Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi di Aprile 2007

Per ricordare Stefania

Post n°523 pubblicato il 27 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Saranno intitolate alla memoria di Stefania Panunzio, la campionessa diciottenne di pattinaggio sul ghiaccio scomparsa lo scorso settembre, le Borse di Studio che l’Associazione CAOS donerà domani alla realtà socio–sanitaria di Varese e provincia. La cerimonia di consegna si terrà alle 9.30 nella Sala Convegni di Villa Recalcati. Si tratta di un Borsa di Studio di 20mila euro per una laurea in scienze biologiche o biotecnologie dedicata alla ricerca di mutazione dei geni responsabili del cancro al seno e di una Borsa di Studio di 17mila euro per una laurea in medicina e chirurgia con specializzazione in psicologia clinica dedicata al supporto psico–sociale integrato alla donna affetta dal carcinoma mammario. L’associazione CAOS (Centro Ascolto Operate al Seno) nasce a Varese l’11 novembre del 2003 per esprimere un servizio destinato all’universo femminile ed al percorso : prima, durante e dopo la malattia, chiamando a raccolta i soggetti coinvolti dalla patologia, quali famiglia, medico ed istituzioni. CAOS opera all’interno dell’Azienda Ospedaliera Varesina e riceve il lunedì dalle 14 alle 16 presso la senologia dell’ospedale di Circolo e il giovedì dalle 10 alle 12 nella senologia del Del Ponte. “L’evento di domani – ha spiegato ai nostri microfoni la dottoressa Adele Patrini – si propone di promuovere un momento dedicato all’informazione, alla comunicazione, alla formazione ed all’educazione sanitaria in ambito oncologico, attraverso il coinvolgimento della cittadinanza, dei pazienti, familiari, volontari, scuole, operatori del settore e tutte le persone interessate a partecipare”.

FONTE: www.radionews.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Albena, Maxim e... la loro vita

Post n°522 pubblicato il 26 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineNon ci credo!!! I miei idoli, i miei campioni, i miei... sì, insomma, Albena Denkova e Maxim Staviski, campioni del mondo in carica su ghiaccio, hanno presentato ieri, 25 aprile, la loro biografia.
Il titolo del libro è traducibile letteralmente come "L'amore è l'alchimia del successo", e nel caso dei due pattinatori è proprio vero! Albena e Maxim infatti hanno portato il loro amore sul ghiaccio e il feeling che c'è tra i due traspare in tutti i loro programmi. La formula amore-lavoro ha spesso funzionato anche per altre coppie, i canadesi Dubreuil/Lauzon ad esempio riescono a trasmettere tutto il loro romanticismo e la loro intesa in pista, la stessa cosa succedeva con i lituani Drobiazko/Vanagas, Klimova/Ponomarenko e Rahkamo/Kokko.
Insomma la complicità nella vita di tutti i giorni può essere un aiuto se si è anche una coppia nello sport e Albena e Maxim hanno voluto raccontare la loro esperienza a tutti, tramite l'autore del libro Liubomir Todorov. Il volume è edito dal giornale Topsport e che uscirà nelle edicole insieme al giornale stesso. Speriamo in un'edizione inglese!!!

FONTE: www.ArtOnIce.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Santucci e... la Chimera d'oro

Post n°521 pubblicato il 26 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

