Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi di Marzo 2007

Post N° 496

Post n°496 pubblicato il 31 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

Amici amici, oggi gli allenamenti sono andati benissimo, non abbiamo fatto due ore perchè la marty ha male ad un piede, ma tutto è filato liscio. Visto che domani abbiamo le gare... speriamo di fare come oggi in allenamento!!!

immagine

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A Siena il pattinaggio

Post n°495 pubblicato il 30 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

Tanti campioni italiani ed europei si esibiranno sabato 31 marzo al palazzetto della Mens Sana.
Saranno duecentosessanta gli atleti, tra i quali molti campioni italiani ed europei, che regaleranno una serata di grandi emozioni a tutti i senesi amanti del pattinaggio artistico. Sabato 31 marzo alle ore 21:30 presso il palazzetto della Mens Sana, torna l'appuntamento con "Carnevale sui pattini", la consueta kermesse di pattinaggio artistico che anche quest'anno, seppur in un periodo lontano dagli eventi carnevaleschi, accenderà l'attenzione dei tanti appassionati di pattinaggio.
La manifestazione, organizzata dalla Uisp di Siena, vedrà la partecipazione di molte società della provincia di Siena: la Polisportiva Mens Sana 1871; il Siena Hockey; la Upp Poggibonsi; la Polisportiva Olimpia di Colle di Val d'Elsa; la Polisportiva Cras di San Rocco a Pilli. Ogni società parteciperà con tutti i propri atleti, dai più piccoli fino ai più grandi, presentando vari collettivi e diverse esibizioni artistiche e sportive.
"Un ringraziamento sentito - dichiara il presidente della Uisp di Siena, Paolo Ridolfi - va alla dirigenza della Mens Sana per l'ospitalità che ci ha offerto, mettendoci a disposizione il proprio palazzetto. Credo che l'appuntamento di sabato sia un momento importante per tutto lo sport senese, il quale ha una grande tradizione nel pattinaggio artistico. Un'occasione spettacolare e di grande impatto per avvicinare anche i più giovani a questa disciplina".

FONTE: www.nove.firenze.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Trema il pattinaggio australiano

Post n°494 pubblicato il 29 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagineTragica collisione nella baia di Sydney, tra un traghetto senza passeggeri e un battello con a bordo noti pattinatori sul ghiaccio. A bordo del battello che si è capovolto ed è andato in pezzi, vi erano 12 persone fra pattinatori e allenatori, convenuti a Sydney per un seminario: tre sono morte, 8 sono rimaste ferite, mentre risulta dispersa la promettente pattinatrice di 14 anni Morgan Innes (nella foto). Ha subito l'amputazione di una gamba Liz Cain, ex campionessa olimpica e poi allenatrice.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il pattinaggio migliora la vita

Post n°493 pubblicato il 29 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Il pattinaggio a rotelle, sia in linea che non,  è un’attività che tutti possono praticare, perfino chi soffre di cuore; è stato provato, infatti, che ha un effetto benefico sull’apparato cardiocircolatorio ed anche chi ha da poco subito un infarto può trarne giovamento. Inoltre, il movimento caratteristico dei principianti, ossia la classica camminata, pur essendo molto simile, come attività, a quella prodotta dal jogging, non produce gli stessi effetti collaterali, cioè microtraumi dovuti al passo, perché risulta essere un movimento fluido e tranquillo. I muscoli interessati dal pattinaggio a rotelle sono essenzialmente quelli del dorso e delle braccia e poi tutti quelli degli atri inferiori: cosce, gambe, glutei, ma anche addominali. Inoltre, quest’attività migliora il senso di equilibrio, necessario per mantenersi stabili sui pattini. Sebbene il pattinaggio a rotelle apporti numerosi vantaggi, ci sono alcune categorie di persone che non possono praticare questo sport: innanzitutto gli obesi, che rischierebbero forti traumi nel caso di cadute, poi persone che presentano disturbi dell’equilibrio e pazienti ortopedici, cioè che hanno problemi con le articolazioni. Il consumo energetico per i dilettanti è pari a circa 500 calorie per ogni ora di pattinaggio, che possono essere aumentate aumentando la velocità o la flessione delle gambe.

