Creato da leo.fortuna il 17/08/2012
Opinioni in libertà

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Crisi economica, il Pres...INTERNET ha dato diritto... »

Crisi economica in atto. Aspetti pratici per superarla nel migliore dei modi.

Post n°375 pubblicato il 16 Giugno 2015 da leo.fortuna
 

Nell'attuale, persistente, crisi economica che non accenna a diminuire o variare anche parzialmente, cosa è opportuno consigliare?
Usando il buon senso e interpretando gli eventi da contrastare come se si facesse per se stesso, un consiglio improntato alla prudenza è rivolto ai risparmiatori che, al momento, non devono " muovere chiodo": non vendendo e non acquistando, guai ad ascoltare i consigli dei presunti esperti, soggetti che non sono mai neutrali e da venditori di prodotti finanziari curano essenzialmente gli interessi del proprio datore di lavoro che li remunera.
Più di ogni altro non dovrebbero operare i politici, che nel tentativo di porre rimedi, gli stessi sarebbero peggiori dell'esistente.
Negli anni che verranno, spiace ripeterlo ma questa crisi avrà tempi ancora lunghi fino a quando la situazione si normalizzerà, ai politici va chiesto solo di:
•    Garantire un minimo di reddito alle vittime della crisi, potenziando lo strumento degli ammortizzatori sociali.
•    Evitare di perseguitare con altri carichi fiscali le piccole e medie imprese: le uniche ancora in grado di garantire un minimo di occupazione.
•    Perdurando ancora a lungo la depressione delle attività economiche, la politica che governa seriamente dovrà estendere, per il tempo strettamente necessario, la possibilità di accesso agli ammortizzatori sociali a tutte le categorie di lavoratori dipendenti, introducendo finanche adeguate misure di sostegno per i piccoli imprenditori.

Convinto come sono che la crisi economica in atto inizierà a "mollare" la ferrea presa, cui ci ha sottoposti dal 2009, solo dal 2019, c'è da augurarsi che le tante riforme cui è impegnato ad attuare l'attuale governo, presieduto da Matteo Renzi, possano tornare utili alla fine "naturale" della crisi stessa.
Su una già sono pronto a scommettere che sarà di grande utilità.

È la riforma elettorale (ITALICUM) che garantirà stabilità e alternanza delle forze politiche che si candideranno a governare il Paese.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963