È il giovane Marco Santucci, campione mondiale 2006 di pattinaggio artistico a rotelle, categoria juniores, il vincitore della Chimera d'oro. Il premio è stato attribuito dalla Provincia di Grosseto ieri pomeriggio nel corso della riunione della Consulta provinciale dello Sport, cui hanno partecipato anche i giornalisti delle redazioni sportive locali. Agli altri quattro candidati, Elisabetta Artuso, il Follonica Hockey, Giuseppe Polidori e Alessandra Sensini va invece la Chimera per lo Sport 2007. L'assegnazione è avvenuta con i voti della Consulta, dei giornalisti e anche con il voto popolare, espresso tramite le schede pubblicate dai tre quotidiani locali e votando on line.
Ricordiamo che i cinque nominativi cui viene assegnata la Chimera per lo Sport (tra i quali viene votato il vincitore della Chimera d'oro) vengono indicati secondo un preciso regolamento che prevede un nominativo espresso dalla Giunta provinciale, tre dalla Consulta e uno dal Coni provinciale.
La Chimera d'oro e la Chimera per lo Sport verranno consegnati agli atleti il 25 maggio in occasione della Giornata dello Sport, istituita dalla Consulta per celebrare il ruolo che la pratica sportiva ricopre nella vita della comunità. Nell'occasione verrà consegnato anche il Premio per lo Sport agli atleti, alle squadre e alle società sportive che hanno conseguito risultati di rilievo nazionale o internazionale nel corso del 2006, insieme ad un premio speciale alla motociclista Silvia Giannetti, all'arbitro Massimiliano Velotto e al portiere Vincenzo Sabatini.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vino rosso... fa buon sangue?

Post n°520 pubblicato il 25 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineCe lo dicevano sempre i nostri nonni: "Vino rosso fa buon sangue". Ma è vero il luogo comune che ricade su quella bevanda consumata già 30mila anni fa? Certo allora era vino di betulla, ma già nel pre-neolitico si cominciò a coltivare uva e da allora il suo successo fu un continuo crescendo.
Ma di sicuro il vino ha tanti difetti come la presenza in sè di alcool etilico ed aldeidi varie tossiche per l'organismo quando in maniera eccessiva.
Difetti e pregi, però, visto che, se preso in piccola quantità quotidianamente, l'alcool ha la capacità di combattere le infiammazioni che andranno a causare molte malattie a partire dall'infarto ai tumori. Ma se le quantità fossero troppe... bè, l'effetto sarebbe il contrario.
Ma perchè proprio il "vino rosso fa buon sangue" e non quello bianco? Una risposta c'è e la si ritrova nella presenza in questo di resveratrolo, un polifenolo che combatte le ossidazioni e le infiammazioni, oltre ad avere un'attività antitumorale.
Attenzione però, se piace il vino rosso può essere preso (in quantità moderata) ma se non se ne sente la necessità non ha senso berlo "perchè fa bene", visto che lo stesso resveratrolo lo si trova anche nel thè verde e nel curry.
Abbiamo parlato di quantità moderate e parlando in bicchieri, possiamo stimarne 3 al giorno. Chi supera detta soglia andrà incontro a cirrosi epatica, disturbi cardiocircolatori e lesioni varie, cervello compreso.
Parlando in Kcal? Bè, il vino rosso ne apporta tantissime, tipo 7 Kcal ogni bicciere, quindi 3 bicchieri sfiorano le 300 calorie!!!

Ma veniamo a noi: gli sportivi possono bere vino?
Una quantità controllata di vino (1 bicchiere a pasto per gli uomini e tre quarti a pasto per le donne) può essere bevuta abitualmente da chi pratica sport anche a livello agonistico. Quando si sa che si gareggerà è però importante non bere alcolici fin dalla sera precedente alla competizione. Gli alcolici, infatti, rendono meno facile l'equilibrio termico, vale a dire l'eliminazione di calore dal corpo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Estendiamo le vertebre lombari

Post n°519 pubblicato il 25 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

Visto che la nostra momma4.ls ci ha chiesto qualche esrcizio per distendere la colonna vertebrale, ecco qui di seguito un facile esercizio. Per chi invece vuole buttare giù la pancia, stiamo già penando ad un tag dedicato alla sana alimentazione degli sportivi. E poi non dite che non vi vogliamo bene!!!

Siamo pronti? Allora distendiamoci a terra proni (pancia in giù!), mettiamo le mani sotto il mento e facciamo aderire bene il corpo al pavimento. Da questa posizione solleviamo il più possibile ed in modo deciso le mani ed il petto da terra, ricordando di tenere sempre le mani sotto il mento. In questo modo stimoleremo al massimo la contrazione dei muscoli lombari.