Sebbene possa sembrare superfluo stare attenti a ciò che si compra, tutti gli esperti sottolineano, per i "pattinatori della domenica" l’importanza di una buona attrezzatura. E, con questo, non ci si riferisce soltanto ai pattini. Innanzitutto, per acquistare un paio di pattini bisogna capire che cosa ci si deve fare. Si, perché non è detto che si facciano soltanto passeggiate; i pattini possono servire anche per giocare a hockey oppure per saltare. I pattini per passeggiata (o per fitness), ossia i rollerblades, hanno solitamente il telaio in plastica o metallo, sono comodi e possono avere una scarpa morbida o rigida. La chiusura di questi pattini può essere a lacci o a leva; quelli con chiusura a lacci costano di più perché la chiusura è più affidabile. Ricordate che lo scarponcino, anche se morbido, deve permettere una buona immobilità della caviglia. A corredo dei pattini, acquistate, per la vostra sicurezza, anche: un casco, da molti a torto ritenuto inutile, che vi protegge in caso di cadute, delle ginocchiere, per evitare brutte escoriazioni, delle gomitiere, per proteggere i gomiti e dei parapolsi, per evitare slogature.

Innanzitutto, se sei un assoluto principiante, meglio fare qualche “prova preliminare” su un prato e passare all’asfalto soltanto quando ti sentirai veramente sicuro; prova, per esempio, a restare in equilibrio su un solo piede per volta e, quando passerai all’asfalto, assicurati che le ruote siano ben pulite dai residui di erba e sassolini. Se conosci qualcuno che sa già pattinare, cerca di farti aiutare nei primi tempi; fatti insegnare a frenare e a mantenerti in equilibrio, in modo che possa acquistare una certa sicurezza prima di tentare da solo. Non dimenticare mai di indossare gli accessori (parapolsi, ginocchiere e gomitiere e soprattutto il casco), di modo che, anche se dovessi cadere, i danni siano nulli o molto limitati. Per i primi tempi, cerca di evitare manovre spericolate o pendii ripidi, ma preferisci sempre strade dritte o piazze, in modo che sia più facile anche arrestarsi, e luoghi con pavimentazione liscia (per esempio i campi da basket). Rispetta sempre il codice stradale; pattina soltanto in spazi riservati, come marciapiedi o, meglio ancora, piste ciclabili e tieni la destra, come se guidassi un’auto.

FONTE: www.paginemediche.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Stelle di ghiaccio

Post n°492 pubblicato il 28 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagineRiflettori puntati sulle lame dorate del pattinaggio di figura su ghiaccio. A scendere in pista per il Gran Galà «Stelle di Ghiaccio» al Palasesto di Sesto San Giovanni (Mi) venerdì 30 marzo campioni italiani e stranieri di artistico e danza. All'esibizione partecipano il veterano Philippe Candeloro, la coppia iridata di danza Barbara Fusar Poli - Maurizio Margaglio, il pluricampione tricolore Karel Zelenka, poi Valentina Marchei (5ª agli Europei di Varsavia e medaglia d'argento alle Universiadi di Torino 2007), la coppia azzurra di artistico Laura Magitteri - Ondrej Hotarek, la giovane coppia di danza Federica Faiella - Massimo Scali e la squadra di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio Hot Shivers. Da San Pietroburgo arriveranno per l'occasione Lutay Andrey, Mikhailov Nikita e Arthur Gachinsky.

PER INFORMAZIONI «Stelle di ghiaccio», venerdì 30 marzo, Palasesto di Sesto San Giovanni (Mi), ore 21, p.zza I Maggio, ingresso 18-9 euro, tel. 02.26.22.99.88.

FONTE: www.corriere.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tonifichiamo le coscie

Post n°491 pubblicato il 26 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

In posizione di affondo laterale (ossia con gli angoli tra le gambe e le coscie di 90°, il ginocchio di una gamba a sfiorare il suolo e le braccia in avanti per mantenere l'equilibrio), effettuiamo una flessione dell'anca proiettando il ginocchio che precedentemente sfiorava terra verso l'alto.

Eseguire 2 serie da 10 ripetizioni per ambedue le gambe

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Gambe e Glutei con lo "Squat Jump"

Post n°490 pubblicato il 26 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Continuando con un po' di esercizi "Fai-da-te", ecco qui lo Squat Jump:

Partendo da una posizione standardizzata di piegamento delle ginocchia (90°), piedi pari alla larghezza delle spalle e talloni aderenti al suolo, si mettono le braccia in avanti parallele al pavimento, il tronco rimane verticale rispetto al suolo, e da questa posizione si effettua un salto verticale alla massima intensità distendendo le braccia e le gambe per sollecitarle insieme ai glutei.

