Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 21/01/2007

Oro svedese, settima l'Italia

Post n°384 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

Sedici pattinatrici contemporaneamente in pista, otto nazionali in gara, una coreografia da seguire con estrema coordinazione e quasi ottomila spettatori curiosi sulle tribune del Palavela. Questi i numeri della prova corta del pattinaggio di figura sincronizzato oggi pomeriggio ha incoronato la Svezia (nella foto). Il punteggio dell’esibizione scandinava (199.30) ha superato quella della Finlandia (194.80) e della Russia (182.50). Queste le nazioni medagliate nella premiazione, che però non è considerata ai fini della classifica generale dei paesi partecipanti. Le pattinatrici svedesi nello ”Short Program”, per l’occasione avvolte in un vestito color arcobaleno, hanno dato vita ad una grande prestazione. La vittoria è stata conquistata con una coreografia eseguita magistralmente. I punti di forza sono stati l’attenzione alla pulizia delle figure, l’audacia degli incroci e un’interpretazione dal gusto teatrale. L’Italia ha chiuso al settimo posto davanti al solo Giappone. Il risultato è il simbolo dell’evoluzione di un movimento in continua crescita nel nostro paese. Il tecnico Andrea Gilardi ha commentato fuori dalla pista “Sono soddisfatto della prestazione delle mie ragazze, anche se le parti da migliorare sono ancora numerose. Torino è una grande soddisfazione a livello d’immagine. Il pubblico ci ha regalato un grande brivido con il loro grande supporto. Per tutti l’appuntamento è lo Spring Cup. A Sesto San Giovanni si svolgerà, il 10-11 febbraio, la tredicesima edizione del torneo internazionale di pattinaggio sincronizzato.

immagine

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bronzo per l'Italia all'Universiade 2007

Post n°383 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineUn bel libero femminile, con prestazioni sicuramente migliori rispetto allo short, ha visto la nostra grintosa Valentina Marchei salire sul secondo gradino del podio e portare a casa la seconda medaglia azzurra nel pattinaggio di figura in queste Universiadi.
Non perfetta Valentina, ma comunque ottima rispetto all'inizio di stagione un po' sottotono, buoni i tripli lutz per lei (bello il primo, forse troppo vicino alla balaustra il secondo, eseguito subito dopo, che è pensabile sarebbe dovuto essere in combinazione), seguiti da una combinazione 2A+2T, il toe eseguito col braccio alzato, 3S+2T, un primo doppio axel con step out e forse non completo come rotazione, triplo salchow buono, purtroppo una caduta nel secondo doppio axel e un'imprecisione in una trottola.
Molto valida la parte artistica e interpretativa, Valentina ha mostrato dinamismo e grazia insieme, quasi certamente il più bel programma della serata sotto questo aspetto. La nostra atleta, dopo la bella prova dello short in cui aveva tenuto con grinta il lutz non perfettamente atterrato per attaccare il toeloop della combinazione ed eseguito il doppio axel e il triplo salchow anche se appoggiando una mano, ha ottenuto un terzo posto nel free program (davanti a lei Akiko Suzuki e Binxhu Xu) e l'argento finale; questi i commenti di Valentina, commossa al Kiss&cry e poi raggiante: “E’ stata la gara più bella della mia carriera. Prima di entrare avevo paura che il mio sogno fosse finito. Il pubblico di Torino mi ha incoraggiato con un tifo meraviglioso”.
Come accade sempre più spesso ormai la medaglia d’oro è andata ad un'atleta orientale, la giapponese Akiko Suzuki (nella foto) che ha commentato "E’ stato un onore pattinare al Palavela. Ho vinto nella stessa pista dove all’Olimpiade Shizuka Arakawa ha conquistato l'oro, è meraviglioso! E quale modo migliore di festeggiare se non facendo shopping e concedendomi una coppa di gelato italiano?”...e brava la buongustaia giapponese!
La Suzuki aveva preso la testa nel corto, eseguito con sicurezza, anche se la combinazione non le era perfettamente riuscita, buoni invece il doppio axel e il triplo lutz. Il suo libero è stato solido e di buon livello tecnico ma non perfetto, ha eseguito un buon triplo lutz, poi triplo flip non bene atterrato (forse doveva essere in combinazione), triplo loop, doppio axel, triplo toeloop, ha invece mancato il flip, solo semplice, e qualche problema anche nella combinazione, 3S+1T.
Terza un'altra atleta orientale, la cinese Dan Fang, che dopo un terzo posto nello short scivola al quarto posto nel libero; leggera ed elegante, ma non molto espressiva, ha eseguito belle trottole e discreti elementi, 2A+2T, 3Lz, 3T2T, invece non puliti il triplo flip e il triplo salchow, forse sottoruotati. E la lista delle atlete dell'est continua fino all'ottavo posto! Che ne sarà dell'Europa?
Da menzionare l'ottima Binxhu Xu, che dopo un corto non certo entusiasmante in cui si era piazzata diciottesima (mancata la combinazione, caduta sul flip), ha mostrato tutta la sua bravuta nel free program: combinazione 3Luz-3Toeloop per lei, ottimo il doppio axel così come gli altri salti tripli, eseguiti con leggerezza e buona velocità di rotazione, una caduta solo sul Flip, belle trottole e spirali. Sesto posto finale, un salto in classifica non da poco!
E i rimescolamenti della classifica sono stati diversi, visto che nel corto molte atlete anche di valore hanno pasticciato, le cadute non si sono contate, mentre nel libero tante ragazze hanno tirato fuori la loro grinta e sono riuscite ad esprimersi su livelli più adeguati alle loro reali possibilità.
E' il caso di Idora Hegel, che nel corto era tesissima, ha indugiato moltissimo prima di posizionarsi per la partenza, sistemandosi mille volte i capelli e tornando alla balaustra; sedicesima nel corto, nel libero si è mostrata decisa e dinamica, eseguendo buoni elementi tecnici con qualche errore, nel salchow per esempio, ottenendo il sesto libero e l'ottava posizione generale.
Anche la russa Olga Nainedova, disastrosa nel corto (24.ma), eseguendo il dodicesimo libero è risalita di 8 posizioni.
Deludente la gara invece per Tugba Karademir: sia nel corto che nel lungo ha compiuto diversi errori e non è mai stata in gara.
Concludiamo con una nota di merito per Simone Pastusiak, la rappresentante del Brasile, le cui capacità tecniche non erano assolutamente confrontabili con quelle delle avversarie (qualche trottola discreta, poi salti semplici, passi e angeli incerti), ma che è scesa in pista concentrata nel fare bene quel che sapeva, mostrandosi alla fine sorridente e contenta nel salutare il pubblico che sportivamente l'applaudiva. Un bell'esempio di spirito decoubertiano!

