Creato da La_Rosa_Di_Jericho il 03/07/2012

LaRosaDiJericho

un blog...naturale

 

« L'aloe "vera"Un fine settimana...magi... »

La bella di notte

Post n°3 pubblicato il 06 Luglio 2012 da La_Rosa_Di_Jericho
 

 Ecco un post che farà felice il mio amico Andy (Osiride)

 

Nel linguaggio dei fiori è il simbolo della timidezza per il fatto che i suoi fiori restano chiusi di giorno, nascosti ai raggi del sole, per poi aprirsi di notte e ravvivare le serate estive. La bella di notte è una pianta molto resistente e adatta ad essere coltivata d'estate poichè resiste bene alle alte temperature e può essere piantata in giardini e balconi senza problema. Conosciamo un pò meglio la bella di notte.


LA LEGGENDA DELLE BELLE DI NOTTE

Si perde nella notte dei tempi la leggenda del fiore più bello.
 Il fiore che allieta le notti di tutti gli uomini insonni perché li attende sveglio d’estate quando non riescono a prendere sonno: le belle di notte.
 Una notte, tanto tempo fa, un pianto lungo e sommesso si aggiungeva ai rumori dell’oscurità. Questo pianto si ripeté a lungo, finché la Luna decise di trovarne la fonte.
 A lungo girò intorno a tutto il pianeta e, quando aveva ormai perso del tutto le speranze, lo scorse.
 Un piccolo punto luminoso: era da lì che proveniva il pianto.
 La Luna scese dal suo cocchio e si avvicinò.
 Accanto ad un pozzo, ai margini del bosco, era seduta una lucciola. “Chi sei tu? E perché rattristi con il tuo pianto tutte le mie stelle? “ chiese la Luna. La lucciola spaventata alzò gli occhi e rimase stupita nel vedere il suo interlocutore.
 Allora disse: “Deve scusarmi, signora Luna, non volevo mettere tristezza alle sue stelle!”...........segue cliccando sull'immagine della lucciola

 

 La bella di notte, nome scientifico mirabilis jalapa, è una pianta cespugliosa annuale o perenne molto comune nei giardini, nei parchi o sui balconi e nota per i suoi bei fiori che fioriscono di notte. I fiori sono di diverse colorazioni, bianchi, gialli, rosa o anche di più colori insieme, non hanno corolla ma solamente il calice mentre le foglie sono di un bel verde scuro e lucido.


La bella di notte può raggiungere i 60 cm. di altezza e fiorisce per tutto il periodo estivo, da giugno a settembre.


I fiori sono molto profumati e attirano molto spesso le falene notturne. Per coltivare la bella di notte è importante ricordare che questa pianta necessita di una buona esposizione al sole, soprattutto nel periodo della fioritura; la bella di notte è resistente alle alte temperature estive mentre è bene ripararla durante l'inverno.


Il terreno ideale per la bella di notte è composto di terra, sabbia e torba e la pianta va annaffiata abbondantemente in estate, alla mattina presto o alla sera tardi.

La bella di notte si può riprodurre con i semi che vengono prodotti al momento della conclusione del ciclo vitale della pianta: bisogna stare molto attenti, però, poichè i semi di questa pianta sono velenosi e possono causare disturbi allo stomaco o confusione mentale se ingeriti. Alla fine dell'inverno si possono seminare le belle di notte che ad inizio primavera saranno pronte per il rinvaso; in alcuni casi si può effettuare anche una moltiplicazione per vie rizomatose.

La bella di notte non necessita di essere potata, vanno solamente eliminati i fiori ormai secchi o le parti morte o danneggiate e non soffre di particolari malattie ma bisogna fare attenzione al ristagno dell'acqua e agli afidi. Per maggiori informazioni sulla bella di notte si può consultare la pagina dedicata alla bella di notte sulla rivista di giardinaggio online e sul sito di gardening  nella sezione dedicata alle piante annuali con informazioni generali sulle caratteristiche, sulla coltivazione, sulla moltiplicazione della bella di notte.  

 

CONSIGLI UTILI


Esposizione: in pieno sole.
Temperatura: la bella di notte predilige clima caldo; nei climi più freddi, richiede protezione durante i mesi invernali.
Annaffiature: frequenti e abbonanti anche più volte al giorno nel periodo più caldo.
Fertilizzazione: è necessario concimare coun fertilizzante liquido usando circa metà della dose normalmente consigliata, durante  il periodo della fioritura, fino all'autunno.
Riproduzione: per semina; distribuire i semi ,ben distanziati e in modo uniforme, a fine febbraio/marzo.
 Coprire con uno strato di terriccio e porre a 18 °C. La germinane avviene dopo circa 2 settimane. Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si trapiantano, alla distanza di 5 cm una dall'altra.
Terreno: normale terra da giardino con  l'aggiunta di sabbia.
Patologie: essenziale un buon drenaggio, per evitare di far marcire i tuberi.
 Gli Afidi verdi possono colpire in modo imponente le piante, causando gravi danni.



Sono bellissime e profumatisime, appena fioriranno posterò la foto, ne ho il giardino pieno e quando abitavo a Roma avevo 4 piantine in un vaso fuori il davanzale e tenendo la finestra aperta (per il troppo caldo cin casa) entrava un profumo buonissimo, avete presente il profumo di alcuni doposole o creme solari? Ecco quello è il profumo delle belle di notte....delicatissimo e con l'aggiunta del gelsomino si è creato un profumo buonissimo, di solito si trova  nelle erboristerie, perchè quello che si acqusta nelle profumerie è con aggiunta di alcol e non fa bene alla pelle...beh come del resto tutti i profumi contenenti basi alcoliche.....meglio il naturale, e dura anche molto sulla pelle, contariamente a ciò che si possa pensare, non svanisce affatto e sino a sera si è delicatamente profumati.

