Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 02/01/2007

"Peter Pan on ice" su... Italia 1

Post n°336 pubblicato il 02 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineChe i mass media si siano accorti del pattinaggio è inequivocabile ed ora anche il bambino che sapeva volare sta per conquistare il pubblico di Italia 1. “Peter Pan on ice” è il nuovo sensazionale show sul ghiaccio targato Holiday on Ice che Sabato prossimo sbarcherà alle 16:40 sul grande schermo. Per la prima volta Peter Pan, Wendy, Trilli Campanellino, Capitan Uncino rivivono in un allestimento straordinario con scene ambientate sul ghiaccio ed in aria, con ben 37 artisti impegnati in spettacolari numeri di pattinaggio e formidabili evoluzioni acrobatiche, per due ore di puro divertimento.
Dopo il debutto mondiale a Parigi nel dicembre 2005, dove con oltre 500.000 spettatori è stato definito uno dei migliori “Family Entertainment” mai presentati, ora sarà in Italia negli schermi di tutti la prima versione sul ghiaccio della fantastica storia scritta da J.M. Barrie oltre cento anni fa. Lo spettacolo è addirittura entrato nel Guinness dei Primati come “il più popolare evento d’intrattenimento live al mondo”.
Julien Bouchard (Peter Pan) e altre grandi stelle del pattinaggio, stuntman e artisti immagineprovenienti da tutto il mondo danno vita ad un grande show con canzoni e musiche originali, costumi sfavillanti, effetti speciali strabilianti e azioni mozzafiato.
Seguendo le orme di J.M Barrie, che ha lasciato in eredità i diritti d’autore e di utilizzo dell’opera Peter Pan a favore dell’Ospedale “Great Ormond Street Hospital in London”, anche la produzione italiana ha scelto di sostenere l’attività dell’ASSOCIAZIONE PETER PAN Onlus – L’accoglienza del bambino oncologico per assistere i bambini malati e le loro famiglie con l’adozione per un intero anno di uno o più ambienti di una delle due Case dell’Associazione Peter Pan onlus.
Partito nel dicembre 2005, il tour mondiale di Peter Pan On Ice, è il più lungo mai organizzato da Holiday on Ice e proseguirà per una tournée in tutto il mondo di circa due anni.

NUMERI E CURIOSITÀ
Cast
49 persone in tour
Lo show raccoglie oltre 12 diverse nazionalità con 10 lingue parlate.
La media d’età è 25 anni
La più giovane pattinatrice ha 18 anni mentre il più anziano è l’ingegnere luci di 49 anni
I protagonisti interpretano da 2 a 4 personaggi, mentre il coro da 7 a 9 diversi personaggi.
Il pattinatori del coro pattinano tra i 6 e gli 8 km in ogni spettacolo, a seconda della dimensione della pista di ghiaccio.

Costumi
Durante lo spettacolo vengono indossati circa 350 costumi a sera.
I protagonisti cambiano i costumi 5 o 6 volte ed i pattinatori del coro 8 o 10 volte impiegando per ogni cambio da un minimo di 30 secondi ad un massimo di 5 minuti

immagineAcrobazie
l’acrobazia più pericolosa nello spettacolo in “coppia” è la piroetta con la presa alla caviglia, per il “solo” il flip indietro.

Viaggi
Lo spettacolo, solo nel primo anno, ha viaggiato per più di 45.000 km per più di 15 paesi fra Europa, Sud America, America Centrale e Medio Oriente.
Peter Pan è stato rappresentato nel primo anno più di 280 volte con oltre 1.000.000 spettatori

Container
14 container per lo spettacolo; peso medio per container 3.000 kg, 3 container di ghiaccio; peso medio per container 10.000 kg

LA STORIA DI HOLIDAY ON ICE
Holiday on Ice dalla sua prima rappresentazione nel 1943 è stato visto da oltre 300 milioni di persone, rappresentato in ben 620 città di 80 paesi in tutto il mondo. Attualmente è in tour con 4 spettacoli ( Diamonds, Hollywood, Romanza, Fantasy) che viaggeranno simultaneamente per 3 continenti visitando 100 città per un totale di 1.200 rappresentazioni. Peter Pan on ice è il primo spettacolo della Kids Ice Shows una sezione di Holiday on Ice, pensata per l’intrattenimento di tutta la famiglia con un attenzione particolare ai bambini, che riadatterà i classici di tutti i tempi.

I PROTAGONISTI
Julien Bouchard (Francia) - Peter Pan
Dopo una carriera sportiva costellata di successi, che lo ha portato sino al campionato francese senior, questo pattinatore di gran talento debutta con Holiday on Ice nel 2002 con gli spettacoli Romanza e Hollywood, nelle vesti di Peter Pan è straordinariamente brillante ed espressivo.