Eseguire 2-3 serie da 8-10 ripetizioni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Reattività

Post n°518 pubblicato il 24 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Bè, vedo che ha successo la nostra parte dedicata agli esercizi per tutti. Ma ora basta con questi esercizi da elementari, adesso è il momento di verificare la nostra reattività. Magari non è un esercizio da fare in ufficio, ma in sala sì.

Siamo pronti? Partiamo proni sul pavimento (per chi non lo sapesse significa a pancia in giù!), con le braccia piegate e le mani vicino alle spalle. Da questa posizione rotoliamo su un fianco ed appena ci troviamo supini (a pancia in su!) con le braccia distese lungo i fianchi ci alziamo in piedi nel minor tempo possibile ed effettuiamo un breve scatto all'avanti.

Eseguire 2-3 serie da 6-8 scatti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Muscoli dei polpacci

Post n°517 pubblicato il 24 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Visto che abbiamo scoperto che i nostri esercizi funzionano, andiamo avanti a proporvene altri. Questa volta cerchiamo di rafforzare i polpacci che, soprattutto nelle donne, molte volte sono grossi e flosci. Provate questo esercizio e li farete diventare belli tonici dopo appena una settimana.

Allora, alziamoci in piedi e mantenendo l'equilibrio (potete anche appoggiarvi purchè la vostra posizione rimanga verticale!) con il busto ben eretto, cerchiamo di spingerci più in alto possibile issandoci sulle punte dei piedi e cercando la massima contrazione dei muscoli dei polpacci come in figura.

Eseguire 3 serie da 20 ripetizioni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I convocati alla Coppa di Germania

Post n°516 pubblicato il 23 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Dal 15 maggio al 19 maggio 2007 si svolgerà a Friburgo, come ogni anno, la Coppa di Germania; i seguenti sono gli atleti convocati dal Commissario Tecnico Antonio Merlo:

Cadetti maschi
Pesce Antonello (combinata)
Sansone Enrico (combinata)

Cadetti femmine
Mariotti Valentina (combinata)
Lambruschi Silvia (combinata)
Dalla Libera Elena (libero)
Berti Cristina (obbligatori)

Jeunesse maschi
Zanchetta Luca (combinata)
Girotto Andrea (libero)
Porzi Simone (libero)
Merlo Davide (obbligatori)
Paroldo Tiziano (obbligatori)

Jeunesse femmine
Pasquini Silvia (combinata)
Colpo Chiara (combinata)
Nemesio Silvia (libero)
Ignudi Rachele (obbligatori)

Junior maschi
Poli Andrea (combinata)
Annese Angelo (combinata)
Carriero Elis (obbligatori)

Junior femmine
Sbei Debora (combinata)
Di Paolo Valentina (libero)
Rossi Arianna (libero)
Atzori Michela (obbligatori)
Sala Isabella (obbligatori)

Senior maschi
Sulcic Daniele (combinata)
Barbieri Andrea (libero)
De Santi Matteo (libero)
Capacci Daniele (obbligatori)
Fois Paolo (obbligatori)

Senior femmine
Gasparini Cecilia (combinata)
Genito Rosalba (libero)
Ciani Passeri Francesca (libero)
Balestri Rachele (obbligatori)
Fornari Cristina (obbligatori)

E lo staff sarà il seguente:

Sipar: Locandro Sara
Tecnici: Kokororovec Mojmir, Quirini Gabriele, Melossi Raffaello
Medico: Tettamanti Piergiuseppe
Coordinatore: Toso Franco

Che rimane da dire? In bocca al lupo a tutti quanti!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Snelliamo le gambe

Post n°515 pubblicato il 22 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineE' vero che non ci piace faticare e che pur di non sudare una gocciolina ci affidiamo a qualunque invenzione, dall'ascensore alle scale mobili, ma se poi guardiamo al risultato finale, mettendoci davanti allo specchio troveremo una persona con ciccia in eccesso di qua e di la. E non parlo di quelle maniglie dell'amore che sono pure attraenti, ma parlo di quei "rotoloni" che a molti escono da tutte le parti. Non sono pro-anoressia, ma neanche pro-obesità, quindi... via con gli esercizi che man mano vi propongo.
Quello che vi mostro ora è per rafforzare e rassodare le gambe. Come?

