Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi di Febbraio 2007

Torna il grande pattinaggio sincronizzato

Post n°420 pubblicato il 05 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineLa Spring Cup 2007, prestigiosa gara internazionale di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio, torna con la sua XIII edizione per coinvolgere tifosi e appassionati di questa giovane e interessante disciplina capace di coinvolgere atleti e spettatori per la bellezza delle coreografie, dei colori e delle musiche di sottofondo a corredo delle esecuzioni ginniche ed artistiche. Come tradizione la sede che ospiterà l’esibizione è quella del PalaSesto/Palazzo del Ghiaccio di Sesto S. Giovanni (Piazza I Maggio - MM Sesto linea rossa) che sabato 10 e domenica 11 febbraio - ore 14.00/20.00 - presenterà due giorni di sport, spettacolo e divertimento.

 

Il pattinaggio sincronizzato su ghiaccio, sport relativamente giovane tra le discipline del pattinaggio di figura, è praticato da gruppi di atleti/e in grado di eseguire esercizi complessi e movimenti in perfetta corrispondenza e sincronia musicale: blocchi, stelle, cerchi, incroci e linee a tema prendono così forma per disegnare armoniche allegorie.

 

L’evento, inserito nel calendario ufficiale delle manifestazioni ISU (International Skating Union) e FISG (Federazione Italiana Sport Ghiaccio) coordinate dal CONI, è organizzato da Precision Skating Milano con il patrocinio e sostegno di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Sesto San Giovanni e vedrà la partecipazione di 20 squadre in rappresentanza di ben 10 nazioni con 600 giovani atleti pronti a dare il meglio di sé per la conquista del podio.

 

Per informazioni:
Segreteria Precision Skating: tel. 0242297523;
e-mail: precision.skating@libero.it PalaSesto/Palazzo del Ghiaccio: tel. 3931483850;

Segreteria
E-amil: comunicazione_palasesto@yahoo.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 419

Post n°419 pubblicato il 03 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

E finalmente anche per questo blog è arrivato il banner! Eccolo qui: fresco, fresco da far girare per tutti i blog!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 418

Post n°418 pubblicato il 03 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Scusate la dimenticanza ma...

AUGURI FEDERICA!!!

E sì, perchè proprio due giorni fa era il compleanno di Federica Faiella, la danzatrice del ghiaccio in coppia con Massimo Scali!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ma questo non è sport

Post n°417 pubblicato il 03 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Tutti i giornali d'Italia e tanti giornali nel mondo stanno gridando ad uno sport malato, uno sport che gira intorno all'odio, ai soldi, agli interessi di un'elite ricca che a tavolino decide chi vincerà e chi perderà, uno sport che gira intorno ad arbitri corrotti e tangenti passate sotto il tavolino, uno sport senza tifosi ma con delinquenti ed assassini.
Mi spiace andare contro i miliardi di parole vomitate dalla stragrande maggioranza dei giornalisti, ma questo non è lo sport, questo è il calcio. Anzi, nemmeno. Questo è ciò che si è costruito intorno a ciò che una volta era il gioco del calcio!
Perchè bisogna dirlo, altri sport come il pattinaggio ma anche il basket, il rugby, l'hockey, lo sci, l'equitazione eccetera non sono di certo formati da violenza e morte. Questo per dire che lo sport è competizione, non odio.

Ed ora spero che non arrivino i tifosi del calcio a dire "ma non siamo tutti così", perchè la mia risposta sarebbe:

è vero che non tutti i tifosi del calcio spaccano impianti sportivi ed uccidono agenti per lo sport, ma al contario è vero che chi spacca impianti sportivi ed uccide agenti per lo sport, sono tutti tifosi del calcio!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A Padova i gruppi di Syncro

