Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi di Novembre 2006

Campioni nipponici in Valle d'Aosta

Post n°250 pubblicato il 30 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineLa Valle d'Aosta si conferma al centro dei grandi eventi dello sport invernale internazionale anche ospitando il ritiro delle squadre nazionali giapponesi degli sport del ghiaccio in preparazione delle Universiadi 2007.

La collaborazione con il Comitato olimpico giapponese (Joc) si è concretizzata in un Accordo di partenariato della durata del quadriennio olimpico, stipulato sotto l'egida del Coni, nel quale il Joc elegge la Regione Autonoma Valle d'Aosta quale suo partner ufficiale per la promozione dello sport e delle relazioni tra i due Paesi, anche attraverso l'organizzazione di ritiri di preparazione atletica delle squadre nazionali nelle varie discipline olimpiche.

Un riconoscimento che premia la qualità dell'accoglienza, degli impianti e delle strutture sportive della regione alpina, confermando i risultati positivi dei ritiri effettuati dalle squadre olimpiche nipponiche, lo scorso anno, in preparazione di Torino 2006.

Le squadre giapponesi di hockey, short track, curling e pattinaggio di figura che parteciperanno alle Universiadi 2007 (in programma a Torino dal 17 al 27 gennaio prossimi) saranno in Valle d'Aosta dal 7 gennaio. Accompagnati dall'affetto di cronisti e tifosi giunti dal Giappone, gli 80 tra atleti e tecnici nipponici alloggeranno all'hotel 'Courmaison'di Pré-Saint-Didier e si alleneranno al Forum Sport Center di Courmayeur fino al giorno di inizio delle gare, nelle quali molti degli atleti del Sol Levante nutrono ambizioni di medaglia.

Sarà l'occasione di ammirare da vicino alcuni tra i più celebrati campioni del pattinaggio e, soprattutto dello short track, specialità nella quali il Giappone, al pari di altri Paesi dell'Asia orientale, vanta personaggi che in patria godono di una popolarità senza eguali.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Anna e Luca sesti a Mosca

Post n°249 pubblicato il 25 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineSesto posto nel programma obbligatorio della danza per la comasca Anna Cappellini e per Luca Lanotte, impegnati a Mosca nella Coppa di Russia, quinta prova del Grand Prix della Federazione internazionale di pattinaggio di figura su ghiaccio.
A Mosca i due italiani hanno totalizzato 28,12 punti, un risultato lievemente inferiore rispetto a quello ottenuto nella stessa prova affrontata lo scorso fine settimana a Parigi, nella precedente uscita nell'ambito del Grand Prix.
Oggi nella danza 'original' e domani nella 'free' i due azzurri cercheranno di migliorare la propria posizione nella graduatoria della prova internazionale.
La classifica provvisoria è guidata dai russi Oksana Domnina e Maxim Shabalin (a quota 37,99) davanti alla coppia statunitense Tanith Belbin- Benjamin Agosto (36,56) e ai francesi Isabelle Delobel e Olivier Schoenfelder (36,50).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Terzo per Faiellla-Scali a Parigi

Post n°248 pubblicato il 24 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineScusate se vi do questa notizia solo ora, ma la coppia azzurra formata da Federica Faiella e Massimo Scali ha terminato al terzo posto la prova di danza al Trophee Eric Bompart di Parigi, prova dell'Isu Grand Prix di pattinaggio di figura. Al quinto posto l'altra coppia azzurra Anna Cappelini-Luca La Notte. In classifica generale settimo posto per Valentina Marchei.

Meglio tardi che mai!

Nella foto: Faiella-Scali in Canada nel 2001 durante le danze obbligatorie

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il CONI premia il grande sport

Post n°247 pubblicato il 22 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immaginePIACENZA - Questa mattina alle 10.30, presso la Sala consiliare del Comune di Cadeo, si è svolta la cerimonia di consegna agli atleti piacentini delle medaglie al valore atletico. Si tratta di riconoscimenti, assegnati dal Coni nazionale, relativi ai risultati sportivi conquistati negli anni 2002-2003.
Alla cerimonia, organizzata dal Coni provinciale con la collaborazione del Comune di Cadeo e della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, hanno partecipato anche alcune classi della scuola Media statale di Rovereto: un invito che ha lo scopo di promuovere la pratica sportiva tra i giovani, favorendo l'incontro tra gli studenti e gli atleti piacentini che hanno ottenuto risultati agonistici assoluti.

TRA I PREMIATI - Una Medaglia d'argento ed una di bronzo a Gaia Grandi, campionessa italiana e 2ª classificata nel campionato mondiale 2003 nel pattinaggio artistico a coppie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Rimini Roller Festival 2006

Post n°246 pubblicato il 21 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Con la definizione del programma ufficiale, è entrata nel vivo la fase di avvicinamento al Rimini Roller Festival 2006 che si svolgerà al Palazzetto Flaminio ed in altre strutture sportive di Rimini dal 28 al 31 dicembre.

