Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 03/01/2007

Pattinaggio Sincronizzato: il regolamento

Post n°337 pubblicato il 03 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Visto che alle prossime Universiadi invernali di Torino 2007 ci sarà anche il pattinaggio sincronizzato come specialità del pattinaggio artistico su ghiaccio, ecco il regolamento della FIHP (la federazione italiana del pattinaggio a rotelle) che è, più o meno, simile a quello del ghiaccio!!!

Il Pattinaggio Sincronizzato consiste in un insieme di minimo 12, massimo 24 atleti che eseguono in perfetta sincronia, movimenti, passi ed elementi tipici di gruppo in armonia con il tema musicale prescelto. Lo scopo è quello di dare espressione alla tecnica pura, curando nei minimi dettagli tutte le parti tecniche inserite sulla musica.
Si fa presente che in campo internazionale il Gruppo Sincronizzato dovrà essere composto da minimo 16 atleti e massimo 24 atleti.

LUNGHEZZA DEL PROGRAMMA
Gruppo Sincronizzato: da 4 minuti a 5 minuti (con tolleranza +o -10 secondi).
Ad ogni team è permesso massimo 1 minuto e mezzo di warm up (riscaldamento), immediatamente prima di iniziare il proprio programma di gara. Questo warm up deve essere coreografato senza musica. Quando il team è pronto ad iniziare il programma di gara con la musica, il capitano fa un segnale ben visibile, per avvisare.

REGOLAMENTO TECNICO
a) La musica vocale è consentita
b) Il programma dovrà essere ben bilanciato nel contenere

GIUDIZIO
I giudici dovranno assegnare il proprio punteggio seguendo il sistema sotto indicato. I punti indicano la capacità generale del gruppo, mentre i decimi verranno usati per differenziare al meglio i gruppi.

0.0. Non pattinato
0.1 – 0.9 Estremamente male
1.0 – 1.9 Molto povero
2.0 – 2.9 Povero
3.0 – 3.9 Difettoso
4.0 – 4.9 Sotto la media
5.0 – 5.9 Nella media
6.0 – 6.9 Carino
7.0 – 7.9 Buono
8.0 – 8.9 Molto buono
9.0 – 9.9 Eccellente
10.0 Perfetto

PUNTEGGIO
Il sistema internazionale (White sistem) sarà quello utilizzato per determinare la classifica.
Saranno attribuiti due punteggi. Il primo per la COMPOSIZIONE, in relazione ai seguenti punti:
a) originalità degli elementi
b) difficoltà del programma
c) difficoltà dei passi di connessione e loro aderenza musicale
d) varietà degli elementi e delle formazioni, bilanciamento della coreografia e utilizzazione dell’ intera pista
e) posizionamento degli elementi sulla pista

Il secondo per la PRESENTAZIONE, in relazione ai seguenti punti :

a) unisono e sincronizzazione degli elementi
b) abilità dei pattinatori di sostenere lo stesso livello di spettacolo nel programma
c) portamento e stile
d) pulizia, sicurezza e cura nei costumi
e) velocità e fluidità, usando profondi fili
f) velocità nei cambiamenti, senza esitazioni
g) interpretazione del carattere e del ritmo della musica
h) varietà della musica, corretta selezione in relazione ai pattinatori
i) armoniosa composizione del programma e attinenza alla musica
j) entrata e uscita ordinata dalla pista

PENALIZZAZIONI INERENTI LE GARE DI PATTINAGGIO SINCRONIZZATO
-Omissione di un elemento (completamente non tentato). Per elemento 1.0 nel punt. A
-Salti con più di mezza rotazione o trottole con più di una rotazione. Per salto o trottola 0.4 nel punt. A
-Sollevamenti di qualsiasi tipo. Per sollevamento 0.4 nel punt A
-inciampi. 0.2 nel punt.A & B
-Cadute:
Gravi, con caduta di più di un pattinatore per prolungato tempo 0.8-1.0 punti nel punt.B
Medie, caduta di un pattinatore per prolungato tempo o breve caduta di più pattinatori 0.6 punti nel punt.B
Lievi, caduta di un pattinatore per breve tempo 0.4 punti nel punt.B
- Durata del programma superiore al tempo massimo consentito: non prevista penalizzazione
Il Presidente di giuria interromperà la valutazione allo scadere del tempo max regolamentare.
- Durata del programma inferiore al tempo minimo previsto.
- Per ogni 10 sec. in meno: 0,2 punti nel punt. A & B
- Penalizzazione per il costume 0.5-1.0 punti nel punt.B