Alora, mettiamoci in stazione eretta, con le mani sui fianchi e la schiena dritta. Ora facciamo una flessione della gamba cercando di avvicinare il tallone al gluteo contraendo il muscolo bicipite femorale.

Eseguire 2-3 serie da 10-15 ripetizioni per ambedue le gambe

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Estensione della gamba

Post n°514 pubblicato il 22 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

In piedi con gli addominali contratti, le mani sui fianchi e la gamba sinistra sollevata co la coscia parallela al suolo, facciamo un'estensione completa della gamba contraendo completamente il quadricipite femorale. Per capire meglio, il movimento è quello nella figura, l'omino a.

Eseguire 2-3 serie da 10-15 ripetizioni per ambedue le gambe

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ilia lascia

Post n°513 pubblicato il 22 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineIl quarto posto ai campionati nazionali russi e la conseguente mancata partecipazione agli Europei ed ai Mondiali erano segni abbastanza chiari: Ilia Klimkin ha deciso di ritirarsi dall'attività agonistica.
L'innovativo pattinatore russo, bronzo ai campionati Europei del 2004, non è stato più lo stesso dopo la rottura del tendine di achille avvenuta nell'autunno dello stesso anno; una stagione intera lontano dalle competizioni si è fatta sentire e Ilia, seppur con costante impegno e dedizione, non è riuscito, negli anni successivi, a risalire più di tanto nelle classifiche.
Klimkin è stato il primo pattinatore ad eseguire due quadrupli differenti in un unico programma di gara al Nebelhorn Trophy del 1999 (che vinse), oltre ad essere stato campione mondiale junior nel 1999.
A lui va la nostra ammirazione, il suo stile inconfondibile ed originale e le sue trottole infinite meritano di essere ricordate, e questo grande pattinatore dallo sguardo sensibile ci mancherà!

Fonte: www.artonice.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sollevamenti: le regole

Post n°512 pubblicato il 20 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineFacciamo un po’ di precisazioni riguardo ai sollevamenti della Danza su rotelle visto che in questi anni la FIHP (Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio) sta rivedendo molti regolamenti per arrivare ad un livello altissimo della nostra nazione. Si precisa che le Coppie Danza che parteciperanno alle gare dovranno attenersi rigorosamente alle seguenti LIMITAZIONI riguardanti i Sollevamenti da inserire nella Danza Libera:

  1. L’uomo NON può superare la linea delle proprie spalle con entrambe le mani;
  2. Non (Questa posizione è permessa se la donna si trova di fianco all’uomo);è permesso alla donna, durante un sollevamento, assumere una posizione verticale capovolta con le gambe divaricate o semi-divaricate sul piano frontale di fronte alla faccia del partner.
  3. Non ci si può sedere o stendere sulle spalle del partner;
  4. Non si devono effettuare sollevamenti acrobatici o che siano dimostrazione di forza;
  5. Il numero di rotazioni non deve superare un giro e mezzo (1.5);
  6. La mano che eventualmente non sostiene la partner può superare la linea delle spalle per movimenti coreografici;
  7. Sono consentiti i cambi di posizione;
  8. Qualsiasi movimento coreografico in cui uno dei due pattinatori è aiutato attivamente dal partner nel sollevarsi dalla pista con entrambi i piedi è da considerarsi sollevamento.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Calabria a braccia aperte