Post n°416 pubblicato il 02 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Lo spettacolo del pattinaggio artistico arriva a Padova, al palasport di San Lazzaro, domani e domenica con la partecipazione di oltre mille atleti, suddivisi in una cinquantina di squadre. La città del Santo ospiterà il campionato regionale Fihp, organizzato dall’associazione pattinaggio artistico di Altichiero. Una tradizione che ormai da qualche anno si ripete e che nel 2006 ha fatto registrare il picco record di oltre 4 mila spettatori. La specialità più spettacolare è quella dei gruppi.
Proprio perché, a differenza delle esibizioni individuali o di coppia, scendono in pista dai 12 ai 30 atleti che svolgono movimenti sincronizzati, realizzando così coreografie artistiche su basi musicali predeterminatie.
E le società venete ben si piazzano nelle competizioni nazionali e internazionali: «La nostra regione è leader in queste specialità, per questo la gara sarà agguerrita e ogni gruppo cercherà di emergere con coreografie spettacolari» racconta la responsabile dell’organizzazione Sabina Scatolini. Sei le squadre padovane in gara. A cominciare dallo «Stars’ group», composto da atleti provenienti dai gruppi di Altichiero, Limena e Albignasego, che gareggerà nelle specialità dei piccoli e grandi gruppi, insieme agli «Esedra group» e agli «Albi skaters». Mentre nella categoria gruppi promozionali i padovani saranno le «Blak ladies team» e i «Brilliant». Lo «Stars’ group» può puntare ad un ottimo risultato e le anticipazioni parlano di una coreografia molto coinvolgente dal titolo «Stelle» nella categoria grandi gruppi, nei piccoli gruppi invece l’esibizione si chiamerà «In principio fu il peccato».
 Il programma della manifestazione prevede alla mattina le prove della pista, mentre le gare vere e proprie si svolgeranno nel pomeriggio, in serata invece si svolgeranno le premiazioni. Domani le gare inzieranno con le categorie dei quartetti e poi dei piccoli gruppi. Domenica si prosegue con i piccoli e i grandi gruppi. L’ingresso al pala Bernahadsson sarà libero in entrambe le giornate di gara. Grande lo sforzo organizzativo, che è stato sobbarcato quest’anno dalla società di Altichiero, con i contributi degli enti locali e di alcuni sponsor. «Le spese quest’anno sono salite a circa 6 mila euro - ha raccontato il presidente della società Giorgio Zilio Zella - La nostra associazione conta circa 180 iscritti nelle tre sezioni di Padova, Veggiano e Montegrotto».

FONTE: espresso.repubblica.it
AUTORE: Claudio Malfitano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"Doppio Axel" la prima rivista italiana!!!

Post n°415 pubblicato il 02 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Amici del pattinaggio artistico, sia esso a rotelle o sulle lame, sia esso singolo od in coppia, sul nostro mondo finalmente si affaccia una nuova rivista tutta italiana!
Il suo nome è "Doppio Axel" ed a me è arrivato questa mattina il primo numero. Come ho già detto è una nuovissima e bellissima rivista, un magazine bimestrale dell'Associazione "Amici del Pattinaggio".
Ma cosa c'è di così speciale nel primo numero? Una magnifica intervista alla coppia danza Fusar Poli-Margaglio, un'analisi della stagione agonistica del ghiaccio passata, un calendario ISU 2006/2007, uno speciale sul pattinaggio nel mondo, un po' di chiarimenti sui sistemi per assegnare i punteggi, un'intervista a D'Alisera, un "rewind" sugli Europei di Monza delle rotelle e tanto, tanto altro ancora.
Riassumendo: tanti articoli, tante interviste e tante magnfiche fotografie.
Cosa fare per averlo? Vai sul sito www.doppioaxel.it e scoprilo!!!

NELLA FOTO: TANJA ROMANO, campionessa del mondo nell'individuale femminile a rotelle!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 414

Post n°414 pubblicato il 02 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineCiao blogger,
questo pomeriggio al lavoro, girando tra i canali del satellite, sono capitato su ESPN Classic ed indovinate cosa c'era???
Le Olimpiadi di Nagano 1998!!! Mi sono visto tutte le coppie di artistico e devo dire che erano a dir poco favolose!!! Il podio completato da due coppie russe (l'oro era di Kazakova-Dmitriev nella foto) ed una tedesca al terzo posto! E voi, avete guardato queste olimpiadi 9 anni dopo???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Kings on Ice: grandi emozioni al Palavela