COSTUME PER LE GARE DI PATTINAGGIO SINCRONIZZATO

In tutte le competizioni di pattinaggio sincronizzato (incluse le prove pista ufficiali), il costume per entrambi uomini e donne dovrà essere in carattere con la musica, ma dovrà essere tale da non causare imbarazzo agli altri atleti, pubblico e giudici.
Costumi con scollature molto basse o con diaframma nudo non sono accettati per questo tipo di gare. Decorazioni con cristalli tipo diamanti non sono consigliate. Ogni decorazione di questo tipo, se usata, dovrà essere cucita, assicurata, al costume in modo molto saldo in modo da non staccarsi durante la competizione e causare problemi ai compagni o ai gruppi successivi.
Il costume della donna può essere un body con gonnellino. Dovrà essere fatto in modo che il body copra completamente i fianchi e il sedere. Costumi tipo perizoma sono strettamente proibiti. Es. un costume con il body tagliato molto alto sopra la linea dei fianchi non è consentito. Gli uomini devono indossare i pantaloni lunghi. Alle donne è consentito di indossare pantaloni lunghi. Per gli uomini, calze-pantaloni tipo balletto non sono consentite.
Il costume dell’uomo deve avere le maniche. La scollatura non può eccedere gli 8 centimetri dalla clavicola. Materiale trasparente è strettamente proibito per entrambi.
Oggetti di qualsiasi natura non sono ammessi. Es. oggetti manuali come bandiere, pom pom non sono ammessi.

ELEMENTI DI PRECISIONE RICHIESTI

MANOVRA A CERCHIO

La manovra a cerchio consiste nell’eseguire un solo cerchio con rotazione oraria o antioraria, o può essere una combinazione di entrambe le direzioni. Sono richieste minimo due rotazioni.

MANOVRA IN LINEA

La linea deve essere eseguita lungo l’asse trasversale e muoversi lungo l’asse longitudinale della pista.

MANOVRA IN BLOCCO

Un blocco dovrà essere formato da minimo 4 linee e da massimo 6 linee. Almeno due differenti assi devo essere usati.

MANOVRA A RUOTA (MULINO)

Questa manovra consiste in tre o più raggi di un cerchio in rotazione oraria o antioraria. Sono richieste minimo due rotazioni.

MANOVRA DI INTERSEZIONI

Qualsiasi tipo di intersezione è permessa. Durante la manovra ogni pattinatore deve passare una sola volta attraverso ogni punto di intersezione.

REGOLE GENERALI PER GLI ELEMENTI OBBLIGATI
1.Gli elementi possono essere eseguiti in qualsiasi ordine
2.Qualsiasi tipo di tenuta o combinazione di tenute può essere usata
3. Tutti gli elementi possono incorporare pattinaggio all’avanti e/o all’indietro
4. Sono permessi passaggi durante l’esecuzione di ogni elemento
5.Gli elementi richiesti possono essere ripetuti
6. Elementi addizionali possono essere usati

tutti gli elementi del pattinaggio sincronizzato: cerchi, mulini, linee, blocchi e manovre di intersezioni. Le manovre devono essere dominanti tra un elemento e l’altro. Gli elementi possono essere ripetuti.
c) Passi difficili di collegamento tra gli elementi dovranno essere visibili.
d) Almeno 3 separate, distinte tenute di mano devono essere eseguite.
e) Massimo uso della superficie pattinabile.
f) Posizioni stazionarie durante il programma non saranno permesse.
g) I movimenti e i passi dovranno essere eseguiti sulla musica.
h) Sollevamenti e elementi individuali non sono consentiti.
i) Trottole con più di una rotazione non sono consentite.
j) Almeno un cambio di tempo/Ritmo della musica dovrà essere inserito.
k) Sono consentiti salti con al massimo mezza rotazione.
l) Oggetti non sono ammessi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963