La manifestazione, ideata ed organizzata dal pluri-campione iridato Patrick Venerucci e dal giornalista sportivo Fabio Signorini, in pochi anni è diventata l'evento più importante del pattinaggio internazionale per numero e livello dei partecipanti, ma soprattutto per l'originalità e la creatività degli spettacoli, un nuovo modo di presentare il pattinaggio artistico che ha determinato una vera rivoluzione nell'ambiente.

Saranno presenti infatti tutti i fuoriclasse del pattinaggio mondiale componenti del gruppo Artistic Roller Tour capitanato da Venerucci, ed oltre 500 bambini iscritti allo stage internazionale, provenienti da ogni parte del mondo. La scuola riminese da anni detiene la leadership di questa disciplina e il Rimini Roller Festival per i giovani atleti costituisce un occasione ideale di perfezionamento tecnico e la possibilità unica di pattinare ed esibirsi fianco a fianco con i miti del pattinaggio.

Tra le tante iniziative collaterali, l'evento clou sarà sicuramente la rappresentazione del musical "A.R.T. GOES TO HOLLYWOOD" previsto per sabato 30 dicembre al Palazzetto Flaminio dalle ore 21,00. Un musical sui pattini che ripercorre la storia del cinema e dei divi di Hollywood, uno show di grande impatto dove la naturale collocazione del pattinaggio tra sport, arte, spettacolo viene esaltata alternando le straordinarie evoluzioni dei fuoriclasse con momenti di pura interpretazione drammatica ed altri parodistici. Uno spettacolo che nel 2006 ha fatto il giro del mondo (34 rappresentazioni in Italia e all'estero) riscuotendo ovunque grandi successi, che ritorna nella sede naturale di Rimini come evento conclusivo della stagione dell'Artistic Roller Tour.

"Il tour ha avuto davvero un successo di proporzioni inaspettate - conferma il pluri campione iridato Patrick Venerucci - per la prossima stagione abbiamo moltissime richieste e sarà impossibile esaudirle tutte. Comunque adesso siamo concentratissimi sul Rimini Roller Festival e l'inserimento del nostro spettacolo nel cartellone ufficiale degli eventi del Capodanno organizzato dal Comune di Rimini e da Rai Uno è per noi motivo di grande orgoglio. Senza falsa modestia pensiamo di aver meritato la fiducia delle istituzioni organizzando in questi anni spettacoli che hanno sempre riscosso il favore del pubblico e della critica: vorrei ricordare gli oltre 4.000 spettatori questa estate in Piazza Cavour, con tante comitive di tedeschi e francesi che avevano fissato le vacanze proprio per poter assisterere alla nostra manifestazione.In questi giorni stiamo ricevendo richieste di informazioni e prenotazione dei biglietti da nazioni come

Canada, Bangladesh, Pakistan, Santo Domingo, Australia, Madagascar, Sudafrica dove non pensavamo potessero esistere appassionati del nostro sport disposti ad affrontare trasferte così impegnative.

Un segno di attenzione che ci stimola a fare ancora meglio. Vorrei sottolineare inoltre l'importante ricaduta per l'economia della nostra città, con tanti alberghi che si stanno riempiendo grazie al nostro evento."


Info line : info@rollertime.it    335-5414346   335-7999116

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

U.S.Acli conclusi

Post n°245 pubblicato il 21 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Si sono conclusi i Campionati Nazionali U.S.Acli di Pattinaggio Artistico a rotelle che si sono svolti a Casoria in provincia di Napoli sabato 11 e domenica 12 novembre nello splendido impianto sportivo del Palacasoria. Non poteva esserci occasione migliore per il ritorno a Napoli di un evento cosi prestigioso nel panorama rotellistico nazionale: i Campionati Nazionali U.S.Acli e il Trofeo Nazionale "Espoirs". La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 300 pattinatori che si sono affrontati a suon di figure acrobatiche e coreografie avvincenti coinvolgendo il folto pubblico accorso per l'occasione. "L'esperienza di questi Campionati, - dichiara il Presidente Nazionale dell'U.S.ACLI, Alfredo Cucciniello - l'entusiasmo dei giovani atleti, il livello tecnico da loro espresso e l'imponente partecipazione ci ripagano ampiamente dei notevoli sforzi affrontati per l'organizzazione di questo prestigioso evento". "Il nostro progetto - sottolinea Umberto Cristadoro, Presidente Prov.le di Napoli e membro di Presidenza Nazionale - è di creare un gruppo nazionale che sia capace di dare risposte concrete e supporto organizzativo a quanti in Italia intendono portare avanti lo spirito promozionale dello sport inteso nel senso più puro della parola, dando risalto al momento aggregativo". "Non poche sono state le difficoltà affrontate dal punto di vista organizzativo - evidenzia Paolo Sorrentino, Coordinatore Nazionale - ma ci serviranno per poter affrontare con maggior chiarezza nei prossimi giorni quanto andremo a programmare per la prossima ed imminente stagione sportiva. Un grazie va a tutti gli atleti, gli allenatori e a quanti nel proprio piccolo hanno collaborato per la perfetta riuscita dell'evento". Dal punto di vista strettamente tecnico, si evidenzia l'incetta di titoli delle società campane che hanno avuto un ruolo da protagonista in questi Campionati. In particolar modo si evidenzia la partecipazione della giovanissima coppia del settore danza Ludovica Gentile e Stefano Diaferio della società Champion Club di San Sebastiano al Vesuvio vincitrice del titolo italiano di Federazione e di Enrico Sansone dello Skating Club Edenlandia di Napoli, Vice campione d'Europa della categoria cadetti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mondiali di Murcia 2006