Post n°413 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

Un tardo pomeriggio decisamente emozionante quello che ha visto lo svolgersi del Lancia Kings On Ice di domenica al Palavela di Torino. È un momento speciale per il pattinaggio italiano: si sono appena concluse le Universiadi (con un oro e un argento per l’Italia) e Carolina è la neo campionessa europea: a lei viene dedicato l’applauso d’apertura e a lei vanno i complimenti finali di Edwin Marton. Queste sono solo le premesse di uno spettacolo che si rivela emozionante quanto la gara europea del giorno precedente, e che suggella la fusione di sport e musica, diventando così una vera e propria arte sul ghiaccio. Ridotto il cast (nella foto di ArtOnIce) rispetto a quello dei galà classici, non altrettanto limitate le emozioni suscitate negli oltre ottomila presenti, a scapito di un pattinaggio in generale tecnicamente povero. Bastavano comunque le melodie tratte dall’ ultimo CD di E. Marton, Stradivarius, a tenere alta l’attenzione del pubblico: il violinista ungherese ha fatto sfoggio di un ottimo italiano presentando i pezzi che ha suonato dal vivo sul ghiaccio, accompagnato dalle cinque ragazze della Monte Carlo Orchestra: ha mostrato tutto il suo virtuosismo suonando, oltre alle sue composizioni e arrangiamenti originali, pezzi classici di Vivaldi e Paganini e una rapsodia ungherese dedicata alla sua terra.
Ma andiamo con ordine, cominciando dalla coreografia d’apertura, sulle note di Ice Symphony, che dopo un bel salto mortale di una Surya Bonaly. Il pubblico non ci mette molto a scaldarsi, dato che tocca proprio a Evgeni Plushenko in persona aprire lo show, nientemeno che con Tosca fantasy. Segue una Surya Bonaly sempre più in forma, che pattina sulle note di Tchaikovsky Remix e ci stupisce presentando un bellissimo triplo lutz.
L'hanno seguita Kati Winkler e René Lohse sulle note di Rio Carnaval, insolito abbinamento fra violino e melodie latineggianti. Crazy Violin è il pezzo che segue, interpretato da un Gary Beacom non meno crazy della musica su cui pattina. Un’ovazione accoglie l’ingresso in pista di Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, che con elegantissimi costumi verde chiaro pattinano sulle note del romantico Love in Venice, dedicato da Marton a tutti gli innamorati, e mostrano la loro versatilità con uno stile un po’ insolito per loro, leggiadro e molto romantico.
A loro segue la grande campionessa Irina Slutskaya, il sorriso e la simpatia, sulle note della canzone My Love is Deep cantata dal vivo. Il ricordo e l’emozione della gara di coppia di Torino2006 tornano sul ghiaccio olimpico quando Tatiana Totmianina e Maxim Marinin iniziano a pattinare sulle note del loro libero, Romeo e Giulietta, una versione musicale un po’ diversa da quella usata la scorsa stagione, appositamente arrangiata per loro e quindi non presente nel CD di Marton. Sicurissimi su twist e triplo loop lanciato come sempre e perfetti nelle sequenze di spirali e passi e nei sollevamenti.
Chiusura alla grande, infine, della prima parte dello show con il nuovo numero di Plushenko e Marton, Paganini 5, durante cui i due effettuano una sequenza di passi quasi side by side, in quanto il violinista segue Evgeni sul ghiaccio durante i suoi passi, dalla velocità rallentata appunto per dare l’occasione all’amico e collega di restargli a fianco e muoversi insieme a lui.
Dopo la pausa di rifacimento del ghiaccio è la volta dell’acrobata Gabriella Toth, che sulle note di ArtOnice esegue incredibili acrobazie appesa a due corde parallele. Poi tocca a una serie di numeri senza musica suonata dal vivo: Gary Beacom si dimostra ancora un grandissimo showman e propone un bel doppio axel e un esercizio da “yoga sul ghiaccio”, rimanendo in verticale appoggiato sulla testa e sparendo poi dietro la balaustra proprio nel momento in cui la sua canzone, I’m Your Man, recita I disappear; Kati Winkler e René Lohse sono lirici e commoventi – oltre che esteticamente appaganti – sulla canzone The Story of my Life di Neil Diamond già presentata all’ICE GALA di Bolzano edizione 2005: armoniosi e perfettamente concepiti sulla musica i sollevamenti, facile e leggera la scivolata; Surya Bonaly si scatena nuovamente sulle note di un Mambo; Barbara e Maurizio ripropongono il loro classico su musiche western che stacca un po’ rispetto allo stile della serata; Irina Slutskaya, con camicetta bianca e pantaloni e bretelle nere, pattina su Donna Mia di Toto Cutugno, altro cantante che a quanto pare va di moda in Russia!
Il secondo esercizio proposto da Tatiana Totmianina e Maxim Marinin lascia tutti a bocca aperta: sulle note di Fireworks, i due sembrano dipingere una storia sul ghiaccio, la storia di un incontro che inizia timidamente e si conclude in un crescendo di fuoco esplosivo quanto il titolo della composizione. Triplo loop lanciato e doppio twist per loro, oltre a una serie di passaggi e sollevamenti innovativi in perfetta sintonia con la musica. Il pubblico apprezza e da ogni lato degli spalti piovono applausi.
Altro emozionante ricordo olimpico a conclusione della serata, con Plushenko che esegue il suo cavallo di battaglia, Il Padrino: doppio axel, triplo toe-loop, triplo flip e baci e saluti verso ogni lato degli spalti che da soli bastano a mandare in estasi il pubblico, il tutto seguito da un bis con un’impressionante sequenza di butterfly che completa più di un cerchio.
Gran finale tutto italiano, prima con gli atleti che salutano il pubblico saltellando sulle note della Primavera di Vivaldi e poi salgono sul palco e ondeggiano al ritmo di O Sole Mio.

