Creato da Disperson il 01/05/2012

Fuori Fuoco

Pensieri, rilfessioni e cazzeggio

 

 

« Epic Fail del mese di giugnoAuguri FIAT 500! »

CAUSA ED EFFETTO, come dei minerali condizionano milioni di vite.. Cosa siamo disposti a fare per non perdere privilegi?

Post n°27 pubblicato il 03 Luglio 2012 da Disperson

E' stato appena scoperto un nuovo e fondamentale giacimento di terre rare al largo del Giappone, se ai più tutto questo sembra incomprensibile allora è doveroso dire che in questi fanghi sono contenuti minerali, metalli molto rari la cui importanza è fondamentale nel nostro mondo moderno, essi infatti servono principalmente nella produzione dei componenti dell'elettronica di massa, quindi tutti noi abbiamo certamente componenti costruiti e funzionanti grazie a questi minerali (come Neodimio, Tellurio, Iridio); forse in futuro non ne saremo più dipendenti grazie a nuove scoperte, ma fino ad allora un semplice PC non può funzionare senza, non può farne a meno e lo stesso per ogni componente elettronico, ci si può facilmente immaginare a quale scala ci si riferisce a livello globale.

Qui iniziano ad emergere e a chiarirsi le scacchiere globali, il peso politico ed economico di certe nazioni: la Cina detiene ad oggi il 95% dei giacimenti delle terre rare; il che significa che può fare il bello e il cattivo tempo con chi ne ha bisogno, facendo cartello sui prezzi; il giacimento scoperto dai giapponesi rivolterebbe le carte in tavola e potrebbe portare più di un beneficio, ma come ogni nostra azione invasiva ci sono sempre dei contro che affronterò più tardi, mi soffermo a parlare dell'aspetto politico ed economico.

Anche nel discusso mercato delle batterie la Cina possiede le maggiori risorse con i giacimenti più grandi di Litio (componente raro, costoso efondamentale delle batterie più moderne senza memoria di carica), solo il sud america può avere un timido peso con alcuni giacimenti; il giacimento scoperto al largo del Giappone potrebbe fornire minerali all'industria hi-tech giapponese per i prossimi 400 anni rendendoli indipendenti in questo settore e potendo a loro volta far concorrenza ai cinesi che spesso limitano la loro vendita per aumentare il proprio peso politico ed economico, spesso tutto ciò usato e sfruttato senza rispettare norme di salvaguardia ecologica visto che la movimentazione di questi materiali e le relative miniere sono parecchio pesanti per l'ambiente e provocano danni maggiori se fatte senza scrupoli.

La Cina non solo ha un enorme forza lavoro a basso costo, produce per sè stessa e per multinazionali prodotti hi-tech e detiene anche enormi risorse minerarie; è ovvio che sia diventata tanto influente a livello mondiale da poter influenzare altre nazioni, è sempre un bene la concorrenza quando è leale, i monopoli sono sempre deleteri e dannosi, tranne per chi li detiene...

Ora resterà da vedere come e cosa causerà l'estrazione dal giacimento giapponese, si parla di ben 6,8 milioni di tonnellate di metalli pregiati, in ogni PC ce ne sono ovviamente diversi di questi metalli ma in quantità infinitesimali (compreso oro e argento per i contatti tra i processori); il problema è che il giacimento si trova a 5.600 metri di profondità, ci arrivano a estrarre il petrolio, ma poi come tutte queste estrazioni si devono riempire nuovamente con materiali di scarto di tipo e provenienza dubbia o peggio ancora si arriva nei casi estremi a far letteralmente lubrificare e muovere parti di crosta terrestre scatenando movimenti di faglie; ci sono varie tecniche di cui si parla poco, una di quelle più discusse e pericolose (ma che probabilmente in questo caso non verrà usata) è quella di fracking che serve per estrarre gas imprigionato in rocce porose e che si ricava letteralmente facendo sbriciolare le rocce in cui è imprigionato per mezzo di pompe ad altissima pressione che iniettano composti chimici fluidi, il tutto molto probabilmente ha cause dirette con terremoti che sono arrivati anche a scosse vicino al 5° della scala Richter in zone ritenute non sismiche, è difficile da dimostrare ma le prove, le informazioni e le metodologie per l'estrazione adottate sono talmente lampanti da aver indotto alcune nazioni a bandire questa nuova tecnica estrattiva.

Tutto ciò che abbiamo costruito, che usiamo e che riteniamo utile ha vantaggi ma ha anche un costo con cui fare i conti, ogni azione ha una controazione, ha effetti collaterali, bisogna sapere e decidere fino a che punto possiamo e dobbiamo spingerci, le risorse non sono inesauribili e i nostri pronipoti futuri rischiano di trovarsi un pianeta pieno di immondizia, inquinato e senza risorse; la Terra troverà sempre un proprio equilibrio per ogni nostra catastrofe, semplicemente ne faranno le spese le specie più deboli compresa la nostra.

Piccola altra notizia scientifica, domani dovrebbe essere ufficializzata al Cern di Ginevra la scoperta del bosone di Higgs, la particella base su cui si fonda gran parte dell'universo, che spiegherebbe la base di molte teorie moderne sulla fisica di cui non vi era la certezza fino a quando non si fosse scoperta questa celeberrima particella; è servito uno sforzo enorme e la costruzione di un laboratorio gioiello nel sottosuolo svizzero, gli italiani hanno preso parte e contribuito in modo fondamentale a questa ricerca pluri decennale per scoprire questo bosone che da noi in Italia viene erroneamente chiamata "la particella di Dio" in realtà è da tradurre in modo letterale e sarebbe da chiamare "la particella Dio" c'è un pò di differenza...

 

Sembra cacao in polvere, farina... ma fanno gola per altro: sono terre rare pronte per essere lavorate e inserite in processori, componenti elettronici di vario genere

File:Rareearthoxides.jpg

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

arch.zantedeschidaly77auroraborealedgl14gdg8487debbiedgl3mmagalinim.bossritaelvira4744444annalisac74tiziriva_1973virgolasipinopettinatoscsvL_1851carlamicheli.1970
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963