Post n°244 pubblicato il 19 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

L'anno scorso, Roma; tocca ora a Murcia, in Spagna, organizzare i Campionati Mondiali di pattinaggio artistico dal 27 novembre al 10 dicembre 2006.
La squadra italiana è una delle più forti presenti sul campo e dovrà difendere i 13 titoli su 16 conquistati a Roma. In bocca al lupo a tutti gli atleti!

Riceviamo dall'Ufficio Stampa FIHP questo comunicato:

"Il presidente della FIHP On.Sabatino Aracu ha presentato gli azzurri che dal 27 novembre al 3 dicembre difenderanno in Spagna i tredici titoli conquistati a Roma lo scorso anno

IL MINISTRO GIOVANNA MELANDRI E IL PRESIDENTE DEL CONI GIANNI PETRUCCI HANNO SALUTATO LA NAZIONALE ITALIANA IN PARTENZA PER I MONDIALI DI PATTINAGGIO ARTISTICO A ROTELLE

Il Ministro On.Giovanna Melandri ed il Presidente del Coni Gianni Petrucci, insieme a Sabatino Aracu presidente della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, hanno salutato, nel corso di una conferenza stampa la nazionale italiana di pattinaggio artistico a rotelle in partenza per Murcia (Spagna) dove dal 27 novembre al 10 dicembre la formazione azzurra dovrà difendere i 13 titoli mondiali ( su 16) conquistati dai nostri atleti nell’edizione romana della rassegna iridata. In presidente Aracu ha sottolineato come la nostra formazione sia, ormai da molti anni, leader mondiale di questa disciplina che, pur non essendo Olimpica, ha regalato allori a ripetizione ai colori azzurri. “I nostri campioni-sottolinea Aracu- non hanno rivali nel mondo e i nostri tecnici fanno scuola anche all’estero. Tania Romano, Roberto Riva, Luca D’Alisera, tanto per indicare i più noti, non sono fenomeni estemporanei ma frutto del lavoro di base che va ascritto alle società, ai tecnici, ai dirigenti di un movimento comunque effervescente ed in grado di garantire un cambio generazionale di qualità.”

“Lo sforzo di questi ragazzi- ha sottolineato l’On. Giovanna Melandri-e di quello di tanti altri campioni di discipline meno conosciute ma non per questo meno nobili, i risultati ottenuti nel corso degli anni, hanno fatto si che il Governo moltiplicasse l’impegno per fare in modo che i finanziamenti allo sport italiano non venissero meno. E’ nostro dovere sostenere e dare linfa alle federazioni e ai loro atleti ed anche quest’anno nel bilancio non è stato tolto un Euro agli investimenti a favore del Coni. Mi auguro che gli atleti del pattinaggio artistico confermino in terra di Spagna i brillanti risultati centrati a Roma e portino ulteriore lustro allo sport italiano.”

“Ringrazio innanzitutto il Ministro Melandri-ha dichiarato il presidente del CONI-perché, come promesso, gli impegni nei confronti dello Sport sono stati mantenuti e non ci sono stati i temuti tagli. Sono vicino agli atleti della nazionale di pattinaggio artistico, che ho potuto seguire a Roma lo scorso anno in occasione dei Mondiali, dai quali ci aspettiamo molto anche in questa occasione. Mi attendo risultati importanti da questa spedizione e sono sicuro che non deluderanno.”

Il tecnico Antonio Merlo e tutta la squadra azzurra, in preparazione in vista dei campionati, hanno ribadito le ambizioni di un gruppo che comprende stelle di prima grandezza come Tanja Romano, Roberto Riva, protagonisti nel singolo, della coppia danza Melissa Comin De Candido-Mirko Pontelli e della coppia artistico Marika Zanforlin-Federico Degli Esposti che in terra di Spagna dovranno difendere il loro titolo mondiale e magari guardarsi da qualche agguerrito compagno di squadra, Luca D’Alisera su tutti, come maggior rivale nella corsa alla medaglia d’oro."

