Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 11/01/2007

Scommessa 2007

Post n°356 pubblicato il 11 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

-matty- Anche oggi allenamenti terminati!!! E' andato tutto bene a parte un po' di stanchezza (matty è malaticcio) che comunque si è superata senza problemi. Stiamo migliorando, così dicono, anche se a noi non sembra!

A proposito: ora più che mai siamo agguerritissimi a vincere i prossimi campionati italiani FIHP perchè, se così fosse, i genitori della marty la manderebbero da sola con me in Sicilia!! Per me non cambia niente tanto ci vado lo stesso visto che laggiù ho i cugini, ma... so che ce la faremo (almeno ci proviamo)!

Ultima cosa: un grande applauso a tutti, siamo riusciti a superare la soglia dei 20.000 visitatori!!!

SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA PETIZIONE SULLE UNIVERSIADI NEL POST N° 351!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 355

Post n°355 pubblicato il 11 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

Oggi vi regalo questo video della coppia danza Fusar Poli - Margaglio.
Questa è la danza originale portata alle Olimpiadi di Torino 2006 dove si sono classificati sesti sulle note di Cha Cha, Rhumba e Samba!!!
Sì, è questo il video maledetto, quello dove c'è stato l'errore, la caduta! E' qui dove c'è stato lo sguardo passato alla storia. Ma che ci volete fare? Capita a tutti di sbagliare!!!

SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA PETIZIONE SULLE UNIVERSIADI NEL POST N° 351!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Barbara e Maurizio per la pace

Post n°354 pubblicato il 11 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio da un anno sono diventati Friends and Ambassadors della Laureus Academy sezione Italiana della Laureus World Sports Academy che raggruppa quaranta dei migliori sportivi e sportive di tutti i tempi.
La Laureus Sport for Good Foundation trova e promuove iniziative in tutto il mondo che usino il Potere dello Sport per scopi di aiuto sociale. Dalla possibilità di vincere la guerra contro criminalità e droga, all'abbattimento delle barriere fino all'aiuto delle comunità disagiate, lo Sport si erge come linguaggio universale che può essere usato nell'educazione di tutti.
La Laureus Foundation Italia insieme alla referente italiana Licia Negri ed a Maurizio Margaglio, presenzierà alla trasmissione TL Sera, della giornalista Laura Costa, questa sera dalle 18.15 alle 19.00 su Tele Lombardia!!!

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza là dove prima c’era solo disperazione“
Nelson Mandela, padrino della Fondazione Laureus

SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA PETIZIONE SULLE UNIVERSIADI NEL POST N° 351!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Intervista a Laura e Ondrej

Post n°353 pubblicato il 11 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineEra un po’ che volevamo fare una chiacchierata con Laura Magitteri e Ondrej Hotarek e finalmente ci siamo riusciti durante i Campionati Nazionali di Trento.
La nostra coppia di artistico senior, accompagnata dalla disponibilissima Franca Bianconi, ha risposto alle nostre domande e a noi ha fatto davvero un’ottima impressione: affiatati, sorridenti e affabili Laura e Ondrej ci hanno proprio conquistato!

Com’è nata l’idea di formare una coppia d’artistico e da chi è partita?
Laura: l’idea in realtà è partita da Franca (Bianconi, NdR), è stata lei a combinare tutto…a mia insaputa in realtà, perché sapeva che non ero molto convinta! Ondrej aveva smesso poco tempo prima di pattinare con la sua precedente partner e Franca ha deciso di tentare e con il senno di poi sono convinta che abbia fatto bene!
Ondrej: eri solo poco convinta? Non volevi proprio sentirne parlare!!

Ma come mai eri così scettica Laura, forse l’idea dell’artistico di coppia ti spaventava per il lato pericoloso e “acrobatico”?
Laura: no quello assolutamente no, anzi, le coppie di artistico mi hanno sempre affascinato, era più un blocco psicologico, l’idea di dipendere agonisticamente da un’altra persona, di poter sbagliare e condizionare la gara del partner…

Qual è la vostra età?
Laura: 18 anni
Ondrej: 22, compirò i 23 il 25 gennaio…se andremo agli Europei sarà il giorno successivo al libero!

A proposito, a quali gare e/o esibizioni avete in programma di partecipare?
Ondrej: come accennavo poco fa noi ci terremmo molto a partecipare ai campionati europei, ma la decisione non dipende solo da noi, vediamo come andrà oggi (era il giorno del libero ai Campionati Nazionali) e poi vedremo, anche assieme agli allenatori ed alla Federazione.

Avete avuto problemi caratteriali e/o logistici all’inizio? Se sì, di che tipo?
Laura: caratteriali no, più che altro logistici…io non parlo inglese e lui non parlava italiano…immaginate com’era la comunicazione tra noi!! Per il resto tutto fila liscio, lui ha preso un appartamento e vive a Milano, mentre io arrivo da Como.