FONTE: www.ArtOnIce.it, da un articolo di Chiara Torchio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Museo del Pattinaggio trasloca?

Post n°412 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineDal sito di ArtOnIce ci giunge la notizia che i funzionari del World Figure Skating Museum e di Hall of Fame stanno considerando la possibilità di spostare la sede del Museo, attualmente a Colorado Springs (Colorado, USA), citando tra le cause lo spazio ridotto, una bassa affluenza di visitatori e la scarsa visibilità.
Uno dei membri dell'Organizzazione ed ex presidente, Hugh Graham, ha dichiarato che ci sono difficoltà ad attirare visitatori a Colorado Springs che, a suo dire, è un posto meraviglioso per lavorare ed abitarci, ma un po' fuori dai flussi turistici.
La commissione formata per occuparsi del problema per ora ha preso in considerazione Denver, Chicago e Bloomington (Minnesota), sede del Mall of America (il gigantesco Centro commerciale che ospita al suo interno un Parco al coperto per il divertimento delle famiglie, un grande centro espositivo dei mattoncini Lego e molte altre attrazioni).
Secondo Graham, Minneapolis sarebbe molto interessata ad ospitare il Museo del pattinaggio e l'Hall of Fame.

Nella foto la coppia danza Fusar Poli-Margaglio al "Kings on Ice 2007", foto di ArtOnIce!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Parte "La Notte delle Stelle in Tour"

Post n°411 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineUn eccezionale parata di campioni del mondo del pattinaggio artistico a rotelle comporrà il cast che si esibirà nello spettacolo dal titolo “La Notte delle Stelle in Tour”. Sarà il Palacandy di Monza a ospitare la prima tappa di questo galà organizzato dall’Eurorollergames 2006 in collaborazione con le Società di Pattinaggio Monzesi Astroskating, Corona Ferrea, Skating Club ed il patrocinio del Comune di Monza e della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. La cittadina lombarda vivrà così un altro momento spettacolare, dopo il successo dei Campionati Europei 2006, grazie soprattutto all’impegno costante dell’Assessore Dolci che ha ottenuto di svolgere proprio qui la prima tappa di questo show, che da due anni viene già presentato nella città di Viareggio, con l’idea di portarlo poi in giro per l’Italia.
Il cast dei partecipanti è ormai definito e si tratta davvero di nomi importanti del mondo del pattinaggio artistico a rotelle sia individuale che coppie danza e coppie artistico, mentre a condurre la serata ci sarà l’eclettico Gian Maria Italia.

A “La Notte delle Stelle in Tour” però si esibirà soprattutto il beniamino di casa Roberto Riva, il plurimedagliato atleta monzese, diventato ormai l’idolo locale e sarà proprio lui a capitanare il gruppo dei campioni del mondo che, come è bene ricordare hanno vinto una valanga di medaglie preziose agli mondiali svoltisi nel novembre scorso in Spagna. Proprio Ayelen Costantino e Oscar Molins, campioni seniores di Spagna, parteciperanno allo spettacolo insieme a tutti i fuoriclasse italiani. Ecco i prestigiosi nomi che scenderanno in pista: Luca D’Alisera, considerato il fuoriclasse del pattinaggio artistico mondiale, Melissa Comin De Candido e Mirko Pontello, indiscussi campioni nella specialità coppie danza, Debora Sbei e Manuele Ciofetti, coppia artistico medaglia di bronzo ai mondiali spagnoli, Annalisa Graziosi, neo campionessa e ritenuta la futura stella del firmamento mondiale, Valentina Di Paolo, laureatasi Campionessa Europea a Monza nell’estate 2006 e Andrea Aracu, al suo rientro da un infortunio.

Faranno da cornice i gruppi spettacolo di casa l´“Astro Sincro Senior” e lo “Shining Stars” della Società Astroskating ed il “Dream Team” dello Skating Club, mentre da Gallarate arriverà invece il gruppo “Norlight” della Rotellistica Gallaratese e va sottolineato che i ragazzi delle scuole di pattinaggio delle società di Monza e della Provincia di Milano parteciperanno presentando una simpatica coreografia.