Che caldooooooo, ho il ventilatore puntato a mo di canna di fucile contro di me  mi sa che domani avrò un incriccamento alla cervicale
Ed anche per stasera è tutto ....un  abbraccio mega

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Piantenelmondo/trackback.php?msg=11430666

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LaManoTesa2
LaManoTesa2 il 06/07/12 alle 00:36 via WEB
Ahhhhhhhhhh ora mi spiego perchè amo tanto questo fiore, simboleggia la timidezza, caratteristica che mi contraddistingue ^_^ Adoro il suo intenso profumo e ne ho anch'io qualcuna in giardino e quando ci metto sopra il naso non mi staccherei più. E' fantastica oltre che molto bella esteticamente. Io ce le ho fucsia ma quelle blu sono incantevoli. Grazie Mary per il bellissimo pensiero che hai avuto nel postare notizie e curiosità riguardanti uno dei miei fiori preferiti. Complimenti ancora per questo blog così utile a chi conosce poco il fantastico mondo della flora. Un abbraccio immenso Con stima e affetto Andy
 
 
La_Rosa_Di_Jericho
La_Rosa_Di_Jericho il 06/07/12 alle 00:58 via WEB
Beh te lo avevo promesso no? Ed eccolo qua, sono meravigliose quelle blu, anche io le ho fucsia e bianche e ti dico che talvolta ne raccolgo qualcuna e la metto in un sottobicchierino con dell'acqua, poca però e loro continuano a vivere e regalarmi un profumo meraviglioso, a volte le porto in camera da letto sul comodino e quando mi giro verso di esse sento questo odore così delicato che mi fa star bene. Io aspetto che anche voi inseriate qualcosa...qualsiasi cosa vi piaccia ^.^ Ciao dolcissimo amico mio, ti voglio un mondo di bene :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 06/07/12 alle 10:27 via WEB
non è solo bella di notte ma anche di giorno,complimenti per il post molto curato.buona giornata,un bacio. ^__^ Dolce
 
 
La_Rosa_Di_Jericho
La_Rosa_Di_Jericho il 06/07/12 alle 18:22 via WEB
, Grazie Dolce, ce la metto sempre tutta per far si che il blog sia accogliente e rilassante per chi entra a trovarmi ed i miei post cerco di farli più dettagliati possibile per poter far capire al meglio ciò che ci circonda e che magari a volte potremmo non sapere il loro significato o le loro proprietà....insomma di tutto di più ^.^ Un bacio ed un abbraccio grande grande :)
 
margherita.22
margherita.22 il 06/07/12 alle 10:44 via WEB
e' proprio bella...la bella di notte :-)
 
 
La_Rosa_Di_Jericho
La_Rosa_Di_Jericho il 06/07/12 alle 18:18 via WEB
Ciao e benvenuta margherita, sappi che qui puoi scrivere liberamente ciò che vuoi ok? ^__* La bella di notte è bella sempre :) Ciaooooooo
 
frankcontinel
frankcontinel il 06/07/12 alle 11:14 via WEB
l'ho coltivata è una pianta abbastanza semplice d'assistere bisogna stare bene attenti all'esposizione e non esagerare con le innaffiature e le concimazioni perchè ha le radici molto sensibili all'umidità e stare attenti agli afidi a me è successo ho rimediato con il macerato d'ortica le mie erano viola e gialle screzate rosso magari in futuro si potrà parlare della bella di giorno altra gran bella pianta ciao a presto
 
 
La_Rosa_Di_Jericho
La_Rosa_Di_Jericho il 06/07/12 alle 18:25 via WEB
E perchè non scrivi tu della bella di giorno? Visto che qui è anche casa tua....spero tanto di leggerti proprio quì ok? Un bacio ed un sorriso con tutto il cuore (dai una carezza a Nunzia da parte mia) Ciao Franco :)
 
aesop50
aesop50 il 06/07/12 alle 12:40 via WEB
Ciao Mary...sempre un piacere è entrare e leggerti...tanti cose a me sconosciute...una magica giornata a te...Albino.
 
 
La_Rosa_Di_Jericho
La_Rosa_Di_Jericho il 06/07/12 alle 18:17 via WEB
Grazie Alby e ve ne saranno molte altre vedrai, ma ciò non toglie che questa è anche casa tua dove puoi scerivere tutto ciò che più di piace del mondo delle piante e dei fiori e di tanti altri elementi del mondo della flora ^_^ Baci baciotti e anche per te una magica e splendida serata ^_*
 
Sogni_Fantasy
Sogni_Fantasy il 06/07/12 alle 18:41 via WEB
Caspiterina!! come sei brava nei post....sai curarlo nei minimi dettagli e mi hai fatto conoscere una pianta che nn conoscevo....Brava!! Complimenti e se poi rappresenta un po' la timidezza, allora: sono una bella di notte...eheheheh (nn ci far caso è l'anestesia che parla) Un bacione dolcissima.....Francesca
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 



 

TAG

 

 

AREA PERSONALE

 

 

Scatta una tua foto e lasciami un saluto

con la tua immagine. Gradirei sapere chi mi manda i

saluti, ovvero SCRIVETE IL VOSTRO NOME IN FONDO AI COMMENTI

DI UN QUALSIASI POST, così so chi di voi mi lascia la sua

immagine  

GRAZIE A TUTTI 

Clicca qui 

             
                    Voir le trombi

                
                  
               

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Clicca sull'immaginetta

        per scoprire

   Una parola al giorno

            (。♥‿♥。)

 

 

 

 


 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

 

 

 

 

 

ambiente

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963