Come sono state scelte le musiche per i vostri promissimi programmi agonistici? L'iniziativa è partita da voi?
Laura e Ondrej: per la scelta (“Santa Esmeralda” per il programma corto e “West side story” per il lungo) ci siamo affidati all’altro allenatore, Fajfr; lui ce le ha consigliate ed a noi sono piaciute!

Ci sono alcuni elementi che siete riusciti a mettere bene a punto e di cui siete particolarmente orgogliosi? Altri invece che secondo voi vanno perfezionati o con cui avete difficoltà?
Ondrej: gli elementi su cui ci sentiamo più sicuri e che riusciamo a eseguire meglio sono sicuramente i sollevamenti, un po’ più problematici sono i salti lanciati, non possiamo eseguirne molti a ogni allenamento perché sono molto impegnativi, diciamo che in media ne facciamo cinque al giorno e quindi su questo elemento andiamo un po’ più a rilento…ma ce la mettiamo tutta!

Quali sono i vostri obiettivi per questa stagione?
Laura: se andremo agli europei il nostro obiettivo è di presentare un programma pulito e dare una buona impressione generale.

Qual è secondo voi la differenza più grande fra allenarsi come singolaristi e allenarsi invece in coppia?
Laura: enorme! Soprattutto psicologicamente, tu sai che il modo in cui pattini influenzerà il risultato non solo tuo, ma anche del tuo partner, e quindi cerchi di dare il massimo sia per te sia per l’altra persona.
Ondrej: anche fisicamente è tutta un’altra cosa, nel singolo ti concentri moltissimo sui salti mentre in coppia ci sono molti altri elementi che andranno a influenzare in modo determinante il punteggio, come i sollevamenti e i twist.

Anche se vi allenate insieme da poco, ci sono alcuni campioni della disciplina che ammirate particolarmente e/o a cui vi ispirate?
Ondrej: Gordeeva & Grinkov sono i miei miti ma in generale mi piace molto lo stile della vecchia scuola russa, Berezhnaya & Sikharulidze per esempio.
Laura: io invece ho sempre ammirato Salé & Pellettier.
Ondrej: abbiamo scelto proprio due coppie che si somigliano eh?!

Passate del tempo insieme anche off-ice?
Laura: a dire la verità passiamo così tante ore ad allenarci che di tempo libero ne rimane poco…
A Milano difficilmente ci frequentiamo, anche perché anche noi sentiamo il bisogno di staccare, mentre quando siamo all’estero, passiamo molto più tempo assieme.

Siete soddisfatti delle prime gare fatte e dei risultati?
Laura: fino ad ora, a parte il corto di ieri che è andato abbastanza bene, abbiamo partecipato solo alla coppa di Nizza e non siamo riusciti a esprimerci al meglio, ma io ero reduce da un infortunio, quindi diciamo che l’avevamo preventivato.

E ora una domanda solo per Laura: come mai sei passata al pattinaggio dalla ginnastica artistica e quali sono le maggiori somiglianze e differenze fra i due sport?
Laura: ho smesso di praticare la ginnastica artistica perché dovevo andare ad allenarmi a Brescia ed era un problema, la scelta era tra il rock acrobatico (le acrobazie le piacciono proprio!) e il pattinaggio artistico, ho provato a pattinare ed eccomi qui!

FONTE: www.ArtOnIce.it
FOTO DI: Katia Lerario

Io farei un grande applauso ed un grande "in bocca al lupo" alla coppia artistico che forse sarà il prossimo futuro del pattinaggio a coppie italiano!

SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA PETIZIONE SULLE UNIVERSIADI NEL POST N° 351!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ATLETI GIAPPONESI SI PREPARANO IN VAL D' AOSTA

Post n°352 pubblicato il 11 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Gli atleti delle nazionali giapponesi del pattinaggio di figura, dell'hockey su ghiaccio e dello sci nordico stanno svolgendo in Valle d'Aosta un periodo di preparazione in vista delle Universiadi 2007 di Torino.
A partire da ieri fino a lunedì prossimo, le squadre del pattinaggio, composta da 18 persone, e dell'hockey, formata da 27 persone, alloggeranno a Pré-Saint-Didier e si alleneranno nel Forum Sport Center di Courmayeur. Sabato prossimo, alle 18, é previsto un incontro di hockey con la locale squadra Les Aigles du Mont Blanc.
Gli undici atleti del fondo, guidati da Suzuki Tsukasa, hanno invece già iniziato dall'8 gennaio, la loro preparazione a Cogne, dove si fermeranno fino a sabato prossimo 13 gennaio.
"L'iniziativa - ha commentato l'assessore regionale al Turismo e allo Sport, Ennio Pastoret - continua e rafforza la collaborazione con il Comitato olimpico giapponese e dimostra ulteriormente che gli atleti e le atlete del Giappone apprezzano particolarmente le infrastrutture sportive e l'accoglienza della nostra regione, continuando un rapporto che ha già fruttato alla Valle un importante ritorno in termini di seguito e visibilità mediatica".

FONTE: www.regione.vda.it

SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA PETIZIONE SULLE UNIVERSIADI NEL POST N° 351!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963