Natalie Cunningham (Inghilterra)- Trilli
Natalie si è innamorata del pattinaggio da bambina. Da allora ha vinto diversi campionati in Gran Bretagna e all’estero e si è distinta sia come insegnante di danza che come pattinatrice sul ghiaccio. Nel ruolo di Trilli riesce a combinare sensibilità artistica ad un’incredibile forza ed energia.

Trevor Buttenham (Canada) - Capitan Uncinoimmagine
Trevor è un pattinatore magistrale, ha gareggiato a livello nazionale in Canada ed ha fatto il suo debutto con Holiday on Ice nel 2002 nello spettacolo In Concert. Nel ruolo di Capitan Uncino riesce ad emergere tutta la sua spontaneità e simpatia.

Carla Wood (Inghilterra)- Wendy
La vita di Carla è incentrata, sin da bambina, sul pattinaggio, sulla danza e sugli sport in generale. Ha vinto numerose competizioni di pattinaggio artistico, di pattinaggio libero e di ballo sul ghiaccio, diventando, campionessa Juniores Britannica. Come cantante e ballerina ha lavorato diverse produzioni teatrali in Inghilterra ed in Scozia. La sua interpretazione di Wendy è indubbiamente elegante e coinvolgente.

Jelena Jovanovic (Russia) – Giglio Tigrato
Pattinatrice professionista, Jelena ha gareggiato a lungo a livello nazionale in Russia ed in Yugoslavia ed ha lavorato nel musical Romeo e Giulietta e Phantasya Land. nel ruolo di Giglio Tigrato propone una rara combinazione di fluidità e velocità.

Andrey Moskvin (Russia) - Pantera
Vincitore di diverse medaglie di pattinaggio artistico in Russia ed in Italia, Andrey ha studiato anche danza classica, danza moderna e balli latinoamericani. Ha preso parte a numerosi spettacoli, tra cui Disney on Ice e La Bella e la Bestia e nei panni di Pantera dimostra una grinta sorprendente.

immagineRoberto ed Enrico Medini (Italia) - Spugna & Cecco
Nipoti di Moira Orfei ed eredi della tradizione circense i Fratelli Medini, da quattordici anni lavorano con Holiday on Ice, prendendo parte ad un gran numero rappresentazioni, incluso Broadway, Exotica e Celebration. Nelle vesti dei pirati Cecco e Spugna colpiscono con gli sbalorditivi numeri acrobatici, la comicità e l’alchimia delle loro personalità.

GLI IDEATORI
Robin Cousins MBE – Direttore artistico / Coreografo
Nella sua carriera, Robin Cousins MBE ha sempre cercato di raggiungere nuovi traguardi nel pattinaggio artistico, sin dai suoi esordi quando, dopo aver vinto la medaglia d’oro ai “Giochi Olimpici” del 1980, si aggiudica tre campionati mondiali per professionisti. Dopo aver ricoperto diversi ruoli da protagonista nei tour di Holiday on Ice, partecipa a numerosi musical tra cui: Cats e The Rocky Horror Show. Si dedica in seguito a tempo pieno alla coreografia partecipando con successo a numerose produzioni sul ghiaccio e a spettacoli musicali del West End londinese. L’eccezionalità dei risultati artistici di Robin, gli ha permesso di conseguire il meritato titolo di MBE (Member of the British Empire). Con Peter Pan on Ice Robin Cousins MBE prosegue la sua riuscita collaborazione con Holiday on Ice, dopo aver diretto e coreografato numerosi spettacoli, inclusi i recenti successi Celebration, Hollywood e Diamonds.

Maurice Luttikhuis - Direttore musicale
<br
Illustre musicista e direttore d’orchestra, Maurice Luttikhuis ha lavorato per la televisione, il cinema e rinomati musical tra cui Cats, Cabaret, Les Misérables e Miss Saigon per cui ha ricevuto numerosi premi inclusi i “Golden CD”. Nel 1996, ha fondato la propria orchestra sinfonica, the “New Symphonics”, che collabora con artisti di fama internazionale tra cui Elvis Costello, Tony Braxton, K’s Choice, oltre ad aver curato altri eventi musicali come l’annuale “Musical Award Gala”.

<br
David Shields - Scenografo e costumista
<br
Dal 1985 il londinese David è sempre stato coinvolto nello sviluppo e nell’ideazione delle scene di oltre 50 produzioni. Il suo talento non si limita solo all’ideazione dell’allestimento e della scenografia, ma anche alla realizzazione dei costumi ottenendo importanti riconoscimenti. David si è specializzato nel creare scenari interattivi, polifunzionali, utilizzati con grande efficacia in diverse ed innovative produzioni teatrali come Chess, Fame e per le produzioni di Holiday on Ice: Extraventura, Exotica, Colours of Dance, Celebration e Hollywood.

