Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 15/01/2007

Cosa sono le Universiadi?

Post n°363 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

L'Universiade nasce in Italia, da un'idea di Primo Nebiolo, che dopo aver assistito a Parigi nel 1957 alla Settimana Internazionale dello sport universitario ipotizza una manifestazione polisportiva per studenti universitari sulla falsariga dell'Olimpiade: Roma, sede dei Giochi olimpici del 1960, l'anno prima dovrebbe organizzare delle gare preparatorie, ma gli impianti non sono pronti. E Nebiolo coglie la palla al balzo per realizzare la sua idea, trovando nella sua città, Torino, le strutture necessarie già in funzione ed anche la disponibilità da parte degli Enti pubblici che intravedono nell'evento sportivo loro proposto una prova generale dei festeggiamenti per il centenario dell'Unità d'Italia nel 1961.

Il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano), di cui Nebiolo era all'epoca vicepresidente, organizza così una manifestazione internazionale e la battezza Universiade, un nome che racchiude molteplici significati: università, sport e universalità. Una sola parola che abbraccia tutto quanto significa lo Sport Universitario.immagine

Proprio a sottolineare l'universalità della manifestazione, alle premiazioni vengono aboliti gli inni nazionali e per tutti suona il Gaudeamus Igitur, l'inno degli studenti. E ancora, per la prima volta, appare la bandiera con la "U" con le cinque stelle, a tutt'oggi simbolo della FISU, la Federazione Internazionale Sport Universitario.

L'Universiade è un evento sportivo e culturale che si svolge ogni due anni in località diverse ed è l'evento internazionale più importante dopo i giochi olimpici, anche se molti ancora non la conoscono minimamente.

L'Universiade estiva è composta da tredici sport obbligatori e da alcuni sport scelti dagli organizzatori. Finora il più alto numero di partecipanti si è avuto a Izmir (Turchia) nell'edizione 2005 con 7.816 atleti, mentre il più alto numero di nazioni iscritte è stato registrato nel 2003 a Daegu (Corea): ben 174.

L'Universiade invernale invece propone sette discipline obbligatorie e alcune opzionali, scelte dagli organizzatori. Innsbruck 2005 ha fatto registrare il maggior numero di partecipanti (1449 atleti) e di nazioni (50).

NELLA FOTO: lo scambio della bandiera durante la prima universiade
FONTE:
www.universiadetorino2007.org

SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA PETIZIONE SULLE UNIVERSIADI NEL POST N° 351!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Primo alzabandiera al Villaggio Universiade

Post n°362 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Proseguono a pieno ritmo gli arrivi delle delegazioni al Villaggio Atleti di Torino ed oggi si è svolta la prima cerimonia protocollare di alzabandiera. La Russia, una tra le prime nazioni a giungere in via Giordano Bruno 159, ha ricevuto il saluto ufficiale del sindaco del Villaggio Roberto Polloni.
Il vicepresidente del CUS Torino ha augurato a tutti gli atleti un’Universiade ricca di soddisfazioni. Sulle note del Gaudeamus Igitur, inno internazionale dello sport universitario, la bandiera russa si è issato sulla piazza centrale del Villaggio tra gli applausi di dirigenti e sportivi e dei numerosi volontari presenti. Al termine il discorso del capo delegazione Sergey Seyranov, che ha ringraziato il Comitato Organizzatore per l’accoglienza ricevuta e ha omaggiato il sindaco del Villaggio con un gagliardetto della Nazionale russa.

Per ascolatre l'inno delle Universiadi clicca qui!

SOTTOSCRIVI ANCHE TU LA PETIZIONE SULLE UNIVERSIADI NEL POST N° 351!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963