Post n°511 pubblicato il 19 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Si è svolta Sabato 14 Aprile a Reggio Calabria la presentazione ufficiale dei Campionati Italiani di Pattinaggio Artistico delle categorie Promozionali A-B-C-D che si svolgeranno a Reggio Calabria dal 24 Luglio al 2 Agosto 2007 e dove parteciperemo anche noi.
Durante la conferenza stampa, presieduta dal Direttore della Confcommercio di Reggio Calabria Attilio Funaro e alla presenza delle massime autorità pubbliche della città e della Regione Calabria, dal presidente FIHP Onorevole Sabatino Aracu, dei Presidenti Regionali e Provinciali FIHP, del Presidente del CONI Regionale e dei testimonial d’eccezione Tania Romano e Luca D’Alisera, il Presidente Emilia Labate della Società organizzatrice Calabria ha espresso vivo compiacimento per l’incarico conferitole assicurando massimo impegno e disponibilità da parte della Società per ospitare nel miglior modo possibile gli atleti ospiti e per garantire il perfetto svolgimento delle gare.
Dal canto loro gli amministratori e i rappresentanti delle istituzioni locali si sono impegnati a lavorare per la realizzazione di un evento, secondo il loro intendimento, non solo sportivo ma turistico.
Puntando su accoglienza e ospitalità in uno dei contesti più belli del Mediterraneo, che ancor oggi conserva il fascino della Mitologia della Magna Grecia, hanno riferito, si svolgeranno una serie di manifestazioni collaterali per promuovere e valorizzare il territorio e per consentire agli ospiti di vivere un’esperienza legata all’agonismo sportivo e al turismo balneare, alla realizzazione cioè di una “vacanza sportiva”.
Agevolazioni per viaggio, convenzioni con alberghi e ristoranti, possibilità di card-turistica, pacchetti settimanali per vacanza-famiglia, servizio navette, sono state a tal proposito sommariamente elencati dal Dott. Maurizio Nucara, rappresentante della Fiavet Confcommercio presente alla conferenza, che ha preannunciato la messa in opera di un sito internet, il quale sarà online entro pochi giorni, su cui saranno rese note condizioni e modalità delle offerte.
Viene appresa con soddisfazione da tutti i presenti la notizia della realizzazione di un nuovo impianto sportivo di pattinaggio completo di pattinodromo che sorgerà ad Arghillà, una località a pochi chilometri da Reggio Calabria che si affaccerà proprio sullo stretto di Messina.
Il Presidente Sabatino Aracu, a cui viene fatta richiesta esplicita di impegno per la realizzazione di un centro federale nel nuovo centro, si compiace per il progetto del nuovo impianto e condividendo la convinzione del Presidente del CONI Praticò secondo cui non ci sono sport minori, ma solo sport di minore visibilità mediatica, lancia l’impegno della FIHP Nazionale per l’organizzazione di un Campionato Europeo nel nuovo Centro Sportivo che dovrà sorgere ad Arghillà.
Il Presidente Aracu non si lascia sfuggire l’occasione per sottolineare l’importanza e il valore del pattinaggio come “elemento trainante per la crescita dell’individuo e come fondamentale mezzo educativo e preventivo”.
La giornata del 14 Aprile si è conclusa a Reggio Calabria con la realizzazione del Gran Galà della serata svoltosi nella pista “Pino Labate” di Parco Caserta con la partecipazione dei campioni Tania Romano, Luca D’Alisera e la coppia Sara Venerucci e Mattero Guarise molto apprezzati dal folto pubblico calabrese presente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Carolina verso la maturità

Post n°510 pubblicato il 19 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineCarolina Kostner ha deciso di lasciare la Germania e di venire ad allenarsi in Italia. Intanto, come tanti giovani, si prepara all'esame di maturita'. "Tra pochi mesi avro' l'esame di maturita' e poi la scelta dell' universita', probabilmente una facolta' artistica" ha detto la campionessa europea di pattinaggio su ghiaccio. Carolina Kostner dovra' poi anche scegliere quale sara' la sua nuova sede di allenamento. "Decidero' dopo la maturita' ma è sicuro che Michael Huth restera' mio allenatore".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vince Silvia e il suo... Cesaroni