E’ anche previsto che nel pomeriggio di sabato dalle ore 14.30 alle 16.00 i ragazzi di queste scuole avranno la possibilità di incontrare i partecipanti al galà, dando vita alla simpatica manifestazione “Pattinando con i Campioni”, un’importante momento di socializzazione, un’occasione irripetibile per poter pattinare insieme agli Atleti Campioni del Mondo.

In verità la manifestazione si svolgerà in due giorni, perché è previsto già da domani, venerdì 2 febbraio a partire dalle ore 14.00, anche un importante stage di pattinaggio artistico riservato agli Atleti della Regione Lombardia. Sarà diretto dalla responsabile della Scuola Italiana di Pattinaggio a Rotelle, Sara Locandro, ritenuta dagli esperti e non solo la più brava allenatrice al mondo, con la quale collaboreranno sia l’allenatore della Nazionale Italiana Michele Terruzzi che i collaboratori delle Nazionali Nicolas Cicchitti e Marina Maggioli.

L’attenzione degli appassionati lombardi è già polarizzata, infatti da anni a Monza non si assisteva ad un evento così importante e al Palacandy si prevede già il pubblico delle grandi occasioni.

Sabato 3 Febbraio 2007 – Ore 21.00 - Palacandy Sport Hall – Via Tognini 13 – Monza – Tel 039-5964045

Biglietto d’ingresso: € 8,00 per ogni ordine di posti, per informazioni: 339 3531735 – 349 2300336

FONTE: www.voceditalia.it
AUTRICE: Loredana Grandi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Savona rimette i pattini

Post n°410 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Piazza Sisto IV diventerà una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio. Il Comune di Savona ha infatti previsto l’allestimento di una pista per pattinatori di trenta metri per quindici, che dal 10 febbraio fino all’11 marzo rimarrà aperta tutti i giorni dalle 14,30 alle 19 e venerdì, sabato e domenica anche dalle 20,30 alle 23. Il biglietto di ingresso, valido per un’intera giornata, costerà 5 euro, mentre saranno richiesti 2 euro per il noleggio dei pattini. Previste anche tariffe scontate per i bambini. La struttura verrà installata al centro di piazza Sisto dalla ditta Free Events Scuffi di Albenga, che si è impegnata a realizzare i lavori per 7 mila euro. Costi che verranno coperti dalle sponsorizzazioni, mentre il Comune ci rimetterà soltanto le spese dell’energia elettica. Sono inoltre in via di definizione alcuni appuntamenti di contorno che accompagneranno l’utilizzo della pista. Le iniziative di “Savona sul ghiacchio” prevederanno intrattenimento musicale, animazione e particolari manifestazioni in occasione del carnevale e della festa della donna.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le rotelle a San Benedetto

Post n°409 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

A San Benedetto del Tronto successo di pubblico per il V Festival Internazionale di pattinaggio artistico a rotelle che il PalaSpeca ha ospitato domenica 28 gennaio. Un pomeriggio interamente dedicato a piroette e scenografie in punta di pattini, il tutto sotto l'eccellente direzione dell'Associazione Dilettantistica Sambenedettese Diavoli Verde Rosa. Sono intervenuti, oltre ovviamente a molte personalità a livello regionale e nazionale, i migliori atleti al mondo delle nazionali italiane (compreso il sambenedettese Alessandro Fratalocchi) e spagnole (Carla Gomes Peys), e il pluricampione del mondo della specialità "singolo maschile seniores" Luca D'Alisera.
Per la specialità "coppia artistico seniores" spazio a Gaia Grandi e Giovanni Dallarda, mentre per il "singolo maschile seniores" è sceso in pista il campione europeo e mondiale 1997 Mauro Mazzoni; per il "singolo femminile seniores" la campionessa italiana in carica Annalisa Graziosi; per la "coppia danza seniores" Ilaria Donati e Federico Ragnoni.
Infine hanno preso parte alla manifestazione sei gruppi spettacolo delle Marche e dell'Umbria, due dei quali ("Cats" e "Grease") sono stati preparati dal tecnico sambenedettese Ivan Bovara.

FONTE: www.sambenedettoggi.it
FOTO DI: Giuseppe Troiani

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 408

Post n°408 pubblicato il 01 Febbraio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineEro pronto ad andare a pattinaggio ed invece... mi ha chiamato adesso la marty per dirmi che ha 38° di febbre!!!

immagineimmagine

E va bè, sarà perla prossima! Intanto:

BUONA GUARIGIONE!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963