Eseguire 2-3 serie da 10-15 ripetizioni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Miss ghiaccio: Kiira Korpi

Post n°489 pubblicato il 26 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

immagineIl suo nome è Kiira Korpi ed è lei la più bella pattinatrice del ghiaccio del mondo.
E proprio in Finlandia, sua terra natia, tutto ciò che riguarda la ragazza fa notizia. Dal 27 gennaio, poi, quando ha conquistato il terzo posto a Varsavia, la nazione è impazzita per lei. Bisogna anche ricordare che prima di lei, in 76 anni di storia, solo una sua connazionale era giunta così in alto: Susanna Poykio.
Ma anche Kiira prende un bronzo, non perde sicuramente l'oro dal punto di vista meramente estetico. L'allieva di Maarat Siromaa, 18 anni compiuti a fine settembre e studentessa liceale, è una bambola su pattini d'argento. Minuta, grazziosissima e sensuale, sa incantare con quei suoi occhi da cerbiatta e quel suo sorriso sbarazzino. Occhi verdi, capelli biondi e struttura fisica perfetta, è il più bel manifesto della Finlandia.
Nonostante la giovane età, è già testimonial di numerose aziende multinazionali, è finita su numerose copertine e le è stato dedicato uno speciale di mezzora da una tv locale.
Nel 2006 è stata scelta come pattinatrice emergente dell'anno e più di recente, con il 38% delle preferenze, come miglior cittadina di Tampere, sua città.
Nella sua carriera agli Europei ricordiamo il 13° posto a Torino 2005, il 6° a Lione 2006, il 3° a Varsavia. Per quanto riguarda i mondiali, ha guadagnato un bel 10° posto a Calgary 2006 ed un 14° posto a Tokyo 2007.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 488

Post n°488 pubblicato il 25 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

Almeno il lungo è andato benino...

CAMPIONI PROVINCIALI FIHP

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 487

Post n°487 pubblicato il 25 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Che giornata di merda!
Ma una di quelle proprio di merda che non riesci a respirare senza inghiottirne un bel po'! Per chi non lo sapesse questa mattina ho avuto i Campionati provinciali della FIHP, c'erano le danze obbligatorie, ed io lì in mezzo alla pista come un coglione che sembra fumare dalla mattina alla sera. Cazzo, non riesco a fare due passi che ho il fiatone. Ho 18 anni, come cazzo sono messo? Il bello è che non ho mai fumato nemmeno una sigaretta e che tutti mi dicono di andare a correre, di allenarmi di più... ma porco di quel cazzo porco, tra lo studio, il lavoro, gli allenamenti, il catechismo e tutti i miei cazzi, non ho neanche il tempo di respirare!!! Come cazzo faccio ad allenarmi di più?
E stamattina il culmine: non basta non riuscire a fare gli obbligatori come si deve, no, in più ci deve essere la mia imbranatezza che mi fa buttare, e non sto scherzando, la marty contro la balaustra. Che coglione che sono: FACCIO SCHIFO!
Ma so già che non è finita qui, questa sera abbiamo il lungo e farò più schifo che mai. Mi dispiace solo per la marty che deve sbagliare per colpa mia! Comunque lei è arrivata seconda nel singolo.
Va bè, ho già finito tutte le lacrime e le restanti le ho rinchiuse dentro di me. Ci risentiamo stasera, e scusate lo sfogo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Miki 1°... Carolina 6°