Post n°509 pubblicato il 18 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineCredevate che ci fossimo dimenticati di Notty sul ghiaccio 2? Il programma sul ghiaccio della bella Milly ha il suo vincitore: Ludovico Fremont. Al secondo posto si classifica Timothy Snell, mentre la medaglia di bronzo spetta a Isolde Kostner. A comparire sul palco in prossimità della premiazione, quasi come un superospite d'eccezione, il direttore di rete Del Noce.
In realtà la finale di questo talent show, che quest'anno è stato abbastanza abbastanza tedioso e privo di pathos, nonchè decisamente più forzato dell'annata precedente.
Ancora una volta a trionfare tra i professionisti è Silvia Fontana, che già l'anno scorso si classificò al primo posto con Massimiliano Ossini, oggi conduttore di Linea Verde e presto promosso al prime time, che lo vedrà in compagnia di Caterina Balivo al timone dello show estivo Stasera mi butto.
Ed a voi come vi è sembrata quest'ultima puntata?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 508

Post n°508 pubblicato il 18 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

SCUSATE L'ASSENZA MA HO DIVERSI PROBLEMI CON IL PC

APPENA GLI AVRO' RISOLTI TONERO' A VOCE PIU' ALTA POSSIBILE

SCUSATE ANCORA L'INCONVENIENTE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bugs fa centro

Post n°507 pubblicato il 13 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagine

Bellissimo spettacolo quello di questa sera: il Bugs Bunny on ice!!!
Si, è stato veramente bello sia per i bambini ma anche per i più grandicelli!!! Il palazzetto dello sport era però semivuoto: cos'è successo? Capisco che il costo del biglietto era leggermente altino, ma se si pagano 50 Euro per un concerto di Pupo se ne possono spendere 24 per uno spettacolo del ghiaccio!!!
A parte questa critica ho apprezzato particolarmente l'arrivo dei Looney Tunes in Russia. La scenografia era spettacolare, i costumi magnifici, le musiche azzeccate e, soprattutto, gli artisti erano dei veri artisti!

Non ci crederete ma io vorrei diventare miliardario solo per fondare una grande scuola di pattinaggio di spettacolo che giri il mondo come l'Holiday on ice!!! Che ne dite: ce la farò???

Intanto raccomando a quante più persone possibili di non perdersi questo spettacolo ed in generale, tutti gli spettacoli di pattinaggio, perchè se questo ha un cuore pulsante, quello è proprio il pubblico ed i suoi applausi!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Fermo perde punti

Post n°506 pubblicato il 12 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Ultima news dal Comune di Fermo: il Comune avrebbe intenzione di allestire, per l'estate, una pista di pattinaggio su ghiaccio.
Questo blog ama il pattinaggio, ma questo blog prima di tutto rispetta l'ambiente e si chiede se il comune si rende conto del costo ambientale che comporta t
enere una struttura del genere sotto zero in un periodo dell'anno in cui la temperatura ambientale è costantemente sopra i 30 gradi. A parte l'impatto ambientale, pensiamo solo al consumo energetico.
Se il costo ambientale è, a dire poco, enorme. Chi ha avuto questa geniale idea, saprà che per realizzarla saranno bruciate tonnellate di combustibili fossili con conseguente immissione in atmosfera di anidride carbonica e gas serra. Almeno lo speriamo che lo sappiano.
E' veramente triste vedere che, mentre tutto il mondo si sta accorgendo della catastrofe ambientale e le amministrazioni di tutti i tipi e i colori (persino il conservatore Bush!) cercano di correre ai ripari, in questa città si continui a sprecare come niente fosse.

Accendiamo il cervello prima di fare certe scelte!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 505

Post n°505 pubblicato il 12 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineScusate il post stonato in questo contesto, ma devo dare dell'incompetente alla redazione de "Il Resto del Carlino" che a partire da più di un mese fa ha messo dei coupon sul giornale per andare gratis al "Bugs Bunny on ice". Come bisognava fare? Bisognava raccogliere il maggior numero possibile di coupon, per cui persone come me, momma ed altre hanno mobilitato metà città per raccogliere questi.
Ma dovè l'inghippo? E' che io all'inizio ho chiamato la redazione del giornale chiedendo se fosse stato possibile poi spostare il giorno del biglietto da giovedì a venerdì. Loro mi hanno risposto che non ci sarebbe stato alcun problema per cui io ho iniziato a ritagliarli. Oggi richiamo visto che ho vinto e loro cosa mi dicono? Mi dicno che ormai non è più possibile fare niente. Vi sembra un comportamento corretto da parte di un noto giornale? A me proprio no. Mi hanno addirittura detto che dovevo chiamare prima. Ma come è possibile se i nomi dei vincitori sul giornale sono usciti ieri e ieri chiamando mi dicevano di richiamare oggi?

