Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 12/11/2006

Post N° 237

Post n°237 pubblicato il 12 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

...quelle emozioni che solo il pattinaggio sa dare, quelle emozioni che solo dei ballerini con rotelle o lame ai piedi possono trasmettere...

immagine

Nella foto Maria Petrova e Alexei Tikhonov

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ieri ed oggi il pattinaggio a Napoli

Post n°236 pubblicato il 12 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Dopo anni di assenza torna a Napoli una grande manifestazione nazionale di pattinaggio artistico a rotelle: i Campionati Nazionali U.S.Acli e il Trofeo Nazionale “Espoirs”. La kermesse rotellistica si è tenuta ieri ed oggi a Casoria in provincia di Napoli nello splendido impianto sportivo del Palacasoria. L’approdo di una così importante manifestazione di pattinaggio artistico nella città partenopea viene vista come trampolino di lancio di una disciplina che tanto stà appassionando soprattutto i giovani sportivi. “L’ampia partecipazione di atleti e di società sportive a questo evento - dichiara il Presidente Nazionale dell'U.S.ACLI, Alfredo Cucciniello – da il giusto riconoscimento ad un’equipe coordinata dal prof. Paolo Sorrentino e dal presidente provinciale di Napoli Umberto Cristadoro che con passione e dedizione si sono impegnati a superare mille difficoltà, come la cronica mancanza di strutture sportive ed in particolare di impianti coperti per il pattinaggio artistico a rotelle, per permettere al pubblico napoletano di assistere alle performance dei giovani atleti che si contenderanno lo scudetto di campione nazionale. Il nostro Ente di Promozione Sportiva, sempre attento ai risvolti sociali dell’impegno ludico-motorio, da sempre è in prima linea per dare impulso e sviluppo ad iniziative come queste che oltre a offrire l'opportunità ai giovani di mettere in risalto le proprie capacità tecniche ed espressive, mantenendo il giusto spirito di festa comune, non tralascia l’occasione per un confronto ed interscambio di esperienze”. Sono presenti a questa finale nazionale circa 300 atleti in rappresentanza di 20 società rollistiche: Winner Sicilia di Catania, Champion Club di S.Sebastiano al Vesuvio, PGS Ardenti di Corigliano D’Otranto (Le), Golden Skate di Torre del Greco, Pol. Giannoccaro di Monopoli (Ba), A.S. G.Landriani di Portici, G.S.Arx di Bari, C.S. Starlike di Napoli, Sporting Portici, Rotellistica Apuana di Carrara, Pattini d’Argento di Giugliano, PGS S.Domenico Savio di Lecce, S.C.Edenlandia di Napoli, Il Pattino di Catania, Roller Dream di Pavia, Rotellistica Lilly di Lecce, , Antares Stabia di Castellammare di Stabia. Alla manifestazione intervengono naturalmente le maggiori autorità campane, il presidente nazionale dell'U.S.ACLI Alfredo Cucciniello, il presidente Regionale U.S.ACLI Antonio Meola ed il presidente delle ACLI Pasquale Orlando. Inoltre è prevista la presenza dell'Assessore allo Sport della Provincia di Napoli.

FONTE: CASERTA NEWS

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Questa sera "La notte delle Stelle"

Post n°235 pubblicato il 12 Novembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagineUno spettacolo straordinario ed unico nel suo genere dal titolo “La notte delle Stelle - Incontro fra musica e pattinaggio” è l’invitante appuntamento fissato per questa sera con la brillante presentatrice della serata Matilde Ciccia, nota ed amata pattinatrice olimpionica.
E' l’Agorà, l’unico stadio del ghiaccio di Milano con pista olimpionica di 30x60 mt., e sempre propositivo nell’organizzare tante iniziative e festeggiamenti, ad ospitare questa volta numerose star, e tutti coloro che sognano di diventarlo, con il suo look completamente rinnovato.

Oltre ai già confermati grandi nomi del pattinaggio italiano, come i beniamini di casa, i campioni con la ‘C’ maiuscola Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, e come i campioni italiani di pattinaggio artistico Karel Zelenka, Vanessa Giunchi e Valentina Marchei. Inoltre, al loro fianco, non sono da meno delle grandi star le promesse della danza e dell’artistico juniores, che già si stanno facendo onore nelle gare internazionali: le coppie Camilla Pistorello con Matteo Zanni e Isabella Pajardi con Stefano Caruso e la giovane Stefania Berton.
Questa non è l’unica eccezionale novità: si ritroveranno sotto le luci del grande Stadio anche alcuni dei beniamini di “Notti sul ghiaccio”: Marilù Guarnieri, Fabrizio Pedrazzini, Federico Uslenghi e Gloria Agogliati, ma anche l’amatissimo Dennis, che accompagnerà lo spettacolo con la sua voce.

Volete vedere qualche scatto dalle prove? Basta collegarsi al sito www.stadioghiaccio.it e curiosare nella galleria di foto!

Io ho avuto solo ora questa notizia, ma sentiamo un pò cosa hanno detto proprio i campioni beniamini del pattinaggio Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, in un’intervista con un Maurizio elegante, gentile e sempre sorridente anche quando non scivola sul ghiaccio, e una Barbara molto disponibile ed accondiscendente:

Qual'è per voi, ad oggi, il momento più bello della vostra lunga carriera?
In assoluto le Olimpiadi di Torino 2006, perché a livello emozionale è stato il momento vissuto più importante! Siamo sempre stati circondati da un grande affetto, ma avevamo il nostro pubblico proprio lì che ci trasmetteva la consapevolezza di poter dare il massimo, e poi è stata un’olimpiade che abbiamo consacrato con il bronzo.
E Barbara aggiunge:
Affranti dopo la caduta nel programma originale ci siamo guardati increduli. Non ci siamo parlati per un giorno perché non sapevamo cosa dirci. E’ giusto spiegare che si vince in due e si perde in due.
Ed entrambi aggiungono:
A pensarci bene anche i Campionati del Mondo di Vancouver sono una pietra miliare della nostra carriera sportiva, perché lì abbiamo portato a casa il mondiale nello stato del Canada, dove tutti, davvero tutti, pattinano fin dalla nascita. Da quel momento è innegabile che abbiamo dato più credibilità al nostro pattinaggio italiano, proprio in Italia.