Mark Naylor – Assistente coreografo
<br
Figlio d’arte, sua madre è stata una pattinatrice di Holiday on Ice, Mark si è appassionato al pattinaggio sin da quando era bambino inimmagine Pennsylvania. Dopo aver concorso in numerose gare nazionali e internazionali, vincendo 12 medaglie d’oro, ha intrapreso la carriera di assistente alla coreografia lavorando negli show di punta di Holiday on Ice (Bonanza e Fantasy)

<br
Leo van den Boogaard - Ideatore del suono
<br
Nel corso di una brillante carriera di oltre 30 anni, Leo van den Boogaard ha curato i musical Cats, The Sound of Motown e Black and Blue e tenuto workshop e corsi per le nuove generazioni che intendono avvicinarsi alla professione di ingegnere tecnico del suono.

<br
Luc Peumans - Disegnatore luci
<br
La sua preparazione come ingegnere elettronico, gli ha fatto scoprire tardivamente una vera e propria passione per l’ideazione delle luci, a cui si è dedicato dapprima con il teatro musicale e dal 1999, con la sua società di progettazione luci, con spettacoli circensi, musical e concerti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

-15 alle Universiadi

Post n°335 pubblicato il 02 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineMancano solo 15 giorni alle Universiadi Invernali del 2007, evento che quest'anno diventa italiano in quanto la sua sede sarà la bella Torino che solo l'anno scorso è stata olimpica.
"L'esercito" che rappresenterà l’Italia a queste Universiadi, in programma dal 17 al 27 gennaio, può puntare, senza dubbio, ai massimi gradini del podio. Una nutrita schiera di giovani campioni, desiderosi di ben figurare nell’appuntamento invernale.
Grande l’attesa nel pattinaggio artistico (solo il ghiaccio, le rotelle non sono ammesse!), con l’introduzione della nuova disciplina del pattinaggio sincronizzato alla quale l'Italia prenderà parte.
Per i 12 giorni torinesi, sono già 116 gli atleti azzurri iscritti, di cui 14 hanno partecipato anche alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
Passiamo ora in rassegna ai nomi dei 5 atleti per il pattinaggio artistico:

  1. Cappellini Annaimmagine (nella foto)
  2. Marchei Valentina
  3. Bacchini Paolo
  4. Mascarello Fabio
  5. Lanotte Luca (nella foto)

Ed ai 18 atleti per il sincronizzato:

  1. Alemanno Cristina
  2. Alpini Benedetta
  3. Arienti Chiara
  4. Azin Clara
  5. Bertolini Valentina
  6. Cerri Valentina
  7. Cortinovis Villa Emanuela
  8. Lombardo Valentina
  9. Lucca Marianna
  10. Maserati Alice
  11. Mineo Francesca
  12. Morelli Elena
  13. Piccininno Federica
  14. Rancati Elisa
  15. Rivetti Claudia
  16. Rosa Valeria Nadia
  17. Sala Marina
  18. Scotece Myriam

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Match Music per Maurizio Margaglio

Post n°334 pubblicato il 02 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineEhi ragazzi, correte subito immediatamente tutti in edicola e prendete una copia di Match Music! Già leggendo la copertina dovreste capire il perchè: nella sezione MODA E SPORT c'è Maurizio Margaglio!!!
Eggià, 5 pagine dedicate a lui. Da pagina 44 a pagina 48 tante foto davvero originali che lo fanno apparire un vero modello più che un pattinatore di danza.
Il titolo? "IL FUOCO SUL GHIACCIO". Il servizio è di Susanna Petternella, con foto di Andrea Ciriminna e Make up di Sara Mencatelli.  Il tutto è stato realizzato al Cafè Atlantique di Milano.
In una foto, Maury ha una maglietta White Wall dove c'è scritta una sua frase: BELIEVE IN YOUR DREAMS!, frase che lo ha accompagnato in tutta la sua carriera di pattinatore e che gli aveva dedicato Petri Kokko insieme al suo autografo nel 1995 in occasione degli Europei di Dortmund. A proposito di fotografie: ho scoperto che Maury porta i pattini di Cardellini Franco al quale io e la marty rivolgiamo un grande salutone!!!

Non vi perdete questo servizio! Lo trovate in edicola: Match Music di dicembre/gennaio, 2.50 Euro!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Italia 1 ancora una volta per il ghiaccio

Post n°333 pubblicato il 02 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineDal sito di Federica Faiella e Massimo Scali ci giunge la notizia che il 29 loro due erano all'Ice Gala di Bolzano e che sarà in tv su italia 1 in seconda serata venerdì 5 dalle 22:55!!! Magari!!!

Per vedere il loro sito cliccate qui!

FOTO: questa foto della coppia danza Faiella-Scali risalgono allo Skate Canada del 2001 durante il Valzer delle danze obbligatorie. La fotografia è stata scattata da J.B.Mittan.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963