Redazione de "Il Resto del Carlino" non ci si comporta così!

immagine

Comunque:
CHI VOLESSE DUE BIGLIETTI PER IL "BUGS BUNNY ON ICE" PER QUESTA SERA E' PREGATO DI CONTATTARE TRAMITE COMMENTO O MESSAGGERIA ME OPPURE MOMMA4.LS.
LO SPETTACOLO E' ALL'"ADRIATIC ARENA" DI PESARO!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Plushenko torna!!!

Post n°504 pubblicato il 11 Aprile 2007 da CoppiaDanza
 

immagineNon è una novità, da mesi si rincorrono dichiarazioni sul ritorno dello Zar alle gare nella prossima stagione, ma questa volta le dichiarazioni sono impegnative, sono state fatte in occasione della partenza da Richmond del famoso Champions on Ice Tour negli Stati Uniti e sono rimbalzate su tutti i media, oltre che nei forum degli appassionati.
Ieri, martedì 10 aprile, Evgeni ha dichiarato alla stampa: "Dopo aver visto i risultati dei pattinatori russi ai campionati mondiali di Tokyo ho deciso di tornare alle gare. Voglio mantenere il pattinaggio russo a un livello competitivo. Voglio colmare il dislivello in modo che i nostri giovani pattinatori abbiano il tempo di allenarsi e diventare competitivi, il che potrebbe avvenire in pochi anni".
E ancora: "Mi sento sicuro di poter essere pronto e competitivo per le Olimpiadi 2010. Sto eseguendo il triplo axel nei miei programmi di esibizione nel Tour russo e riesco a completare i quadrupli nelle ore di allenamento".
Inoltre ha detto di essere intenzionato a mantenere il livello di difficoltà tecniche durante il tour americano, prima di iniziare l'allenamento a tempo pieno per la prossima stagione.
Dichiarazioni senza possibilità di equivoco, che sarebbero in linea con la sua personalità da grande agonista e con la sua indiscussa fedeltà alla madrepatria, che non ha mai abbandonato per altri più remunerativi lidi, restando sempre ad allenarsi a San Pietroburgo con il suo maestro Alexei Mishin. Inoltre c'è da scommettere che un suo rientro sarebbe visto di "ottimo occhio" dal presidente della Federazione Piseev, ben consapevole del vuoto generazionale di cui soffre ora la Russia del pattinaggio.
Certo però che Plushenko ha un ruolo importante nel giro delle esibizioni in tutto il mondo, attività che gli frutta molto sia in termini economici sia in termini di popolarità e soddisfazione personale: la sua presenza è molto richiesta, il suo carisma, la sua fantastica abilità attirano gli appassionati in tutti i continenti. Senza contare il suo coinvolgimento come presentatore in spettacoli televisivi russi molto seguiti, come "Stelle sul ghiaccio".
Infatti, nel giro di annunci e parziali smentite che si sono succeduti finora, Evgeni aveva detto che si aspetta una copertura economica adeguata per coprire le spese del suo team in caso decidesse di ritornare all'agonismo e che la Federazione non aveva ancora accolto le sue richieste, come riporta solo il 2 aprile scorso il giornale russo Nevasport. Potrebbe entrare in gioco uno sponsor importante, e in questo senso si starebbe muovendo lo stesso Piseev che, secondo lo stesso giornale, sarebbe vicino ad un accordo con un gruppo nazionale per finanziare la ripresa del pattinaggio russo.
Non resta che attendere gli eventi e aspettare l'avvio della prossima stagione che fin da ora si presenta ricca di spunti molto interessanti.

FONTE: www.ArtOnIce.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963