Questa è la lista dei convocati dalla FIHP

A questo indirizzo potete invece trovare il sito ufficiale dei mondiali spagnoli: http://www.murcia2006.com/

-matty- (Il sito ArtOnIce, da cui ho preso questo articolo, mi ha chiesto di scrivere per loro gli articoli per i mondiali!)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 243

Post n°243 pubblicato il 18 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

-matty- Eccoci appena tornati dagli allenamenti! Sì, è andato tutto bene ed appena arrivato a casa mi sono mangiato un po' di lasagne ed insieme alla marty mi sono sgolfanato di formaggio con il miele! Che cosa deliziosa, soprattutto dopo che sei a digiuno dalle 10.30 della mattina (come tutti i sabati)!
Va bè, ora vado a farmi una bella doccia che stasera si esce!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Plushenko per il Mese Pucciniano 2006

Post n°242 pubblicato il 17 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineAnche quest’anno la Fondazione Festival Pucciniano,  con la collaborazione di numerosi  enti ed istituzioni del territorio che pur con diverse finalità operano in perfetta sintonia per la promozione della musica e della cultura,  ha  dato vita ad un ricco programma di manifestazioni che sotto il titolo di MESE PUCCINIANO 2006 presenterà dal 12 novembre un fitto calendario di eventi tra concerti, conferenze e serate tematiche, mostre, la consegna del XXXVI PREMIO PUCCINI e che si concluderà a Lucca il 1 gennaio.

Arrivati in Russia, a Mosca si svolgerà il 21 novembre, presso la Casa Internazionale della Musica di Mosca (MIPAC) il Concerto Sensazioni, la musica di Giacomo Puccini, in occasione del Grande Evento “Toscana: il senso di una regione” , una campagna  organizzata da Toscana Promozione  in collaborazione con l'Istituto nazionale per il Commercio Estero.

Il programma del concerto si articolerà intorno ad alcune delle più celebri arie del repertorio operistico di Giacomo Puccini interpretate dagli artisti del Festival Antonia Cifrone, Natalia Valli, Fulvio Oberto e Alessandro Luongo e dall’Ensemble del Festival Puccini diretta da Valerio Galli.

"Ma che c'entra il pattinaggio?", direte voi! Il concerto avrà come testimonial Evgenij Plushenko, campione olimpico di pattinaggio artistico ai campionati olimpici  Torino 2006 che conquistò il titolo proprio sulle note di una melodia pucciniana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sono KO!

Post n°241 pubblicato il 16 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Ohi ragazzi, avevo detto che questa sera non avrei scritto sul blog, ma visto che il computer è già acceso, due parole le posso anche buttare giù.
Oggi l'allenamento è stato una frana, non per colpa della marty, ma mia: avevo (ed ho tuttora) un mal di testa incredibile!
Comunque sia c'è arrivata la notizia che la festa di Natale la faremo il 23 dicembre!!!

Ora vado a letto che domattina mi devo svegliare alle 6.00, buonanotte!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bugs Bunny On Ice in giro per il mondo

Post n°240 pubblicato il 15 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Bugs Bunny, l'irresistibile coniglio mangia carote, e tutti i personaggi della famiglia Looney Tunes, i più comici di casa Warner Bros, scendono sul ghiaccio e vanno in tournèe. Dopo il successo della scorsa stagione con lo spettacolo Peter Pan on Ice, con oltre 100 mila spettatori, Holiday on Ice torna con una spassosa e gustosa parodia dell’opera di Jules Verne “Il giro del mondo in 80 giorni”: Bugs Bunny on Ice - Il giro del mondo in 80 minuti. Il nuovo show sul ghiaccio sarà in tournée mondiale con debutto assoluto in Francia, a Lille, il 17 novembre.

In Italia lo spettacolo arriverà dal 22 febbraio 2007 a Roma per proseguire poi a Milano, Bologna, Firenze, Pesaro, Genova e Torino. Il tour mondiale proseguirà fino al 2009.

40 artisti di diverse nazionalità, numeri di pattinaggio, costumi multicolori, una colonna sonora suggestiva, luci spettacolari e risate intorno al globo daranno vita a un grande spettacolo di pattinaggio artistico, in cui i leggendari personaggi di fantasia che accompagnano da anni generazioni di ragazzi, diventano una realtà in carne ed ossa per rendere “Il giro del mondo in 80 minuti” una storia dal vivo.