Post n°486 pubblicato il 24 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagineDelusione per Carolina Kostner che aveva espresso il desiderio di classificarsi tra le prime 5 ai Mondiali di Tokyo. Dopo il terzo posto ottenuto nel programma corto, la campionessa europea si è classificata in sesta posizione nella finale del singolo femminile ai Mondiali di pattinaggio artistico su ghiaccio in Giappone. Complice un paio di cadute durante l'esercizio libero, la Kostner ha chiuso in sesta posizione che le vale comunque il primato tra le europee. L'oro è andato alla diciannovenne giapponese Miki Ando (nella foto), seconda dopo il corto, che (se devo dire la mia) non mi ha convinto un gran che dal punto di vista artistico ed anche perchè ha avuto un incertezza in un'alzata. E' comunque da riconoscere che è la prima donna nella storia ad avere completato un quadruplo in competizione. L'argento è per la bravissima giapponese Mao Asada, mentre il bronzo alla sudcoreana Yu-Na Kim. L'iridata uscente, Kimmie Meissner, si è classificata solo quarta con una caduta. Valentina Marchei, invece, che è la nostra seconda italiana ai Mondiali 2007 è arrivata undicesima recuperando tre posizioni dal corto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Carolina è sul podio

Post n°485 pubblicato il 23 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagineAlla fine del programma corto ai Mondiali di pattinaggio artistico su ghiaccio di Tokyo, Carolina Kostner occupa la terza posizione con il punteggio di 67,15. Carolina e' entrata in pista decisa e tranquilla, indossando uno splendido costume con varie tonalita' di blu e ricami argentati. L'abito era appena arrivato dall'Italia, un omaggio dello stilista Roberto Cavalli. La Kostner ha danzato sulle bellissime note del Canone in D di Pachelbel iniziando alla grande con una combinazione triplo flip-triplo toeloop, quindi ancora una combinazione, questa volta triplo lutz-doppio axel perfetta. Bene anche la trottola combinata (appena una piccola sbavatura nell'uscita) con cui l'altoatesina ha concluso l'esercizio. L'azzurra ha migliorato di oltre 6 punti il suo precedente personale ed è stata scavalcata nelle ultime esibizioni solo dalla coreana Yu-Na Kim (71,95) e dalla giapponese Miki Ando (67,98). Valentina Marchei è invece quattordicesima con 51,88 punti. Alla fine della sua prova, ai microfoni di Rai Sport, sottolinea: ”Oggi ero molto tesa, è stata un’attesa snervante”. Quindi elenca tutta una serie di scaramanzie: ”Domani penso che indosserò un vestito con cui ho già fatto bene. Non sopporto chi mi augura "buona fortuna". In questi casi bisogna sempre girare pieni di "cornini"… oppure anche quando ti dico "mi raccomando". Ma perchè te lo dicono?”.
E ancora: ”Dopo la gara mi concedo un bel dolce, prima faccio fatica a mangiare, e alla fine mangio per tutto quello che mi è mancato prima”. Domani, con il programma libero verranno assegnate le medaglie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Classifica Finale: Joubert, Takahashi e Lambiel

Post n°484 pubblicato il 22 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagineAi campionati mondiali di pattinaggio di Tokyo Stéphane Lambiel non è riuscito a conservare il titolo iridato che deteneva. Ha dovuto accontentarsi della medaglia di bronzo.
Dopo un programma corto un po' problematico, il vallesano ha recuperato nel libero riuscendo a salire sul podio.
Solo sesto dopo il programma corto, Stéphane Lambiel si è bene ripreso nel libero, nel quale è giunto al secondo posto. Questa impresa gli ha permesso di recuperare ben tre posizioni nella classifica finale ed aggiudicarsi la medaglia di bronzo finale.
Per il giovane vallesano si trattava di un ritorno alle competizioni di alto livello dopo un breve periodo di pausa.
Solo alcune settimane fa (a causa di un periodo di stress e della mancanza di motivazione) non escludeva di mettere fine alla sua carriera agonistica.
Poi però, dopo aver rinunciato agli europei di Varsavia, ha deciso di tornare a confrontarsi con i suoi migliori avversari ai campionati mondiali di Tokyo, per cercare di mantenere il titolo iridato che deteneva dallo scorso anno a Calgary.

Come previsto Lambiel ha riproposto il suo ultimo cavallo di battaglia: un programma libero ispirato al flamenco, la cui coreografia è giudicata dagli esperti di altissimo livello artistico.
Il vallesano ha perfettamente eseguito un triplo axel e una combinazione con quadruplo toe-loop, ma ha sbagliato la seconda, nonché il triplo flip (diventato un doppio). Grazie alle sue piroette aggraziate e alle sequenze di passi, il "piccolo principe" rossocrociato è riuscito a conquistare il pubblico del sol levante.

