Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

Messaggi del 09/03/2007

Sangue sul ghiaccio

Post n°471 pubblicato il 09 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

-matty- Finalmente ce l'ho fatta a guardare questo bel film che mi ha prestato momma4.ls che ora ringrazio tantissimo.

Volete un giudizio? Bè, per essere del 1995 è un gran bel film!!!

Questa è la trama:
la vita di una campionessa di pattinaggio sul ghiaccio viene improvvisamente messa in pericolo da un misterioso killer che tenta più volte di ucciderla, non riuscendovi solo per cause accidentali. Per proteggere la ragazza i suoi familiari, d'accordo con il procuratore sportivo, assoldano una guardia del corpo. Dapprima lei la prende malissimo, ma in seguito, questa forzata intrusione nella sua vita privata diventa addirittura l'origine di un sentimento amoroso per il bello e forzuto "gorilla"...

Il film dura un ora e mezza circa, è tedesco e gli interpreti principali sono: Ursula Buschhorn, Herbert Knaup, Tina Engel ed Armin Rohde. Ve lo consiglio a tutti!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ci lascia anche D'Alisera?

Post n°470 pubblicato il 09 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagine-matty- L'avevo detto o no che ci sarebbe stata una fuga di campioni dalle rotelle al ghiaccio???
Prima la nostra coppia artistico Marika Zanforlin - Federico Degli Esposti ed ora anche lui: Luca D'Alisera!!!
Sì, lo so che stentate a crederlo come me, ma il pluricampione di singolo, primo uomo ad eseguire un triplo Axel su rotelle in gara (quindi sul ghiaccio un quadruplo ci esce!!!) e campione del mondo nel 2003, 2004 e 2006 (bronzo nel 2005), ci sta facendo un pensierino che forse... si realizzerà.
Cavoli ma non è possibile! Dove andranno a finire le rotelle senza punti di riferimento pernoi più giovani??? Non abbiamo idoli, noi piccoli pattinatori, se non sul ghiaccio: è possibile???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Strano ma vero: agli albori il pattinaggio era per soli uomini

Post n°469 pubblicato il 09 Marzo 2007 da CoppiaDanza
 

immagineOggi vorremo parlare di una pioniera del pattinaggio artistico femminile, Madge Syers.
Inglese, nata nel 1881, il suo nome da ragazza era Florence Madeleine Cave, detta Madge. Iniziò a frequentare le piste ghiacciate e il suo istruttore, Edgar Syers, che sposerà nel 1899, le insegnò a pattinare nello "stile internazionale", meno rigido e formale di quello praticato normalmente a quei tempi. Lo "stile internazionale", padre del pattinaggio come lo intendiamo oggi, fusione di tecnica e arte, era stato portato in Europa da Jackson Haines (1840-1875), un pattinatore americano proveniente dalla danza; Haines introdusse nel suo pattinaggio, poco apprezzato in patria, lo stile della danza, introducendo figure aggraziate e iniziando ad accompagnare le esibizioni con la musica.
Ebbene, Madge, appresa benissimo la lezione e dimostrando grande intraprendenza, decise di iscriversi ai Campionati Mondiali del 1902. Che c'è di strano e notevole in questo? Tutto! All'epoca pochissime donne gareggiavano in competizioni sportive (nelle Olimpiadi del 1900 a Parigi, le prime aperte alle donne, queste furono 19), tanto che a molti non passava nemmeno per la mente che un simile fatto potesse accadere. Infatti nel regolamento dell'ISU (nata nel 1892) non era specificato di quale sesso dovessero essere i concorrenti nelle gare di singolo e fino ad allora queste erano state esclusivamente maschili; così la Syers, studiati bene i regolamenti, si iscrisse, gareggiò con la sua gonna lunga fino ai piedi, in abito da passeggio, e... arrivò seconda dietro al grande Ulrich Salchow, con scandalo dei benpensanti! Subito dopo si provvide a eliminare il buco nel regolamento e fu proibito alle donne di partecipare a gare maschili di singolo. La scusa fu che le gonne lunghe impedivano ai giudici di vedere i piedi! Ma l'indomita Madge Syers cominciò dopo poco ad usare gonne lunghe solo fino a sopra la caviglia.
Nel 1906 fu creato il primo Campionato Mondiale di pattinaggio femminile. La Syers vi andò e vinse, come nel 1907. Tra il 1902 e il 1906 partecipò a gare miste in Inghilterra - quel paese non si uniformò al divieto della Federazione internazionale - e a gare di coppia col marito. Nel 1908 non partecipò ai Mondiali, aveva deciso di smettere le gare, ma pensò di partecipare alle Olimpiadi, le prime a prevedere gare di pattinaggio nella sezione invernale; vinse l'oro olimpico, il primo della storia, e vinse una medaglia non solo nel singolo femminile, ma anche nelle coppie di artistico, in cui si classificò terza insieme al marito Edgar. Si ritirò dopo queste vittorie, per colpa della sua salute che stava declinando. Morirà nel 1917, a soli 35 anni, lasciando una grande eredità al mondo del pattinaggio su ghiaccio. Nel 1981 fu inserita nella World Figure Skating Hall of Fame.
Ma chi erano le altre donne che gareggiarono con Madge Syers in quei lontani anni? Furono Jenny Herz, austriaca, Lily Kronberger, ungherese, che divenne campionessa mondiale dal 1908 al 1911, Elsa Rendshmidt, tedesca, Dorothy Grennhough Smith, inglese, Gwendolyn Lycett, inglese.
A proposito di vestiti: le prime tenute da pattinaggio delle donne erano normali immaginee lunghi abiti da passeggio, molto scomodi per praticare lo sport, ma non dobbiamo pensare alle gare di oggi, allora il pattinaggio era molto diverso, meno atletico, e buona parte del giudizio si basava sulle figure obbligatorie (che il nome inglese dello sport, figure skating, ricorda ancora adesso e che furono eliminate nel 1990), cioè i pattinatori dovevano descrivere sul ghiaccio figure geometriche precise, come cerchi, otto e serpentine.
La prima donna ad accorciare le gonne fu la famosa norvegese Sonja Henie, che comparve alle Olimpiadi del 1924 con un'ampia e comoda gonnella alle ginocchia; glielo permisero, aveva 11 anni, praticamente una bambina. Ma da allora le donne cominciarono ad usare questa tenuta, che permetteva movimenti più ampi e liberi.
E, passo dopo passo, siamo arrivate ai giorni nostri.

FONTE: www.ArtOnIce.it
FOTO IN ALTO: "Les Patineuses" di Jean Béraud
FOTO IN BASSO: Madge ed Edgar Syers nel 1908: notate l'altezza del collo del pattino di Edgar e la gonna, non lunga ma alla caviglia, di Madge!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963