L’avventura condurrà il pubblico in un viaggio di scoperte intorno ai quattro angoli del globo con Bugs Bunny e Daffy Duck che gareggiano in una corsa intorno al mondo. Con Titti e Silvestro, la spensierata combriccola viaggia da New York verso sud sino al Messico e al Brasile; lungo la strada incontrano tanti amici: Speedy Gonzales, Beep Beep e Willy il Coiote. Dopo una sosta in Australia per un divertente incontro con Taz, il Diavolo della Tasmania, il loro viaggio continua in Cina e poi in India, Africa e Russia. Nel cast anche la Nonnina, Yosemite Sam, Phileas Fog e Passepartout.

Nel periodo natalizio sono previste anteprime dello spettacolo in alcune città italiane.

Sono già in vendita i biglietti per le date italiane nel circuito delle prevendite abituali.

Questi i prezzi (esclusi diritti di prevendita): primo settore 32 euro, secondo settore 28 euro, terzo settore 24 euro, quarto settore 18 euro; costo del biglietto per i bambini fino a 12 anni, in qualunque settore, è di 12 euro.

La produzione italiana di Bugs Bunny On Ice sostiene l’attività dell’ENPA Ente Nazionale Protezione Animali e Bugs Bunny On Ice insieme dalla parte degli animali.

Tutte le informazioni sono sul sito www.bugsbunnyonice.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

8 dicembre a Servigliano

Post n°239 pubblicato il 14 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

L’8 dicembre è alle porte e tutto è pronto. Luci, musica spettacoli e soprattutto gli atleti dei campionati europei. Grazie alla Federazione Italiana di sport sul ghiaccio (che ha patrocinato la manifestazione) tre saranno le esibizioni degli illustri sportivi. Sui nomi dei quali l'Amministrazione Comunale vuole tenere desta la sorpresa.

Si inizierà alle ore 17.00 di mercoledì 8 dicembre. Nella mattinata del giorno dopo, con uno stage in pattinaggio artistico, i campioni saranno a disposizione di chi volesse imparare alcuni passi sui pattini. E nel pomeriggio, la seconda parte delle esibizioni.

Evento natalizio unico per l’entroterra fermano: divertimento assicurato per tutti e pattinaggio gratis per i ragazzi delle scuole per l’intero mese di permanenza della pista. Meno di un mese di attesa. Per gli amanti del ghiaccio, dei pattini, e soprattutto del nuovo salotto buono della città.

FONTE: ilQuotidiano.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Grande notizia amici!!!

Post n°238 pubblicato il 13 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineLa russa Irina Slutskaya, uno dei piu' grandi talenti del pattinaggio artistico, non ha alcuna intenzione di abbandonare l'attivita' agonistica, come aveva precedentemente detto. Lo ha precisato lei stessa, smentendo le notizie diffuse qualche giorno fa. "Non prendero' parte ai Grand Prix dell'Isu di questa stagione, ma se decidessi di partecipare ai campionati russi, dal 3 al 7 gennaio, mi impegnero' al massimo per entrare rapidamente in forma", ha detto l'ex campionessa europea e mondiale, che non gareggia dai Giochi di Torino.

Grande Irina!!!! Ci avevi fatto preoccupare!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 237

Post n°237 pubblicato il 12 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

...quelle emozioni che solo il pattinaggio sa dare, quelle emozioni che solo dei ballerini con rotelle o lame ai piedi possono trasmettere...

immagine

Nella foto Maria Petrova e Alexei Tikhonov

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ieri ed oggi il pattinaggio a Napoli

Post n°236 pubblicato il 12 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Dopo anni di assenza torna a Napoli una grande manifestazione nazionale di pattinaggio artistico a rotelle: i Campionati Nazionali U.S.Acli e il Trofeo Nazionale “Espoirs”. La kermesse rotellistica si è tenuta ieri ed oggi a Casoria in provincia di Napoli nello splendido impianto sportivo del Palacasoria. L’approdo di una così importante manifestazione di pattinaggio artistico nella città partenopea viene vista come trampolino di lancio di una disciplina che tanto stà appassionando soprattutto i giovani sportivi. “L’ampia partecipazione di atleti e di società sportive a questo evento - dichiara il Presidente Nazionale dell'U.S.ACLI, Alfredo Cucciniello – da il giusto riconoscimento ad un’equipe coordinata dal prof. Paolo Sorrentino e dal presidente provinciale di Napoli Umberto Cristadoro che con passione e dedizione si sono impegnati a superare mille difficoltà, come la cronica mancanza di strutture sportive ed in particolare di impianti coperti per il pattinaggio artistico a rotelle, per permettere al pubblico napoletano di assistere alle performance dei giovani atleti che si contenderanno lo scudetto di campione nazionale. Il nostro Ente di Promozione Sportiva, sempre attento ai risvolti sociali dell’impegno ludico-motorio, da sempre è in prima linea per dare impulso e sviluppo ad iniziative come queste che oltre a offrire l'opportunità ai giovani di mettere in risalto le proprie capacità tecniche ed espressive, mantenendo il giusto spirito di festa comune, non tralascia l’occasione per un confronto ed interscambio di esperienze”. Sono presenti a questa finale nazionale circa 300 atleti in rappresentanza di 20 società rollistiche: Winner Sicilia di Catania, Champion Club di S.Sebastiano al Vesuvio, PGS Ardenti di Corigliano D’Otranto (Le), Golden Skate di Torre del Greco, Pol. Giannoccaro di Monopoli (Ba), A.S. G.Landriani di Portici, G.S.Arx di Bari, C.S. Starlike di Napoli, Sporting Portici, Rotellistica Apuana di Carrara, Pattini d’Argento di Giugliano, PGS S.Domenico Savio di Lecce, S.C.Edenlandia di Napoli, Il Pattino di Catania, Roller Dream di Pavia, Rotellistica Lilly di Lecce, , Antares Stabia di Castellammare di Stabia. Alla manifestazione intervengono naturalmente le maggiori autorità campane, il presidente nazionale dell'U.S.ACLI Alfredo Cucciniello, il presidente Regionale U.S.ACLI Antonio Meola ed il presidente delle ACLI Pasquale Orlando. Inoltre è prevista la presenza dell'Assessore allo Sport della Provincia di Napoli.