Risultati ufficiali

E veniamo al sincronizzato, la cui partecipazione è dimostrativa ma comunque una grande occasione di visibilità. I risultati del free program (stessa classifica dopo lo short):
1. Svezia 199,30
2. Finlandia 194,80
3. Russia 182,50
4. USA 172,62
5. Canada 161,44
6. Svizzera 142,20
7. Italia 116,36
8. Giappone 82,20

Ottime come sempre le precisissime (e come non esserlo in una disciplina così?) atlete svedesi, ma anche la Finlandia e la Russia non sono da meno. Purtoppo non si sono avverate le nostre sepranze in un recupero del nostro Team Azzurro, ma siamo sicuri che le atlete italiane sapranno rifarsi all'imminente Spring Cup.

FONTE: www.ArtOnIce.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sport Week con Cappellini-Lanotte

Post n°382 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineCarissimi amici,
su Sport Week di questa settimana (uscito ieri in edicola) c'è un bell'articolo di 4 pagine sui campioni dell'Universiade Invernale 2007: Anna Cappellini e Luca Lanotte!
Quattro pagine con bellissime foto e tante informazioni su questa coppia danza sul ghiaccio che si prospetta essere il futuro dell'Italia on ice!!!
Il testo dell'articolo è di Andrea Buongiovanni e le foto di Oliver Weiken e Fabio Coppi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Moda e Sport

Post n°381 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 
Foto di CoppiaDanza

Da Milano a Firenze. Dall'uomo al bambino. Perchè proprio due giorni fa si è aperto "Pitti Bimbo" ed ancora la protagonista indiscussa è stata Lavinia Biagiotti con la sua collezione "Dolls" la quale testimone era... Barbara Fusar Poli (nella foto con Lavinia Biagiotti) con una modella molto particolare: sua figlia Giulia!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RaiSportSat per gli Europei del ghiaccio

Post n°380 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da CoppiaDanza
 

immagineGli Europei in televisione? Certo, ma non sulle reti pubbliche!!! Bisognerà munirsi di RaiSportSat per poterle vedere da martedì fino a giovedì... sperando che continui fino a sabato!!!

martedì:

Ora di inizio: 14.00
Categoria: ICE DANCING-COMPULSORY DANCE;

Ora di inizio: 19.15
Categoria: PAIRS-SHORT PROGRAM;

mercoledì:

Ora di inizio: 12:15
Programma corto maschile;

Ora di inizio: 19:00
Coppie Programma libero e Cerimonia di premiazione.

giovedì:

Ora di inizio: 13:30
Original Dance;

Ora di inizio: 18:30
Programma libero maschile.

Ma faranno la stessa cavolata che hanno fatto con le Universiadi? Ossia, toglieranno all'ultimo momento tutta la programmazione???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963