Creato da Praj il 30/11/2005
Riflessioni, meditazioni... la via dell'accettazione come percorso interiore alla scoperta dell'Essenza - ovvero l'originale spiritualità non duale di Claudio Prajnaram

Area personale

 

Ultime visite al Blog

lenterisZanzarina11gocciadiluna_1964SemidiluceeamorePrajcassetta2magdalene57moon_IDesert.69antonella.2009Arianna1921chirizzi.interfruttaDoNnA.Sil_tempo_che_verraLavoro_Rino
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

 

Disclaimer:

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le immagini pubblicate e i video tutte tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Questo vale anche per alcuni brevi estratti di testo presi da alcune pubblicazioni, di cui però è sempre citata la fonte.
Qualora il loro utilizzo violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro immediata rimozione.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« NIENTE SUCCEDE PER CASONON SOLO DIETRO MA DENTRO »

INDIPENDENZA IMMAGINARIA

Post n°1314 pubblicato il 06 Febbraio 2012 da Praj
 

Si nota spesso la pagliuzza negli occhi degli altri e non si ci accorge della trave nel nostro occhio. Parafrasando la metafora: si vede la dipendenza degli altri dai maestri e non ci si rende conto della nostra, del nostro coprirci dietro le loro espressioni camuffate da un non definirsi in tal senso.
Forse allora c'e meno ipocrisia in chi dichiara apertamente di seguire l'insegnamento di una scuola o di un maestro spirituale.
Tra l'altro, non posso che rilevare una contraddizione quando poi noto l'impellente bisogno di usare sempre risposte di autorevoli personaggi nel mondo del neoadvaitismo ai quali ci si appoggia per suffragare i limiti della propria realizzazione. Evidentemente, questa non ancora è ben metabolizzata in sè e trasformata in buon senso comunicativo per essere recepita come autentica. Se non si tiene presente questo rischio ci si può avvitare nello spirito settario, autoreferenziale, chiuso nel proprio piccolo orticello ideologico. Alla faccia dunque dello sbandierare l'indipendenza dai maestri, quando poi ci si propone, indirettamente e nascostamente come tali, solo in modo diverso.
Mi piace l'affermazione di un amico il quale scrive che ad un certo punto del cammino interiore si comprende che "non c'hai piu niente da cercare.. ma non da trovare..."
Ciò mi risuona come punto fondamentale, oltre che come esperienza diretta. Aggiunge anche questo aspetto basilare, che condivido, rispetto al comunicare presumendosi fonti d'impersonalità, perchè altrimenti "non vi è il completamento nel ridiscendere nell'incarnazione e nelle sue "imperfezioni" ma si rimane sospesi in quel credersi risvegliati pur spacciandolo un attimo dopo per nessuno che parla che vede.
E' questo paradosso stesso che li lascia vivere in questo limbo senza nessuna vera integrazione dell'Esperienza nella realtà relativa".





 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963