FONTE: CASERTA NEWS

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Questa sera "La notte delle Stelle"

Post n°235 pubblicato il 12 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineUno spettacolo straordinario ed unico nel suo genere dal titolo “La notte delle Stelle - Incontro fra musica e pattinaggio” è l’invitante appuntamento fissato per questa sera con la brillante presentatrice della serata Matilde Ciccia, nota ed amata pattinatrice olimpionica.
E' l’Agorà, l’unico stadio del ghiaccio di Milano con pista olimpionica di 30x60 mt., e sempre propositivo nell’organizzare tante iniziative e festeggiamenti, ad ospitare questa volta numerose star, e tutti coloro che sognano di diventarlo, con il suo look completamente rinnovato.

Oltre ai già confermati grandi nomi del pattinaggio italiano, come i beniamini di casa, i campioni con la ‘C’ maiuscola Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, e come i campioni italiani di pattinaggio artistico Karel Zelenka, Vanessa Giunchi e Valentina Marchei. Inoltre, al loro fianco, non sono da meno delle grandi star le promesse della danza e dell’artistico juniores, che già si stanno facendo onore nelle gare internazionali: le coppie Camilla Pistorello con Matteo Zanni e Isabella Pajardi con Stefano Caruso e la giovane Stefania Berton.
Questa non è l’unica eccezionale novità: si ritroveranno sotto le luci del grande Stadio anche alcuni dei beniamini di “Notti sul ghiaccio”: Marilù Guarnieri, Fabrizio Pedrazzini, Federico Uslenghi e Gloria Agogliati, ma anche l’amatissimo Dennis, che accompagnerà lo spettacolo con la sua voce.

Volete vedere qualche scatto dalle prove? Basta collegarsi al sito www.stadioghiaccio.it e curiosare nella galleria di foto!

Io ho avuto solo ora questa notizia, ma sentiamo un pò cosa hanno detto proprio i campioni beniamini del pattinaggio Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, in un’intervista con un Maurizio elegante, gentile e sempre sorridente anche quando non scivola sul ghiaccio, e una Barbara molto disponibile ed accondiscendente:

Qual'è per voi, ad oggi, il momento più bello della vostra lunga carriera?
In assoluto le Olimpiadi di Torino 2006, perché a livello emozionale è stato il momento vissuto più importante! Siamo sempre stati circondati da un grande affetto, ma avevamo il nostro pubblico proprio lì che ci trasmetteva la consapevolezza di poter dare il massimo, e poi è stata un’olimpiade che abbiamo consacrato con il bronzo.
E Barbara aggiunge:
Affranti dopo la caduta nel programma originale ci siamo guardati increduli. Non ci siamo parlati per un giorno perché non sapevamo cosa dirci. E’ giusto spiegare che si vince in due e si perde in due.
Ed entrambi aggiungono:
A pensarci bene anche i Campionati del Mondo di Vancouver sono una pietra miliare della nostra carriera sportiva, perché lì abbiamo portato a casa il mondiale nello stato del Canada, dove tutti, davvero tutti, pattinano fin dalla nascita. Da quel momento è innegabile che abbiamo dato più credibilità al nostro pattinaggio italiano, proprio in Italia.

Avete un aneddoto simpatico che potete raccontare? (e questa volta è Maurizio a precipitarsi a rispondere con entusiasmo)
Un pò di anni fa i fantastici e memorabili campioni di coppia danza Jane Torvill e Christopher Dean, all’epoca del loro celeberrimo “Bolero”, erano in assoluto i miei idoli. Al Campionato Mondiale di allora li incontrammo, come capita spesso a noi atleti, fuori pista nei corridoi che portavano agli spogliatoi dopo la nostra esibizione e… loro, sì proprio loro… ci hanno fatto i complimenti… mi sarei steso ai loro piedi per questo siparietto strano, una vera inversione di ruoli, perché paradossalmente noi avremmo dovuto complimentarci per la loro incredibile bravura! Che attimo indimenticabile!