Sul gradino più alto del podio di Tokyo è salito Brian Joubert, leader dopo il corto e terzo miglior libero. Per i francesi si tratta del primo titolo iridato dopo 42 anni.
Dietro a Joubert si è piazzato il beniamino di casa Daisuke Takahashi, migliore del programma libero.

FONTE: www.swissinfo.org

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 483

Post n°483 pubblicato il 22 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

Questa non ci voleva proprio!!! La marty ha la febbre proprio questa settimana. Cavolo, domenica abbiamo le gare, come facciamo senza allenarci???

Speriamo bene!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Coppie a Tokyo 2007

Post n°482 pubblicato il 21 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

Inizia bene l'avventura del Mondiale giapponese per la comasca Anna Cappellini e il milanese Luca Lanotte che al termine della 'compulsory dance' vanno a occupare la dodicesima posizione (28,91 punti) della classifica provvisoria stilata su 29 coppie partecipanti.
L'estrazione della Rhumba (le altre danze sorteggiabili erano il Westminster Waltz e il Golden Waltz) quale danza obbligatoria non ha scompaginato più di tanto i piani degli azzurri, che sul ghiaccio del Tokyo Metropolitan Gymnasium hanno offerto un saggio delle loro qualità.
L'interpretazione ha confermato ancora una volta la validità delle impostazioni tecniche di base in cui l'unico difetto, se tale può esserlo, è la giovane età che paga dazio sull'esperienza nel confronto dei canadesi Marie France Dubreuil -Patrice Lauzon (primi con 38,96 punti), i cechi Albena Denkova - Maxim Staviski (secondi con 37,42) e i russi Oksana Domnina - Maxim Shabalin (terzi con 37,29); l'altra coppia azzurra, Federica Faiella - Massimo Scali (nella foto), si trova momentaneamente al settimo posto con 33,29 punti.
Tuttavia, togliendo la classifica delle coppie extraeuropee, addirittura la nuova coppia azzurra risulta sesta fra quelle europee: un miglioramento del risultato ottenuto a Varsavia, alla fine di gennaio ai campionati continentali, quando al termine degli obbligatori Anna e Luca si trovavano al nono posto.
Per domani mattina, alle ore 11 locali, è in programma la seconda delle tre prove di danza, (original dance): il sorteggio per la discesa in pista ha riservato ad Anna e Luca la sedicesima posizione.
Missione eseguita anche per Laura Magitteri e Ondrej Hotarek, coppia di artistico, in grado di superare, con il diciottesimo posto provvisorio, il temutissimo sbarramento che limitava l'accesso alla disputa del programma libero soltanto alle prime 20 coppie classificate dopo il programma corto.
Pur dovendosi confrontare con i funamboli cinesi, che si stanno rivelando degli autentici innovatori in questa disciplina, Laura e Ondrej non si sono mai scomposti eseguendo un prestazione pulita e tatticamente disciplinata.
Nella loro prova gli elementi caratterizzanti sono stati il 'doppio axel' in parallelo e il sollevamento finale che hanno contribuito ad accumulare i 46,56 punti accreditati loro dalla giuria: 'best record' per la coppia azzurra che di recente non aveva potuto allenarsi regolarmente per una tendinite che aveva afflitto Laura.
Il sospiro liberatorio di Franca Bianconi, sua mentore e allenatrice, al termine della prova è stato sintomatico dello stato d'animo di tutti componenti del team azzurro, in ansia per le condizioni fisiche non ottimali della pattinatrice cresciuta nella società Ggr, che ha stretto i denti e portato a termine la gara.
La gara di artistico coppie si concluderà oggi con il programma libero, inizio alle ore 19 locali.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Carolina a Tokyo

Post n°481 pubblicato il 20 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

Carolina Kostner, laureatasi campionessa europea di pattinaggio artistico a Varsavia, e' pronta per i Mondiali di di Tokyo dove conta di dare il massimo. "In Giappone - dice la gardenese - scendero' in pista con la consapevolezza di essermi preparata nel modo migliore". Il pezzo forte sara' il libero: ''Memorie di una geisha''. All'abito rosa shocking con le piume dello stilista Cavalli, Carolina affianchera' un costume rosso con dragone, nei capelli i ''kanzashi'', gli spilloni della tradizione nipponica.