Avete un aneddoto simpatico che potete raccontare? (e questa volta è Maurizio a precipitarsi a rispondere con entusiasmo)
Un pò di anni fa i fantastici e memorabili campioni di coppia danza Jane Torvill e Christopher Dean, all’epoca del loro celeberrimo “Bolero”, erano in assoluto i miei idoli. Al Campionato Mondiale di allora li incontrammo, come capita spesso a noi atleti, fuori pista nei corridoi che portavano agli spogliatoi dopo la nostra esibizione e… loro, sì proprio loro… ci hanno fatto i complimenti… mi sarei steso ai loro piedi per questo siparietto strano, una vera inversione di ruoli, perché paradossalmente noi avremmo dovuto complimentarci per la loro incredibile bravura! Che attimo indimenticabile!

Quali sono le attività attuali dopo tutte le competizioni, le gare, le Olimpiadi?
Esibizioni a tempo pieno per dare il meglio dovunque e cercare di dare una grande mano alla diffusione di questo sport. Facciamo meno allenamento specifico per le gare, ma continuiamo a fare esercizi. Poi è sempre un regalo farci esibire a Milano, la città dove abbiamo sempre lavorato. Anche al “Golden Celebrities on Ice”, quel Mazda Palace esaurito e 9.000 persone lì intorno a noi… beh ci fa pensare che abbiamo fatto innamorare il pubblico!

Quali progetti futuri avete?
Parecchi, perché l’enorme visibilità acquisita, appunto, a Torino deve proseguire, anche se sinceramente ogni tanto pensiamo di aver scoperto l’acqua calda, perché è innegabile che il pattinaggio piace. Vorremmo davvero che questa onda positiva continuasse a lungo nel tempo e per questo speriamo anche di far attuare progetti di piste coperte nelle più belle città, dove poter far crescere il numero di bimbi che si avvicina a questo sport, possibilmente per tutto l’anno. Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto l’1 novembre scorso un premio importantissimo come il “Premio alla Carriera”, consegnatoci dal Presidente della FISG Giancarlo Bolognini, in occasione dello Skipass e della presentazione alla stampa delle Universiadi di Torino 2007. Le parole del Presidente sono state molto belle e sentite, naturalmente ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato in questi anni per costruire insieme il nostro sogno!!!

Il pubblico italiano avrà quindi modo di applaudirvi di nuovo? Se sì, quando?
Aspettiamo tutti, davvero tutti, all’esibizione all’Agorà sabato 11 novembre: sarà un grande evento in casa nostra, a Milano, e potremo abbracciare tutti gli appassionati e chi vorrà venire a vederci: le richieste per i biglietti stanno andando a gonfie vele!
E’ inoltre con grandissimo piacere che parteciperemo ad una bellissima iniziativa benefica a favore dei bambini dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova il 12 dicembre. Natale si avvicina, e quale regalo migliore per questi bambini, se non incontrare i loro miti dello sport da vicino. Siamo sicuri che sarà una giornata meravigliosa per tutti noi. Ciliegina sulla torta sarà poi l’addobbo dell’albero di Natale nella pista di ghiaccio della Nave Royal Caribbean al porto di Genova: ancora una volta, il nostro meraviglioso sport al centro dell’attenzione! Non va poi dimenticato che il famoso “Golden Celebrities on Ice” si ripeterà, visto l’enorme successo di Milano, a Torino, al Palavela il 26 dicembre, e sarà un’emozione grandissima tornare sulla pista delle Olimpiadi: dovremmo avere anche una diretta televisiva!
Poi, sai, tante città limitrofe a Milano ci aspettano a breve, non appena si creano tutte quelle piste del ghiaccio stagionali all’aperto nel periodo natalizio. Per avere informazioni aggiornate sui nostri appuntamenti si può sempre visitare il nostro sito www.fusarpolimargaglio.com

Va detto, inoltre, che l’anno venturo Milano, grazie ad Agorà, erediterà anche il clamore e la popolarità dello sport che solo le grandi manifestazioni internazionali hanno il potere di offrire: questo Stadio del Ghiaccio sarà sede dei Campionati Mondiali Assoluti di Short Track ad un anno di distanza dai favolosi successi italiani ed a ben ventisette anni di distanza dall’ultima volta che la ‘carovana mondiale’ dello short track è stata in Italia a Milano, e dopo che, nel 1980, lo storico palazzo del ghiaccio Piranesi ospitò quelli che, dopo un anno, sarebbero diventati i primi Campionati Mondiali Ufficiali I.S.U. (International Skating Union) di disciplina. Pertanto nel 2007 si continuerà a parlare degli sport invernali nella nostra città ed in particolar modo degli sport del ghiaccio: con l’organizzazione di questi campionati, Agorà potrà dimostrare di poter diventare un centro nazionale ed internazionale per tutti gli sport del ghiaccio, senza trascurare la propria operatività sul territorio; ma intanto questa sera è il grande spettacolo a riempire ancora una volta Agorà di musica ed acrobazie, classe ed eleganza, in un’occasione davvero imperdibile per ritrovare la magia di questo sport che continua ad affascinare sempre più il pubblico italiano… e dal vivo, si sa, è sempre un’altra cosa!!!

FONTE: La Voce d'Italia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2006 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963