Quali sono le attività attuali dopo tutte le competizioni, le gare, le Olimpiadi?
Esibizioni a tempo pieno per dare il meglio dovunque e cercare di dare una grande mano alla diffusione di questo sport. Facciamo meno allenamento specifico per le gare, ma continuiamo a fare esercizi. Poi è sempre un regalo farci esibire a Milano, la città dove abbiamo sempre lavorato. Anche al “Golden Celebrities on Ice”, quel Mazda Palace esaurito e 9.000 persone lì intorno a noi… beh ci fa pensare che abbiamo fatto innamorare il pubblico!

Quali progetti futuri avete?
Parecchi, perché l’enorme visibilità acquisita, appunto, a Torino deve proseguire, anche se sinceramente ogni tanto pensiamo di aver scoperto l’acqua calda, perché è innegabile che il pattinaggio piace. Vorremmo davvero che questa onda positiva continuasse a lungo nel tempo e per questo speriamo anche di far attuare progetti di piste coperte nelle più belle città, dove poter far crescere il numero di bimbi che si avvicina a questo sport, possibilmente per tutto l’anno. Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto l’1 novembre scorso un premio importantissimo come il “Premio alla Carriera”, consegnatoci dal Presidente della FISG Giancarlo Bolognini, in occasione dello Skipass e della presentazione alla stampa delle Universiadi di Torino 2007. Le parole del Presidente sono state molto belle e sentite, naturalmente ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato in questi anni per costruire insieme il nostro sogno!!!

Il pubblico italiano avrà quindi modo di applaudirvi di nuovo? Se sì, quando?
Aspettiamo tutti, davvero tutti, all’esibizione all’Agorà sabato 11 novembre: sarà un grande evento in casa nostra, a Milano, e potremo abbracciare tutti gli appassionati e chi vorrà venire a vederci: le richieste per i biglietti stanno andando a gonfie vele!
E’ inoltre con grandissimo piacere che parteciperemo ad una bellissima iniziativa benefica a favore dei bambini dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova il 12 dicembre. Natale si avvicina, e quale regalo migliore per questi bambini, se non incontrare i loro miti dello sport da vicino. Siamo sicuri che sarà una giornata meravigliosa per tutti noi. Ciliegina sulla torta sarà poi l’addobbo dell’albero di Natale nella pista di ghiaccio della Nave Royal Caribbean al porto di Genova: ancora una volta, il nostro meraviglioso sport al centro dell’attenzione! Non va poi dimenticato che il famoso “Golden Celebrities on Ice” si ripeterà, visto l’enorme successo di Milano, a Torino, al Palavela il 26 dicembre, e sarà un’emozione grandissima tornare sulla pista delle Olimpiadi: dovremmo avere anche una diretta televisiva!
Poi, sai, tante città limitrofe a Milano ci aspettano a breve, non appena si creano tutte quelle piste del ghiaccio stagionali all’aperto nel periodo natalizio. Per avere informazioni aggiornate sui nostri appuntamenti si può sempre visitare il nostro sito www.fusarpolimargaglio.com

Va detto, inoltre, che l’anno venturo Milano, grazie ad Agorà, erediterà anche il clamore e la popolarità dello sport che solo le grandi manifestazioni internazionali hanno il potere di offrire: questo Stadio del Ghiaccio sarà sede dei Campionati Mondiali Assoluti di Short Track ad un anno di distanza dai favolosi successi italiani ed a ben ventisette anni di distanza dall’ultima volta che la ‘carovana mondiale’ dello short track è stata in Italia a Milano, e dopo che, nel 1980, lo storico palazzo del ghiaccio Piranesi ospitò quelli che, dopo un anno, sarebbero diventati i primi Campionati Mondiali Ufficiali I.S.U. (International Skating Union) di disciplina. Pertanto nel 2007 si continuerà a parlare degli sport invernali nella nostra città ed in particolar modo degli sport del ghiaccio: con l’organizzazione di questi campionati, Agorà potrà dimostrare di poter diventare un centro nazionale ed internazionale per tutti gli sport del ghiaccio, senza trascurare la propria operatività sul territorio; ma intanto questa sera è il grande spettacolo a riempire ancora una volta Agorà di musica ed acrobazie, classe ed eleganza, in un’occasione davvero imperdibile per ritrovare la magia di questo sport che continua ad affascinare sempre più il pubblico italiano… e dal vivo, si sa, è sempre un’altra cosa!!!

FONTE: La Voce d'Italia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Che allenamento!