Tanti auguri da parte nostra!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SportMinori.com

Post n°480 pubblicato il 20 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Niente calcio, solo sport!
Sport Minori.com è il primo database per tutti gli sport che vengono a torto considerati "minori" rispetto al calcio. È per ciò che i creatori hanno voluto cogliere la provocazione e dare proprio questo nome al sito, senza timore e a testa alta.
Molto spesso il calcio, con la sua onnipresenza sulle pagine dei giornali e in tv, nasconde un intero mondo fatto non di gossip, matrimoni vip o violenza, ma di atleti e vero sport che conservano ancora un animo "nobile" e che invece faticano a trovare spazio sui mezzi di comunicazione; questo è l'unico sito in Italia e nel mondo a proporre quasi tremila link ai siti da visitare per un grande numero di attività più o meno note: apnea, atletica, box, ciclismo, baseball, golf, lotta, montagna, ping pong, moto, pattinaggio, tennis, snowboard, vela, ginnastica, wakeboard, pallavolo e molti altri ancora.
Navigando nell'offerta informativa di SportMinori.com ci si accorge che tutte queste realtà non sono affatto poche, ma che al contrario costituiscono una fetta sostanziosa della comunità sportiva: la più grande.
Il sito è facilmente navigabile, dalla homepage con un click si accede alla pagina dedicata allo sport che interessa scoprendo i link relativi all'ambito scelto, mentre una sezione costantemente aggiornata è dedicata espressamente agli eventi sportivi in Italia, in Europa e nel resto del mondo.
E se questa mentalità diventasse una tendenza?
Si potrebbe rivalutare il significato della parola sport? Secondo me sì!

Per ulteriori informazioni:
Link: www.sportminori.com
E-mail: info@sportminori.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I Gruppi del ghiaccio a Chiavenna

Post n°479 pubblicato il 19 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagineIeri, al palazzetto del Centro Sportivo di Chiavenna, si è svolta la terza gara nazionale e la prova del Trofeo open di pattinaggio sincronizzato sul ghiaccio. Diciotto squadre in pista, hanno gareggiato davanti ad un pubblico delle grandi occasioni.
L'iniziativa promossa dalla società di pattinaggio di Chiavenna, ha raccolto l'interesse di numerose squadre del Nord Italia. Come padroni di casa, il compito è toccato alle selezioni Junior, Cadette e Allievi, le quali hanno puntato su esibizioni particolarmente riuscite.
Infatti nella classifica finale, la squadra chiavennasca è arrivata terza nel Trofeo Open Cadetti e quarta nella gara nazionale Junior.
Per la Asd Pattinaggio di Figura Chiavenna, dopo tredici anni di attività, il bilancio è sicuramente positivo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Gardaland con Carolina

Post n°478 pubblicato il 19 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Il prossimo 31 marzo, Gardaland inaugurerà ufficialmente la stagione 2007, la XXXII° dalla data di fondazione del Parco Divertimenti n. 1 in Italia. Sarà Carolina Kostner (stella emergente del pattinaggio artistico azzurro ed internazionale, direttamente dai Mondiali di pattinaggio in Giappone) la "special guest" ad inaugurare la novità 2007: "Time Voyagers", un'esperienza multisensoriale, una nuova attrazione dotata delle migliori e più innovative tecnologie per il coinvolgimento completo dello spettatore, grazie ad incredibili effetti speciali.
Per l'inaugurazione di questa particolarissima e curiosa attrazione, Gardaland ha voluto (in qualità di testimonial) un personaggio giovane e pulito con un grande appeal sul pubblico di tutte le età (una recente indagine fissa il suo indice di popolarità come media tra simpatia e bravura pari al 59,20%) come Carolina Kostner. Medaglia di bronzo ai Mondiali di Mosca nel 2005, entrando nella storia del pattinaggio, a gennaio 2006 ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Lione, nel gennaio di quest'anno è riuscita nell'impresa portando all'Italia un titolo mai vinto da nessuna atleta azzurra: l'oro ai Campionati Europei di Varsavia. In questi giorni è già in Giappone per le gare che si disputeranno ad iniziare da oggi(in bocca al lupo Carolina!!!).

a proposito di Caro: su "Sport Week" di questa settimana c'è un bellissimo articolo pieno di bellissime foto su di lei e le sue rivali!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 477

Post n°477 pubblicato il 18 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

Da ieri

STOP

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963