Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 20/01/2007

La FIHP cerca soluzioni per l'artistico

Post n°379 pubblicato il 20 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineLa convention della FIHP in corso di svolgimento nel Centro Federale di Coverciano ha visto protagonista, oggi, il settore che maggiori allori ha portato alla Federazione nel corso del 2006: l’artistico che ai recenti mondiali di Murcia ha conquistato, nella categoria seniores, 7 ori su 8 in palio. Partendo da questo dato estremamente positivo ed incontrovertibile gli operatori periferici e i presidenti regionali hanno posto all’attenzione dei consiglieri federali Kokorovec, Calzolari, Venerucci e Zizza, nonché dei membri della Commissione di settore, tutte le problematiche tecniche ed organizzative con le quali devono fare i conti quotidianamente. Seguendo le indicazioni del Presidente Sabatino Aracu si sono anche cercate le strategie da prendere in comune per un rilancio ed un maggiore proselitismo per quel che concerne questa disciplina.
Fra i temi più rilevanti che sono emersi dal dibattito quello relativo alla carenza di strutture idonee al regolare svolgimento di gare e campionati. Molti gli interventi, fra i quali quello del presidente regionale della Toscana Mario Tinghi, hanno sottolineato come ci sia riluttanza da parte dei Comuni e dei gestori dei palazzetti a concedere gli impianti in quanto si ritiene, a torto, che il pattino sia dannoso per i parquet. La Federazione, che ha nominato un’apposita commissione competente, in risposta alle lamentele, si è impegnata a perorare verso gli enti locali la causa degli organizzatori, producendo i documenti che attestano come gli attuali pattini non abbiano nessun impatto negativo sulle superfici di gara. Un'altra difficoltà è quella relativa ai diritti SIAE che ogni società organizzatrice è tenuta a pagare per la diffusione dei brani musicali necessari per l’allestimento dei dischi di gara. Il vice presidente Kokorovec si è impegnato a nome della federazione ad intervenire, attraverso il Coni, affinché ci sia un accordo per l’abbattimento dei costi attualmente da sostenere.
Particolarmente significativo l’intervento del tecnico Federale Sara Locandro che, riprendendo alcune istanze poste dai dirigenti presenti, ha auspicato un piano di intesa fra la Federazione e gli Enti di Promozione sportiva per un coordinamento di date per le gare e per una fattiva collaborazione per quel che concerne gli ambiti, che necessariamente dovranno essere meglio definiti, tra le parti.
Fra le proposte va sottolineata quella del Commissario tecnico delle nazionali Antonio Merlo che, in un’ottica di spettacolarizzazione e maggiore sensibilità verso le televisioni, propone di concentrare, nella parte finale delle gare, gli atleti di maggior prestigio, quelli in grado di battersi per le medaglie, per non creare vuoti di interesse fra gli spettatori in tribuna e quelli davanti al video.
Seguendo le indicazioni del presidente Sabatino Aracu, il delegato provinciale di Mantova, Soccornini, ha richiamato l’attenzione sull’esigenza degli organi periferici di trovare risorse, che possano surrogare i sempre minori introiti provenienti dal CONI. E’ emersa l’esigenza di avere, da parte dei dirigenti federali suggerimenti su come rivolgersi al mondo imprenditoriale per ottenere sponsorizzazioni e per fidelizzare le aziende al mondo del pattinaggio a rotelle.

FONTE: www.fihp.org

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Danza: all'Universiade l'oro è italiano

Post n°378 pubblicato il 20 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineAnna Cappellini e Luca Lanotte (nella foto) hanno confermato la loro presenza sul podio al primo posto con 165.24 punti nella danza su ghiaccio con programma libero. Anche ieri sera hanno danzato con passione accompagnati dalle musiche di Gershwin, quella che esiste tra due corpi che sanno muoversi in simbiosi. Lei emozionantissima appena entrata per la grande folla che li acclamava e li incitava. Sono partiti sicuri della propria prestazione, hanno fatto entusiasmare con la loro danza fino all’ultimo. Al termine il pubblico del Palavela, numerosissimo, è esploso in un applauso caloroso.
Anna: “dedico questa vittoria a mia mamma, mancata sei mesi fa. E’ stata la mia più grande ammiratrice e mi ha sempre sostenuta”. La commozione cresce visibilmente sul suo viso. Anche Luca ha un pensiero speciale: “ringrazio molto i miei genitori che mi hanno sostenuto anche nelle difficoltà con molti sacrifici”. Questo è stato il loro primo successo in categoria seniores. Sono ancora emozionantissimi, soprattutto per il calore del pubblico che ieri sera ha riempito quasi tutto il Palavela. Luca: “quando sto per gareggiare e vengo acclamato, da un lato sono estremamente felice, dall’altro sento il peso della responsabilità”. Anna invece si emoziona tantissimo nel sentire il pubblico battere le mani a ritmo durante la loro esibizione.
La classifica resta invariata rispetto a quella del programma originale di ieri pomeriggio e al secondo posto ritroviamo i russi Anastasia Platonova e Andrei Maximishin che anche questa sera hanno dimostrato l’alto livello tecnico e la personalità nella loro esibizione; la musica di Edith Piaf ha invece dato risalto alla freschezza e all’ironia della prestazione della coppia francese Pernelle Carron e Mathieu Jost, medaglia di bronzo di questa Universiade.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 377

Post n°377 pubblicato il 20 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

Eccoci qui appena tornati dagli allenamenti e stanchi morti. "Dalle due in pista, a pranzo niente e adesso... non ci vediamo più dalla fame!!!". Ma non è la pubblicità del Kinder Bueno, è la verità, come è vero che il Valzer Europeo ci viene malissimo!!!

Va bè, vorrà dire che ci dovremmo allenare il triplo di più!!!
immagineimmagine

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963