Post n°234 pubblicato il 11 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

Oggi dalle 14.00 alle 16.00!!! Mamma mia che allenamento, però siamo riusciti a finire di montare il disco d'esibizione ed ora... è solo da farlo "entrare nei piedi" e riuscire ad interpretarlo bene. Volete sapere che musica abbiamo scelto? Mi spiace, ma dovrete aspettare Natale per scoprirlo, intanto vi posso dare degli indizi:

  • è una canzone italiana
  • la catava una donna
  • la cantante non c'è più e come lei più nessuno è riuscito ad interpretare quel testo
  • la sorella di questa cantante è anche lei una grande cantante molto estroversa e con cognome diverso

Ora basta indizi, ormai tutti avranno capito di chi parlo!!!

Va bè, ora faccio un giretto tra i blog, poi mi cambio che stasera c'è la marty a cena da me: si mangia il tartufo!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Trofeo delle Provincie Venete

Post n°233 pubblicato il 10 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Nel rinnovato impianto di Silea (Treviso) sabato e domenica scorsi si è svolto il tradizionale confronto regionale di Pattinaggio Artistico, il Trofeo delle Province, che vede appunto le province venete confrontarsi sulla pista, a caccia dell’ambito riconoscimento.
Per la provincia veneziana era presente la compagine spinetense, composta da sette atleti della Polisportiva Spinea Pattinaggio Artistico, che ha così potuto contribuire in modo valido alla riuscita della competizione.
Ha vinto la provincia vicentina, seguita a ruota da Treviso e Venezia. Un buon terzo posto, ottenuto anche grazie ai sette atleti di Spinea, cinque dei quali sono andati a podio, e dando quindi fondamentale contributo al risultato. Se per la categoria giovanissimi Giorgia Vitturi e Greta Tafuri hanno solamente ottenuto dei buoni piazzamenti, negli esordienti A Carlotta Gianolla ha meritato un egregio secondo posto, cosi’ come Marco Nassuato negli allievi A. Giulia Lanza, sempre per la stessa categoria femminile ha conquistato un bel bronzo, ed infine nei promozionali A Alice Gianolla e Giorgia Medoni si sono prepotentemente piazzate rispettivamente al primo e terzo posto.
Una gara di tutto rispetto, con una partecipazione folta ed un pubblico caloroso, che va a chiudere le attività locali di federazione per quest’anno. Ma l’attività alla Polisportiva Spinea prosegue intensa, così come prosegue anche quest’anno il progetto “Pattinare a Spinea” che sta raccogliendo un successo al di sopra di ogni aspettativa.
Prossimo appuntamento sarà la grande manifestazione “Natale sui Pattini”, che avrà luogo sabato 16 dicembre, alle 20.30 presso il Pattinodromo di via Pascoli, a Spinea, e che sarà un continuo di esibizioni, spettacoli e numeri divertenti, con la partecipazione di tutti gli atleti e di tanti ospiti importanti.

FONTE: http://www.vesport.it/newsvisualizza.asp?ID=7278

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Coppa Europa è nostra

Post n°232 pubblicato il 08 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Martina Tosini ha aggiunto un'altra perla alla sua collana di successi. 17 anni, di Bagnaia, atleta della Libertas Pilastro, allenata da Elisa Cascioli. E' andata a Parigi alla Coppa Europa di pattinaggio artistico ed è tornata con una bella coppa di Solo Dance per la categoria juniores.

Lei al gradino più alto e subito dopo un'altra italiana, solo al terzo posto una francese! La prima classificata dopo appena venti giorni dal successo riscontrato con la Coppia Danza.

Martina ha portato in alto la bandiera italiana, ma come lei tante altre, ed allora perchè nessuno ne parla? Perchè non riceve premi dal Presidente della Repubblica? E se non da lui, perchè non da quello della Regione? Della Provincia? Dal Sindaco?
Ma perchè illudersi? Si sprecano tante parole contro il calcio e poi tutti non fanno altro che guardare quello!

Ed allora te lo dico io: Grazie Martina!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Si ritira la grande Irina

Post n°231 pubblicato il 07 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineL'ex campionessa mondiale ed europea di pattinaggio artistico, Irina Slutskaya, ha annunciato il suo ritiro spiegando di 'averne abbastanza'. 'Non so cosa faro' neanche tra 5 minuti - ha detto la campionessa russa 27/enne - ma una cosa e' certa: ho chiuso con il pattinaggio competitivo'. Slutskaya e' stata la prima russa a vincere il titolo europeo nel 1996. Nel 2002 e nel 2005 e' stata campionessa mondiale. Non gareggiava dai Giochi di Torino, in cui era la favorita ma e' arrivata solo terza.

Cosa le sarà successo di tanto grave da farle dire "ne ho abbastanza"? Questa uscita così improvvisa non mi convince affatto!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2006 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963