qualche altro sport. Per stare bene devo sentire che sto facendo qualcosa di speciale e l'attività sportiva mi dà questa sensazione.
Hai dei modelli nel pattinaggio?
Il mio idolo è Viktor Petrenko, ma ammiro molto anche Alexei Yagudin.
Come va la preparazione del triplo axel? Ti stai allenando su qualche quadruplo?
L'allenamento sul triplo axel procede bene e migliora, lo scorso anno riuscivo ad eseguirlo, ma all'inizio di questa stagione l'ho nuovamente perso per poi ritrovarlo poco prima degli Europei. A Varsavia non mi sono sentito di inserirlo nei miei programmi perchè, avendolo riacquisito da poco, sapevo che non ero pronto per farlo. Ma per i mondiali conto di essere pronto, ce la sto mettendo tutta! Non so quale quadruplo mi verrà prima, per ora li ho lasciati in stand-by, ho preferito concentrarmi sul triplo axel, ma una volta messo a punto per bene sicuramente mi ci dedicherò.
Poniamo anche a te la domanda classica: che ne pensi del nuovo sistema di giudizio? Preferivi il precedente?
No, no, meglio il nuovo sistema! Con questo nuovo tipo di assegnazione dei punteggi riesco a costruire il programma in modo più mirato e preciso e poi mi sento molto più stimolato dalle varie voci che vengono prese in considerazione. Per esempio ora mi diverto molto di più sui passi e le trottole, elementi che prima mi davano poche "soddisfazioni".
E a tal proposito, durante una gara riesci ad avere la freddezza e la prontezza di pensare a cosa è meglio fare se per caso commetti qualche errore?
Beh diciamo che provo a pensare alle varie soluzioni di variazione del programma, ma non riesco a concentrarmi troppo, non voglio nemmeno che sia così, altrimenti tutto si ridurrebbe ad una rincorsa al salto. Cerco comunque di rimanere lucido fino alla fine e di non perdere la testa, anche se dopo il terzo minuto di un libero diventa un tantino faticoso!
In molti hanno notato un cambiamento rispetto alla passata stagione, una maggiore consapevolezza del tuo stile e una buona espressività. Cosa è cambiato?
Io sono più maturo rispetto allo scorso anno, ma soprattutto ora ho con me una vera squadra, oltre a mio padre (il suo allenatore Ndr) ora c'è anche Edoardo De Bernardis (ex pattinatore e allievo di Carlo Fassi), che mi ha aiutato molto con le coreografie e mi ha dato consigli preziosi per quanto riguarda la gestualità e l'espressività. Prima sentivo in qualche modo che mi mancava questa consulenza sul lato artistico, ma non me ne sono reso conto appieno fino a quando non ho iniziato a vedere i progressi.
Ci sono musiche che senti particolarmente adatte a te e al tuo temperamento e che quindi preferisci utilizzare per i tuoi programmi?
Mi piacciono soprattutto le musiche forti, ma che abbiano anche melodie orecchiabili e gradevoli. Mi piacciono molto le musiche che raccontano delle storie o che mi permettono di raccontarle io stesso mentre pattino.
Cantante o gruppo preferito?
Mi piacciono molto sia Shakira che Nelly Furtado.
Film preferito?
Non mi viene in mente nessun titolo in particolare, ti posso dire però che i generi che guardo più volentieri sono le commedie, i film horror e i thriller.
Piatto a cui non non sapresti rinunciare?
La pasta, la pizza e il sushi!
Questa domanda se la fanno in tante... è evidente che tu hai un seguito di pubblico femminile molto vasto, c'è qualcuno in particolare nel tuo cuore?
Mmmmmm (Karel sorride imbarazzato, intuiamo che c'è qualcosa sotto) posso dire che avere una persona accanto aiuta tanto...

FONTE: ArtOnIce
FOTO: Karel Zelenka ai Campionati Italiani di Trento 2007 durante lo short programm. Foto di Katia Lerario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963